Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2005, 14:23   #1
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Sto installando gentooooo:help!

Ciao a tutti.
E' da stamattina che smanetto con lo stage1 di gentooooo
Ora sto facendo il bootstrap, ma quanto cavolo ci mette?
L'ho installato su un raid software, con fs XFS...speriam
Domande:

1) in use ho settato -qt -kde, ho fatto male? Potrò usare k3b lo stesso? Mi è venuto il dubbio ora!!
2) nel caso avessi fatto una scemenza a mettere -qt, posso ancora modificarlo prima di dare emerge per installare tutto?
3) avendo fatto un raid0 che devo tener presente con il kernel initrd e bootloader?
4) per configurare il kernel posso usare il .config di suse che sono sicuro che va e modificarlo? oppure con l'utility di gentoo che fa tutto lei? Sicuro che configura tutto?
5) vorrei usare grub che c'è già dato che ho suse, basta che modifichi quello vero??

Grazie a tutti!!
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 15:15   #2
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Re: Sto installando gentooooo:help!

Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Ciao a tutti.
E' da stamattina che smanetto con lo stage1 di gentooooo
Ora sto facendo il bootstrap, ma quanto cavolo ci mette?
L'ho installato su un raid software, con fs XFS...speriam
Domande:

1) in use ho settato -qt -kde, ho fatto male? Potrò usare k3b lo stesso? Mi è venuto il dubbio ora!!
Quando installi un programma installa anche le sue dipendenze quindi quando metterai k3b ti installerà anche le QT non ti preoccupare

Poi puoi sempre cambiare la configurazione quando vuoi senza problemi

Quote:
2) nel caso avessi fatto una scemenza a mettere -qt, posso ancora modificarlo prima di dare emerge per installare tutto?
io non lo modificherei, almeno i programmi che usi che potrebbero avere opzionidi compilazione anche con le QT non le useranno e gli eseguibili saranno più ottimizzati sulle tue esigenze, inutile compilare roba che poi non ti serve

Quote:
3) avendo fatto un raid0 che devo tener presente con il kernel initrd e bootloader?
devi mettere compilato non come modulo i FS che usi in /boot e /

Quote:
4) per configurare il kernel posso usare il .config di suse che sono sicuro che va e modificarlo? oppure con l'utility di gentoo che fa tutto lei? Sicuro che configura tutto?
Credo che ti vada bene anche usando un vecchio .config

Quote:
5) vorrei usare grub che c'è già dato che ho suse, basta che modifichi quello vero??

Grazie a tutti!!
Io lo reinstallerei come da guida di Gentoo, poi vedi tu cosa fare
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 15:26   #3
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Grazie!
ci mette na vita sto bootstrap, non oso immaginare il resto
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 15:34   #4
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3598
Per finire tutto partendo dallo stage 1 preparati ad almeno 1-2gg di compilazione massiccia... Questo per arrivare allo stage3... Dopo almeno altre 24-36h per compilarti i vari xorg, gnome (kde etc etc)...

Un paio di stage 1 io li ho fatti, ma poi ho lasciato decisamente perdere quando entrambi alla fine mi crollavano inesorabilmente quando andavo a fare emerge u world per upgradare... Non so come mai, ma da stage 1 non sono mai riuscito a tirare su una gentoo funzionante..

Così ho acchiappato vidalinux, in 25min mi ha installato tutto (vidalinux gia precompilata athlon-xp), ho settato le varie use e cflags, ho resyncato il portage e ho lanciato emerge -e world... Il giorno dopo avevo già bella e pronta la mia bella gentoo-box perfettamente funzionante, aggiornata e velocissima (ottimizzazioni a palla)...

Personalmente penso che stage1 sia una gran bella scuola, però si perde un sacco di tempo... Lo fai un paio di volte, impari come funziona, poi ti passa la voglia e ti butti o sugli stage3 o su vidalinux...

Enjoy...
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 15:39   #5
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
ah ecco...
esistono robe ottimizzate per athlon64 con vidallinux?
ora ho dato emerge system o na roba del genere, subito dopo il bootstrap...
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 15:48   #6
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
si è
Codice:
emerge system
installa i programmi di sistema di base appunto
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 20:50   #7
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Ho compilato il kernel etc etc, installato mdadm, abilitato il supporto raid, inserito nel grub di suse le seguenti linee:

title Gentoo
kernel (hd0,9)/kernel-2.6.9-gentoo-r14 root=/dev/md2

ovviamente mi dice

autodetecting raid array....
kernel panic: unable to mount rootfs
please etc etc

come quando mi compilo i kernel su suse!!

Cosa sbalgio?

Graziea todos!
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 21:09   #8
catoplepas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 42
Anch'io ho avuto problemi con il mio RAID0, ho risolto così:

-- Partizione di boot esterna a qualunque RAID (nel mio caso è (hd1,5), ho visto che tu usi (hd0,9))



-- Kernel compilato con le opzioni:[*] /dev file system support [*] Automatically mount at boot

nel grub uso:
title Gentoo GNU/Linux 2.6.5 con DEVFS
root (hd1,5)
kernel (hd1,5)/boot/kernel-2.6.5 root=/dev/ram0 init=/linuxrc real_root=/dev/md1 read-only devfs=mount
initrd (hd1,5)/boot/initrd-2.6.5



-- kernel compilato SENZA supporto per devfs (uso UDEV)

title Gentoo GNU/Linux 2.6.7 con UDEV
root (hd1,5)
kernel (hd1,5)/boot/kernel-2.6.7 root=/dev/md1 read-only
initrd (hd1,5)/boot/initrd-2.6.7

l'uso delle opzioni con devfs è esplicitamente richiesto da gentoo (se compili usando genkernel te ne accorgerai).


Ciao
catoplepas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 21:16   #9
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
ciao.
il fatto è che non mi ha fatto initrd...ho compilato con genkernel --menuconfig all, mi sono scelto qualche opzione ma non mi ha fatto initrd
come mai?
Poi ho ricompilato (senza cancellare però) con make && make modules_install

ora ho provato ad aggiungere un po' di opzioni speriamo poi magari ricompilerò boh!

grazie comunque ora riavvio
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 21:21   #10
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
niente, sempre kernel panic
pure se mi ricompilo il kernel con suse mi dà lo stesso errore..sto raid è complicato
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 21:23   #11
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
sei sicuro che il tuo FS sia compilato nel kernel e non come modulo?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 21:24   #12
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
sei sicuro che il tuo FS sia compilato nel kernel e non come modulo?
sì, li ho messi tutti con * (almeno mi pare..ma sì son quasi sicuro)

ecco il .config

#
# File systems
#
CONFIG_EXT2_FS=y
CONFIG_EXT2_FS_XATTR=y
CONFIG_EXT2_FS_POSIX_ACL=y
# CONFIG_EXT2_FS_SECURITY is not set
CONFIG_EXT3_FS=y
CONFIG_EXT3_FS_XATTR=y
CONFIG_EXT3_FS_POSIX_ACL=y
# CONFIG_EXT3_FS_SECURITY is not set
CONFIG_JBD=y
# CONFIG_JBD_DEBUG is not set
CONFIG_FS_MBCACHE=y
CONFIG_REISERFS_FS=y
# CONFIG_REISERFS_CHECK is not set
# CONFIG_REISERFS_PROC_INFO is not set
CONFIG_REISERFS_FS_XATTR=y
CONFIG_REISERFS_FS_POSIX_ACL=y
# CONFIG_REISERFS_FS_SECURITY is not set
CONFIG_JFS_FS=y
CONFIG_JFS_POSIX_ACL=y
# CONFIG_JFS_DEBUG is not set
# CONFIG_JFS_STATISTICS is not set
CONFIG_FS_POSIX_ACL=y
CONFIG_XFS_FS=y
# CONFIG_XFS_RT is not set
CONFIG_XFS_QUOTA=y
CONFIG_XFS_SECURITY=y
CONFIG_XFS_POSIX_ACL=y
CONFIG_MINIX_FS=m
CONFIG_ROMFS_FS=m
# CONFIG_QUOTA is not set
CONFIG_QUOTACTL=y
CONFIG_DNOTIFY=y
CONFIG_AUTOFS_FS=m
CONFIG_AUTOFS4_FS=y


e per il raid

#
# Multi-device support (RAID and LVM)
#
CONFIG_MD=y
CONFIG_BLK_DEV_MD=y
CONFIG_MD_LINEAR=y
CONFIG_MD_RAID0=y
# CONFIG_MD_RAID1 is not set
# CONFIG_MD_RAID10 is not set
# CONFIG_MD_RAID5 is not set
# CONFIG_MD_RAID6 is not set
CONFIG_MD_MULTIPATH=y
CONFIG_BLK_DEV_DM=y
CONFIG_DM_CRYPT=y
CONFIG_DM_SNAPSHOT=y
CONFIG_DM_MIRROR=y
CONFIG_DM_ZERO=y
# CONFIG_BLK_DEV_DM_BBR is not set
# CONFIG_DM_MULTIPATH is not set
# CONFIG_DM_FLAKEY is not set
__________________
Ale La Malta

Ultima modifica di lamalta : 02-03-2005 alle 21:28.
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 21:24   #13
catoplepas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 42
Io ho ottimizzato la mia procedura così:

innanzitutto

Codice:
 make menuconfig
dopodiché copio il file di configurazione in /usr/src/

Codice:
 cp .config ../config-2.X.YY-gentoo-rZ
infine uso genkernel:

Codice:
 genkernel all --color --no-menuconfig --save-config --clean --mrproper --no-bootsplash --no-gensplash --install --udev --kerne
ldir=/usr/src/linux" --kernel-config="/usr/src/config-2.X.YY-gentoo-rZ" --no-mountboot --bootloader=grub
questo crea l'initrd e mette tutto nella directory /boot

Note: uso --udev perché uso UDEV, ovviamente, e --no-mountboot perchè non ho una vera e propria pertizione solo per il boot, quindi /boot è già montata.

Ciao.
catoplepas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 21:29   #14
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
grazie ma che caspita è udev?
Io lo devo usare
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 07:16   #15
catoplepas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 42
Ave!
UDEV è l'analogo di devfs, solo che è a livello utente (User-DEV) e non implementato a livello kernel. Lo puoi usare solo con i kernel della famiglia 2.6.X, a quanto ne so.

Non dovrebbe essere difficile, innanzitutto:

Codice:
 emerge -av udev coldplug hotplug
dopodichè:

coldplug serve in avvio per il detect automatico delle periferiche (carica i moduli che servono)
hotplug (se fatto partire in avvio) carica i moduli durante l'uso della macchina, quando connetti qualche periferica esterna.

Io li ho aggiunti in boot e default:

Codice:
 rc-update add coldplug boot
rc-update add hotplug default
inoltre, dimenticavo, io non ho compilato il supporto RAID come modulo, ma l'ho incluso nel kernel, forse è quello che fa la differenza.
Con udev non devi compilare il supporto devfs nel kernel, soprattutto non "mount dev at boot".

Ad ogni modo QUI trovi la guida di gentoo ad UDEV.
In generale, su google:

gentoo quello-che-ti-serve howto

è di molto aiuto.

Ciaociao.
catoplepas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 16:05   #16
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
grazie vi farò sapere
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 22:18   #17
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Niente, sempre kernel panic...devo avere dei problemi con il controller sata...
boh eppure durante l'installazione basta dare modprove sata_via
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 08:10   #18
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
verifica nel file di configurazione che ci sia il supporto per il SATA del tuo chipset
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 09:05   #19
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
verifica nel file di configurazione che ci sia il supporto per il SATA del tuo chipset

Mi sembra di averlo messo,controllero', ma penso sia proprio quello il problema, mi trova i cdrom, poi fa partire md che non trova nessun dispositivo raid.
Inoltre come mai non mi crea initrd il signor genkernel?
Grazie ancora per l'aiuto, prima o poi cii riusciro'
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 09:24   #20
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
come hai partizionato?

se parti con il livecd e controlli lo stato dell'array RAID con i raidtool cosa ti dice?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v