Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2005, 18:47   #1
xpak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
quale tra queste cpu acquisto???

CIAO a tutti ragazzi.
Sono nuovo del forum e volevo farvi i complimenti davvero un bel forum.

Sto facendo un assemblato e vorrei un consilgio su quale, tra queste cpu acquistare.
Vorrei un sistema ad alte prestazioni.
Ecco le CPU ke vorrei comprare:

Athlon64 FX-51 2.2GHz./1MB Boxed
Cpu AMD 64bit , socket940, 2.2GHz., AMD64 ClawHammer, tecnologia HyperTransport, bus 800MHz., Dimensione Cache L1 128Kb, Dimensione Cache L2 1MB, tecnologia di costruzione 0.13m

OPPURE

Athlon64 4000+ 2.4GHz./1MB Boxed SK939
Cpu AMD 32/64bit , socket939, 2.4GHz., architettura AMD64 Clawhammer, tecnologia HyperTransport bus 800MHz.,Dimensione Cache L1 128Kb, Dimensione Cache L2 1MB, tecnologia di costruzione 0.09m, 1,5 Volt.

OPPURE

Pentium4 660 3.6GHz./SK775/800/2MB Box
Cpu Intel Pentium4 660 3600MHz., 2MB Cache: 8Kb L1+1MB L2 , Socket775., 0.09m, FSB 800Mhz., Tecnologia Hyper-Threading , estensioni a 64-bit EM64T.(Pentium 4 660 3,60 GHz 2MB 130 Watt 70,7 °C ) .

OPPURE

Pentium4 570 3.8GHz./SK775/800/1MB Box
Cpu Intel Pentium4 570 3800MHz., 1MB Cache: 8Kb L1+1MB L2 , Socket775., 0.09m, FSB 800Mhz., Tecnologia Hyper-Threading ,


GRAZIE
xpak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 19:30   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Evita l'FX-51, è montato su un socket che è stato abbandonato ancor prima di essere immesso sul mercato.
Che utilizzo fai del PC?
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 19:31   #3
Gothic
Senior Member
 
L'Avatar di Gothic
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 309
Quote:
CIAO a tutti ragazzi.Sono nuovo del forum e volevo farvi i complimenti davvero un bel forum.
concordo in pieno mi ci trvo veramente bene persone competenti simpatiche, disponibili ecc

tra quei processori secondo me devi escludere Athlon64 FX-51 2.2GHz./1MB Boxed perche se non erro e cu socket 940 comunque prendi Il 4000 anche se penso che se puoi aggiungere qualcos ti prendi un vbel fx-55
Gothic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 19:33   #4
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Dimenticavo (come al solito), benvenuto su HWUpgrade!
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 19:50   #5
xpak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
grazie 1000 per la calorosa accolgienza

io uso il pc per programmazione,grafica,giochi ecc. ecc.

vorrei un buon sistema come ho gia detto.

Ho tanto sentito parlare di questo fx55 se è possibile potete darmi qualche info in + a riguardo:

quanto scalda, prestazioni, PREZZO.....

GRAZIE
xpak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 19:55   #6
Gothic
Senior Member
 
L'Avatar di Gothic
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 309
il prezzo e elevato 827 circa ma vedo che hai dei buoni fondi le prestazioni sono da primato attualmente batte tutti i processori da desktop. scalda come un 4000+ sono simili e solo che l'fx-55 funziona a 2.6ghz anziche 2.4 del 4000
Gothic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 19:57   #7
xpak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
il Pentium 4 660 come lo vedete???
è 64bit o sbaglio??
xpak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 21:56   #8
xpak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
?????????
xpak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 22:09   #9
MadCow
Senior Member
 
L'Avatar di MadCow
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
intel non ha ankora tirato sul mercato dextop i 64bit

o sbaglio?
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70
MadCow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 22:24   #10
xpak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
questa è la descrizione della nuova CPU intel

Pentium4 660 3.6GHz./SK775/800/2MB Box

Cpu Intel Pentium4 660 3600MHz., 2MB Cache: 8Kb L1+1MB L2,

Socket775., 0.09m, FSB 800Mhz., Tecnologia Hyper-Threading,

estensioni a 64-bit EM64T.(Pentium 4 660 3,60 GHz 2MB 130 Watt 70,7 °C ) .
xpak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 23:06   #11
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
tra quelli ti consiglio il 4000+ ma con qualcosa in + ti prendi un FX-55 che è il miglior processore al mondo attualmente in circolazione per quanto riguarda il gaming ed è il top della casa di AMD.. il 4000+ non è altro ke l'FX-53

L'FX-55 ha frequenza a 2,6ghz scalda quanto un normale AMD (nn ricordo quanto)
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 23:49   #12
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Benvenuto sul forum, mi aggrego al coro di quelli che ti consigliano il 4000+ o al limite l'FX-55, mentre per il momento lascerei stare i PIV-64 per evitare i normali problemi di gioventu' di una nuova architettura.
Ovviamente montato su un'ottima MoBo con nFORCE 4, magari DFI
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:46   #13
xpak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
se provo un overclock del 4000+ secondo voi fino a quanto posso spingerlo????

P.S. per la cpu in oggeto quale motherbord mi consigliate??
vorrei una al top

THANKS
xpak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:59   #14
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
una mobo con n-force4...come marca ti consiglio DFI...byez...
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:00   #15
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
cmq se ti vuoi spingere in la con l'oc nn ti conviene proprio un 4000+...ripega su un 3500+ ke lo porti con poke difficolta a 2600...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 18:42   #16
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
si ma il 4000 è praticamente un FX53
ed ha 1Mb di cache.....in che a parità di clokk lo rende + prestante

se come vedo nn hai prob di budget.....
vai sul 4000/FX55

bYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:41   #17
Phasezero
Member
 
L'Avatar di Phasezero
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 44
Prendi il 4000+; il 939 è il futuro dei Socket AMD

(e come prestazioni è ottimo!)
__________________
"Cause I need to watch things die
From a distance
Vicariously, I
Live while the whole world dies
You all need it too - don't lie."


Tool, Vicarious.
Phasezero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:32   #18
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
si ma il 4000 è praticamente un FX53
ed ha 1Mb di cache.....in che a parità di clokk lo rende + prestante

se come vedo nn hai prob di budget.....
vai sul 4000/FX55

bYEZZZZZZZZZZZ
io infatti dicevo il 3500+ x risparmiare avendo cmq delle prestazioni eccellenti...se nn importa molto il prezzo a questo punto un fx55...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v