|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
|
qual'è il portatile + potente sui 2500€
Mi consigliate un portatile sui 2500€
deve avere lo schermo da 17 pollici, un giga di ram, un scheda video super pompata ecc... Questo portatile deve essere usato per autocad e 3dstudio max e non ha bisogno di avere grande autonomia perchè sarà sempre attaccato alla rete elettrica, l'importante è la potenza di calcolo pura!!! Grazie mille
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 216
|
__________________
Mio pc: Barton 2500-M@work in progress ; DFI NFII Ultra Infinity; Powercolor 9800Pro 128 mb ; 2 * 256mb HyperX 400; HDD Maxtor Sata 2 * 80gb; DVD Plextor px-116a; CD- RW PlexWriter 52/24/52; basta |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Lodi
Messaggi: 423
|
Re: qual'è il portatile + potente sui 2500€
Quote:
www.ideaprogress.it ma non so se quei soldi li bastano (se sono iva esclusa magari.....) |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
direi il powerbook non fosse per autocad...
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Toshiba Qosmio G10-120
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Ma pesa piu' di un fisso
Quote:
__________________
portfolio |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ercolano (NA)
Messaggi: 282
|
Io fossi in te prenderei il Dell Precision M70
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Lodi
Messaggi: 423
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Quanto può essere più veloce negli applicativi professinali un portatile con la quadro?
E poi io come processore preferirei un p4 o un athlon 64 visto che preferisco la potenza\prezzo rispetto alla durata di batteria in + che potrebbe darmi il centrino!
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Lodi
Messaggi: 423
|
Quote:
Per quanto riguarda la Quadro, per quello che ne so io e' piu' una questione di supportare al meglio possibile le OpenGL e di avere una scheda che rientra nella lista di quelle supportate ufficialmente dalle case di SW applicativi professionali. A livello di "velocita'/qualita'" non e' infrequente vedere schede piu' economiche e migliori: il problema e' che se per sf**a non c'e' compatibilita' 100% e qualche funzionalita' non e' supportata i vari customer support non si sbattono per hw non certificati. Io personalmente ho usato CAD 3D con schede non prof e mi e' sempre andata +o- bene..... l'ideale sarebbe poter provare il sw che ti interessa con una X800 per esempio e vedere come si comporta: se non noti "bug" particolari quasi sicuramente il rapporto prezzo/prestazioni e' largamente a suo favore........ Sono curioso di sapere se qualcuno ha esperienze o commenti in proposito! Ciao |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Allora altre proposte con MENO di 2500€ (quasi tutte le proposte sfondano questo tetto)
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 428
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
|
questo potrebbe fare al caso mio: HP Pavilion zd8080EA
voi che dite è buono per ciò che devo fare? Ps. mi consigliate il posto più economico dove prenderlo! finora ho visto i 1990€ di Mediaworld
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
partendo dal presupposto che chi può spendere 2500 euro per un notebook ne può spendere tranquillamente anche 3000..........
consiglio spassionato: o vai su un dell m70, oppure su un ideaprogress . del primo si può dire che di particolare ha: sonoma come processore, nvidia quadro come vga, schermo 16:9 fino a 1920x1200, oppure 1680x1050, hd da 7200 giri da 60 giga. il secondo monta prescott fino a 3.6ghz con estensioni a 64bit, scheda video 6800ultra pciexpress o ati x800, schermo 17" wide 1680x1050, e può montare due hard disk in raid, quindi puoi avere sia un raid0 fra due hd da 60giga 7200 giri (120 giga in totale, ma in raid0), sia un 2x80 giga 5400giri (160 giga in totale). l'm70 riesci a configurarlo anche per 2500 euro, l'ideaprogress parte da un prezzo più alto ma con un po di scelte riesci a stare sotto i 3000. il dell è più "mobile" (autonomia, silenziosità,ecc.ecc.), l'ideaprogress scordatelo se devi lavorare a batteria o se ti danno fastidio le ventole
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Lodi
Messaggi: 423
|
Quote:
E' architettura a 64 bit vera e propria o e' uno "specchietto per allodole" (leggasi qualche istruzione dedicata ma nulla di piu'?) Mi sa che la 6800 e' liscia e non ultra......... purtroppo ciao |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
in teoria sono le istruzioni a 64bit dell'amd a64 implementate sul p4 (penso sia come le sse di intel implementate negli amd), ma non essendo ferrato della materia ti conviene chiedere nella sez. processori dove sicuramente sono molto più preparati di me 2) si, è la 6800. credo che in ambito portatili esista solo una versione della 6800, ovvero la 6800go
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.



















