Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2005, 10:50   #1
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28451
diminuire il rumore del case

ciao a tutti, sto cercando di diminuire il rumore emesso dal mio pc, vanno bene delle lastre di polistirolo (alte circa 7mm)? con cosa le posso fissare?

sinceramente, vale la pena di buttarci del tempo per fare un lavoro fatto bene, o alla fine non cambia praticamente nulla?

grazie a chi risponderà, ciauz
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 12:21   #2
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Se vuoi amplificare il rumore il polistirolo è perfetto
Ho fatto una prova io tempo fa creandoci una specie di convogliatore per una ventola: con quell'affare sembrava un reattore! Meglio puntare su materiali fonoassorbenti anzichè fonoimpedenti come il polistirolo.
Ma ricordati che l'insonorizzazione è solo l'ultimo passo e va considerata come una rifinitura: il vero silenzio lo ottieni ottimizzando la ventilazione (potendo così usare ventole silenziose ed eventualmente downvoltate), disaccoppiando tutto il disaccoppiabile, e leggendo la Bibbia di MaurizioXP nei thread importanti
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 12:50   #3
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28451
in che senso "disaccoppiando tutto il disaccoppiabile"? che vuoi dire?
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 14:46   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Disaccoppiare vuol dire usare sistemi di montaggio che impediscano la trasmissione di vibrazioni.

Per esempio gli hard disk, che vibrano un casino: si possono disaccoppiare allacciandoli al case tramite elastici, oppure usando cassettini che "accudiscano" il disco al proprio interno.

Poi un altro elemento critico che fa sempre rumore è l'alimentatore: lì per silenziarlo, o si sotituiscono le ventole dentro, o si cambia alimentatore.

Stessa cosa per la CPU: si possono usare dissipatore già silenziosi o sostituire la ventola di quello che c'è già, come pure per l'eventuale dissipatore della scheda video.
Le ventole del case, anche quelle si possono o sostituire o downvoltare con vari metodi.

In questi giorni è comparso un thread dove un tizio aveva scoperto un sistema veramente semplice ed ingegnoso per limitare nettamente la quantità di vibrazioni trasferita dal case: in pratica tra le varie giunture, viti e rivetti che costituiscono l'anima del case, si va a mettere della catramina (economica, facile da trovare e da applicare, invisibile dall'esterno). Materiali come fonoassorbenti vari, oltre a costare un pò, hanno una efficacia limitata e aumentano la temperatura del case in quanto lo isolano termicamente.

Ovviamente resta sempre sottinteso: ventole SENZA griglie (oppure al massimo se proprio non se ne vuole fare a meno, usare quelle tipiche a cerchi concentrici, che sono le migliori), se il case dovesse già avere delle griglie integrate dove si montano le ventole, tagliarle via con un seghetto e lasciare libero il flusso d'aria.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v