|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Case thermaltake tsunami... qualche consiglio
non so se è la sezione giusta...
ciao, ho appena ordinato questo case e mi arriverà a breve. ho qualche dubbio: il case ha 3 ventole una davanti i dischi una di lato sulla finestra e una altra in aspirazione dietro. ho letto che 2 di queste sono dotate di un cavetto da collegare alla sk madre per monitorare la velocità ma non credo che la mia scheda madre abbia questa possibilità... non dovrebbero esserci problemi vero? in pratica poi queste ventole hanno dei molex da collegare all'alimentatore, quindi immagino che ci sarà un groviglio di cavi non indifferente... qualche consiglio su come districarli, dove farli passare... etc... se avete consigli ulteriori sono ben accetti ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 26
|
Dunque...problemi non ce ne sono, in assoluto. Per quanto riguarda le ventole le colleghi tranquillamente ai molex di alimentazione, senza necessità di particolari connessioni sulla scheda madre. Per quello che riguarda i cavi di alimentazione, se hai un ali con i cavi abbastanza lunghi puoi farli passare (da sopra) dietro il pannello metallico su cui fissi la scheda madre e farli uscire nuovamente da sotto, fascettando opportunamente quelli che non usi. In tal modo crei un'ordine magnifico, e rimontando il pannello laterale dx (destra si intende guardando il frontale del case) si nasconde il passaggio dei fili...te lo dico per esperienza perchè ho fatto lo stesso lavoro ieri sullo stesso Tsunami!
Ciao
__________________
Appena ho tempo mi sa che faccio una sign decente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
ciao,
come alimentatore ho un thermaltake 420, dici che i cavi sono abbastanza lunghi? come funziona il montaggio della sk madre? hai detto che devo staccare un pannello? mi potresti spiegare? Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 26
|
L'idea me l'ha data questo link, qui capisci tutto:
http://img202.exs.cx/my.php?loc=img...immagine8ld.png Ciao!
__________________
Appena ho tempo mi sa che faccio una sign decente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
scusa ma il link nn va...
potresti rovare a rimetterlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 2234
|
è un case su cui ci si lavora abbastanza bene. io l'ho preso da 2 mesi e avrò smontato e rimontato i componenti almeno 3 volte da allora per manutenzione. ogni volta ci metto 5 minuti per smontare e 5 per rimontare.
per quanto riguarda le ventole ci sono i connettori molex normali (chiaramente by-passanti),+ il filino tachimetrico (quello giallo) che chiaramente va messo sui connettori della scheda madre di modo che il bios e il sistema op. possano monitorare i giri della ventola-cioè gli rpm-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 171
|
Ti consiglio di montare l'alimentatore prima di ogni altra cosa sennò ti tocca rismontare tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
|
Quote:
ciao ho che hai lo tsunami. come ti va? ho sentito che e' parecchio rumoroso . e' vero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 2234
|
Quote:
poi ha una ventola sul pannello laterale, ma quella la tengo staccata tanto le temp. del sistema sono davvero cool! in compenso però sono efficacissime: pulisco il filtro ogni mese e ci trovo un sacco di polvere! come ho già detto, inoltre le operazioni di montaggio e smontaggio sono velocissime ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
|
da quanto mi sembra di aver letto i case in alluminio scaldano un po di meno di quelli in ferro ma vibrano e sono piu' rumorosi .
che mi dici di questo tsunami a tal proposito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 2234
|
Quote:
riguardo le vibrazioni preciso che il case non ne risente proprio:la struttura è molto robusta e il sistema di montaggio delle baie per i cd-rom e dvd(5,25") è semplice ed efficace. le baie per i dischi rigidi inoltre comprendono delle viti che vanno montate sui gommini in corrispondenza dei fori degli hd. in sostanza zero vibrazioni! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
ciao, io l'ho preso da poco e mi trovo benissimo.
il rumore è praticamente lo stesso dell'altro case (che non aveva neanche una ventola) visto che il rumore principale è della ventola del proc.... vibrazioni non esistono, neanche a cercarle... è tutto stabilissimo. l'unico problemino che ho avuto è stato l'ingrovigliamento di cavi che mi escono dall'ali... ma con tante fascette e pazienza ho risolto anche quello... cmq quì ho scritto due righe su questo bel case: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hlight=tsunami |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 2234
|
un pò di foto per completare la descrizione:
il case ![]() la ventola frontale e relativo filtro: ![]() ![]() l'interno ![]() baie per l'hd ![]() ![]() ventola posteriore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
|
Quote:
ok ma QUANTO SCALDANO MENO rispetto ai case in ferro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 2234
|
sul mio ultimo case la temperatura monitorata con l'abit eq della mia scheda madre mi dava 26-28 gradi sul sistema 35-37 sul pwm -chipset della mobo- e la cpu mi faceva 40-42 .
su questo case ho sys20-21 pwm 25 -ma ho montato il northpole- cpu 35 mediamente 5 gradi in meno, sarà poi che ora è inverno e qualche grado di meno c'è ma i miglioramenti per me sono stati notevoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
anche a me le temp sono sensibilmente più basse (considerà però che avevo un case schifoso).
proc - circa 10 gradi mb - 5 gradi e soprattutto hard disk - 20 gradi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.