Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2005, 14:28   #1
cocotimbo
Senior Member
 
L'Avatar di cocotimbo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
Il più veloce di tutti!

Qual è il programma più veloce in assoluto che mi converte i DivX/XviD in DVD (magari con la struttura VIDEO_TS e AUDIO_TS CHIEDO TROPPO?)

Ho bisogno di convertire i miei film in DivX/XviD, che sono di buona qualità (ecco perchè prioritariamente ho bisogno di velocità) e backupparli su supporti DVD per guardarmeli con il lettore di casa. Non importa se non mi fa fare l'authoring... anche se non sarebbe male...

Ho provato, con un film di durata media: 1 ora e 40 circa, i seguenti software...

Nero Vision= 1 ora 45 min. (2 pass) dunque abbastanza veloce.
dvdSanta= 1 ora e 35 min. (1 pass) abbastanza veloce.
TMPGEnc 3.0 XPress= 5/6 ore lentissimo!!!
The FilmMachine= 4 ore lento!
Canopus Procoder= Non mi ricordo ma crashava spesso!

Suggerimenti?
cocotimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 15:03   #2
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
Tieni conto che la qualità originale non serve più a niente se cerchi solo la velocità di conversione... infatti la qualità originaria non viene più mantenuta...

È vero invece il contrario, se ho un avi pessimo perchè devo usare un software come TmpgEnc che ci mette troppo tempo? Ma se l'avi originale è buono, perchè rovinarlo con una pessima conversoine?

Se vuoi un software veloce ti consiglio Winavi video converter...

Se vuoi il giusto compromesso tra ottima qualità e tempi accettabili ti consiglio CCE, se non lo sai usare leggi la mia guida in firma...

Saluti
Mark-77
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 17:01   #3
cocotimbo
Senior Member
 
L'Avatar di cocotimbo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Mark-77
...se vuoi il giusto compromesso tra ottima qualità e tempi accettabili ti consiglio CCE, se non lo sai usare leggi la mia guida in firma...

Mark-77
CCE mi sta bene ma quale versione? E, basic o altro? Come faccio a "comprarlo"? Non ho mai trovato nulla in internet, se non per versioni vecchie... Come funzia la Basic? Le altre costano un tantino troppo.
Se hai soluzioni alternative, c'è sempre il pvt...

Ciao
cocotimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 17:21   #4
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
io uso la versone Sp che è disponibile in prova per trenta gg ...

Se non svuoti la casella mi sa che è difficile inviati pvt...

Saluti
Mark-77

Ultima modifica di Mark-77 : 16-02-2005 alle 17:23.
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 18:13   #5
cocotimbo
Senior Member
 
L'Avatar di cocotimbo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Mark-77
io uso la versone Sp che è disponibile in prova per trenta gg ...

Se non svuoti la casella mi sa che è difficile inviati pvt...

Saluti
Mark-77
Hai ragione... Svuotata!
cocotimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 00:14   #6
kizze
Member
 
L'Avatar di kizze
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 210
se ho capito bene scarichi da internet film...li vuoi convertire in vob e li vuoi masterizzare in minor tempo...
allora fai come fanno tutti..usa WinAVI Video Converter...
__________________

kizze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 07:54   #7
cocotimbo
Senior Member
 
L'Avatar di cocotimbo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
No, non è proprio così... Comunque quanto ci mette WinAVI a convertire un film di 1 ora e 40? E con che qualità?
cocotimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 08:05   #8
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
La qualità è pessima, la peggiore che abbia mai visto .... ci mette un oretta, anche meno...

Com'è andata con CCE?

Saluti
Mark-77
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 16:52   #9
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Volevo chiedere una cosa a Mark-77 vista la sua grande esperienza nel campo. Ho seguito alla lettera la tua guida per passare da divx a DVD e tutto è andato bene fino all'uso di fitcd. Una volta creato il file uscente da fitcd (.avs se non ricordo male) tu dici di trascinarlo dentro CCE, cosa che ho fatto, ma CCE non riconosce i file .avs (mi dà errore dicendo che non è un file ecl). Le versioni dei programmi usate sono quelle che hai usato tu nella tua guida. Che faccio? Avevo già fatto una conversione con CCE del file video originario e devo dire che effettivamente CCE è il migliore convertitore mpg che ho provato fino ad ora. Mi piacerebbe continuare ad usarlo.
Altra domanda. Ho un flim cinese (o meglio di Hong Kong) in due versioni diverse. La prima con ottimo video, ma audio mp3. La seconda con pessimo video, ma ottimo audio AC3 (però in questo caso il film è diviso in due parti). Vorrei cercare di mettere insieme il video della prima versione con l'audio della seconda, ma non so come fare perchè il primo è un video unico, mentre l'audio del secondo è appunto diviso in due parti e poi immagino ci sia anche un problema di sincronizzazione dell'audio con il primo video. Ovviamente ho già estratto i due flussi audio AC3 con Virtualdubmod, però non ho idea di come unire i due file dato che non conosco editor audio che operino su file AC3. Come posso fare?
Grazie per l'aiuto.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 17:41   #10
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
MarcoM

ti ringrazio per "la grande esperienza sul campo" ma non è proprio così... diciamo che smanetto un po'.

CCE ti dice che non può aprire un file ecl se tu vai su file e gli dici open file, ma se prendi il file avs e lo trascini dentro non ti da problemi.

Accertati di aver installato avsynth...

successivamente quando dovrei fare l'authoring con DVDAuthorgui, accertati di scaricare la versione che ho inserito questi giorni nella guida, ho infatti messo un nuovo link alla versione 0.996 perfettamente funzionante.


---

Per l'atro problema fai così:

apri il file unico con Gspot e segnati i parametri
"frames per secondo" --> fps
"delay" nella voce audio

Poi apri il primo file dei due spezzati e fai la stessa cosa.

Se il parametro frames per secondo è lo stesso, tutto è molto facile, se è diverso la cosa è un po' più complicata.

Se sono uguali:

Usa Virtualdubmod (quello della guida),
File ---> open Video File... e apri il primo dei due files spezzati,
File ---> Append Segment ... e apri il secondo dei due files spezzati
Video ---> Direct Stream copy
Streams ---> Stream list ---> disable
Streams ---> Stream list ---> Add ... e apri il file AC3 che hai demuxato dal film unico.
Tasto destro sulla traccia che hai appena aggiunto, Interleaving.... nella casella "interleave audio every" devi mettere un valore (in ms, quindi devi flaggare ms) che dipende dal bitrate del flusso ac3 (lo puoi sapere con Gspot)

Se il file ac3 ha un bitrate di 448 metti 128
Se il file ac3 ha un bitrate di 384 metti 160
Se il file ac3 ha un bitrate di 224 metti 256
Se il file ac3 ha un bitrate di 192 metti 320

File ---> Save as avi

ti dico subito che se il valore dei frames per seconndo è diverso... è praticamente impossibile lavorare su files ac3.

Saluti
Mark-77
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 18:52   #11
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Ti ringrazio, sei veramente gentilissimo. Adesso mi copio tutto il tuo bel discorso e me lo rivedo con calma appena ho un po' di tempo libero.
Volevo dirti che effettivamente ho trascinato (drag & drop) il file creato da fitcd, ma continua a darmi errore ugualmente.
Scusa se approfitto della tua conoscenza, invero ben superiore alla mia che sono nuovo nel campo, ho notato che quando converto un divx in mpg usando un qualsiasi programma (compreso Canopus Pro Coder) l'mpg finale mi viene sempre inesorabilmente scattoso rispetto al fluido divx iniziale. A cosa può essere dovuta la cosa e come fare per evitarlo?

OK, sono uno stupido... Non avevo installato avisynth... Mi era sfuggito questo passaggio perchè nella guida non lo vedevo usato e avevo installato solo gli altri tools. A cosa serve in realtà?
Scusa ancora.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...

Ultima modifica di MarcoM : 17-02-2005 alle 19:01.
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 19:52   #12
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
La scattosità può dipendere da tanti fattori, principalmente dalla qualità della conversione (intendo l'utilizzo o meno di alcune opzioni, ecc)... così è difficile da dire...

Avisynth:

Quote:
AviSynth è un potente tool per la post-production dei video. Esso fornisce possibilità quasi illimitate per editare ed elaborare video. AviSynth funziona come un FrameServer (Un FrameServer è una applicazione che alimenta direttamente un'altra applicazione. Nel caso di Avisynth e della maggioranza degli altri frameservers, questo è realizzato creando un file "fittizio" che i programmi possono leggere come se fosse un grande AVI (di solito non compresso).), garantendo funzionalità di editing immediate e veloci senza la necessità di files temporanei.

AviSynth non fornisce una GUI, ma può contare su un semplice sistema di script, che consente di effettuare un avanzato editing non lineare.

Sebbene questa cosa possa sembrare sulle prime noiosa e poco intuitiva, essa si rivela straordinariamente potente e costituisce un modo veramente ottimo di tener traccia di un progetto. Poiché i files di testo sono comprensibili dall'uomo, i progetti sono auto-documentanti. E poichè Avisynth usa un semplice e potente linguaggio di programmazione, operazioni di base possono creare filtri complessi permettendo così di sviluppare un insieme di effetti utili e unici.
Dal sito del grande alex_e_basta - http://members.lycos.co.uk/alexebasta/

Lui si che ne sa.....

Saluti
Mark-77
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 20:08   #13
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Mark-77
La scattosità può dipendere da tanti fattori, principalmente dalla qualità della conversione (intendo l'utilizzo o meno di alcune opzioni, ecc)... così è difficile da dire...

Avisynth:



Dal sito del grande alex_e_basta - http://members.lycos.co.uk/alexebasta/

Lui si che ne sa.....

Saluti
Mark-77

Accidenti, è veramente incredibile.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 13:39   #14
JordanR
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 98
Mark77, sono interessato a quelle guide che hai in sign, ma non sembrano + scaricabili. Confermi?
JordanR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 13:47   #15
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
Si, mi hanno appena comunicato che è stato disabilitato per 24 ore....

Ometto tutte le imprecazioni che ho proferito... per oggi quindi nisba...

mi spiace....

Saluti
Mark-77
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 13:53   #16
JordanR
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 98
ahah ok tranquillo, li ho bookmarkati ci ritornerò
grazie,
ciao
JordanR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 14:12   #17
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Per fortuna le avevo già scaricate tutte...
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 13:57   #18
cocotimbo
Senior Member
 
L'Avatar di cocotimbo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Mark-77
La qualità è pessima, la peggiore che abbia mai visto .... ci mette un oretta, anche meno...

Com'è andata con CCE?

Saluti
Mark-77
CCE, con 2 pass, ci ha messo 2 ore e 25 minuti. La qualità è buona ma a tutto schermo mi è venuto fuori un filmato ridotto... circa 3/4 in grandezza! Perchè?

Comunque non è neanche lui velocissimo, o sbaglo? La vers. è la 2.70. Proverò la 2.50...

Ciao
cocotimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 15:31   #19
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
Stasera butto giù la bozza di un test (velocità e qualità) di alcuni encoder...

Magari quando finito (ci vorra qualche giorno) posto i risultati....

Saluti
Mark-77
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 15:12   #20
cocotimbo
Senior Member
 
L'Avatar di cocotimbo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
Comunque, hai idea del perchè mi è uscito un filmato grande 3/4 del desktop? La risoluzione è 720 x 576, quindi giusta...

Aspettiamo le prove...
cocotimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): ...
Collins, "vibe coding" è...
Record di copie vendute per Red Dead Red...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v