|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Exel: come calcolare differenza di ore
Come faccio a creare una funzione che mi permetta di calcolare la differenza di ore inserendo due intervalli di orario?
Tipo inserisco 12:35 - 16.40 e mi deve restituire 4:05 Grazie!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 81
|
Dove vuoi inserirle le ore di cui calcolare la differenza? In due celle ? In un input BOX ?
Se devi inserirle in due celle basta ad esempio che: A1 = Orario 1 A2 = Orario 2 B1 = "=A1-A2" e tutte e tre le celle devono avere il formato hh:mm:ss Ciao
__________________
DaryL74 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Quote:
Perfetto, e come si imposta che la colonna da a1 ad ax abbia formato hh:mm:ss???
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Ok,fatto,grazie!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.



















