Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2005, 22:35   #1
fedro99
Member
 
L'Avatar di fedro99
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 55
HD 160 visto come 127

Sicuramente non ricordo la procedura giusta, forse perché è tardi. Ma perchè un HD da 160 GB (Maxtor - lo scaldapizzette) su Win2k_sp4 mi viene visto come un 127 GB?

Anche considerando l'unità commerciale di 1GB=1000MB e 1MB=1000 KB la divisione per 1024^2 dovrebbe restituirmi almeno 152.59 GB...

Devo avere sbagliato in qualche cosa.

Ho usato NTFS con unità di allocazione "predefinita".
__________________
"A me er ciclismo non m'è mai piaciuto: un grosso alle cosce. Mejo er bijardo." (Il sorpasso - 1962)
fedro99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 22:48   #2
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Re: HD 160 visto come 127

Quote:
Originariamente inviato da fedro99
Sicuramente non ricordo la procedura giusta, forse perché è tardi. Ma perchè un HD da 160 GB (Maxtor - lo scaldapizzette) su Win2k_sp4 mi viene visto come un 127 GB?

Anche considerando l'unità commerciale di 1GB=1000MB e 1MB=1000 KB la divisione per 1024^2 dovrebbe restituirmi almeno 152.59 GB...

Devo avere sbagliato in qualche cosa.

Ho usato NTFS con unità di allocazione "predefinita".
Ciao
ma che mainboard utilizzi? Se un pò vecchiotta il bios potrebbe essere da aggiornare. Si tratta di un SATA o un IDE? E' settato come master con cavo certificato UDMA 133 ( 40 fili/ 80 poli)?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 23:00   #3
fedro99
Member
 
L'Avatar di fedro99
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 55
È una Microstar con Athlon 900 (quindi datata), disco IDE quindi. Non mi dire che le schede datate non 'vedono' gli hard disk... Dovrò aggiornare il bios?

Settato come slave (Cable select), la certificazione del cavo dicevi... domani mattina la leggo (cosa ci devo trovare scritto?). Ma forse è più probabile il bios come hai detto prima.
__________________
"A me er ciclismo non m'è mai piaciuto: un grosso alle cosce. Mejo er bijardo." (Il sorpasso - 1962)

Ultima modifica di fedro99 : 07-02-2005 alle 23:24.
fedro99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 09:42   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Perché non leggi FAQ e Guide, in testa alla pagina
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 19:36   #5
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da fedro99
È una Microstar con Athlon 900 (quindi datata), disco IDE quindi. Non mi dire che le schede datate non 'vedono' gli hard disk... Dovrò aggiornare il bios?

Settato come slave (Cable select), la certificazione del cavo dicevi... domani mattina la leggo (cosa ci devo trovare scritto?). Ma forse è più probabile il bios come hai detto prima.
Se è un pò vecchiotta allora dipende certamente dal bios. Esiste la cosiddetta barriera dei 127 Gb. Prova ad aggiornarla.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 22:09   #6
fedro99
Member
 
L'Avatar di fedro99
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 55
OK, ho aggiornato il bios ed effettivamente ora il disco è visto dal bios come da 160 Mb... ma ora non riesco a convincere W2k che continua a vederlo come un 127 Mb...
__________________
"A me er ciclismo non m'è mai piaciuto: un grosso alle cosce. Mejo er bijardo." (Il sorpasso - 1962)
fedro99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 22:12   #7
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da fedro99
OK, ho aggiornato il bios ed effettivamente ora il disco è visto dal bios come da 160 Mb... ma ora non riesco a convincere W2k che continua a vederlo come un 127 Mb...
Ma il service pack 4 di W2k?!? Anche quello serve.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 22:13   #8
fedro99
Member
 
L'Avatar di fedro99
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 55
sp4 già instalalta Mi sa che è meglio che faccia le operazioni non da w2k ma da prompt con fdisk...
__________________
"A me er ciclismo non m'è mai piaciuto: un grosso alle cosce. Mejo er bijardo." (Il sorpasso - 1962)
fedro99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 22:18   #9
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da fedro99
sp4 già instalalta
Hai ragione. Lo avevi detto in testa alla discussione. Hai effettuato l'aggiornamento del bios con il sistema operativo già
installato e da Windows continua a vederlo come 127Gb. Mi sa che un format...
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 22:54   #10
fedro99
Member
 
L'Avatar di fedro99
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 55
Si, format va bene, ma con che cosa? Da "gestione disco" di win2000 formatto sempre a 127 Gb...
__________________
"A me er ciclismo non m'è mai piaciuto: un grosso alle cosce. Mejo er bijardo." (Il sorpasso - 1962)
fedro99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 07:47   #11
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da fedro99
Si, format va bene, ma con che cosa? Da "gestione disco" di win2000 formatto sempre a 127 Gb...
Intendevo formattare tutto. Generalmente, anche se molti non lo fanno, dopo un aggiornamento del bios formatto i dischi. Nel tuo caso è possibile che il sistema non riesca a "vedere" il cambiamento. Potresti ad esempio creare un disco di installazione con il service pack 4 integrato. Link.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 10:08   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Io sarò amche pedante, ma 4 giorni per risolvere un problema che aveva già la soluzione nelle FAQ...


OK, se vi divertite così, fate pure...
Qualche volta, per aiutare la gente bisognerebbe chiudere le discussioni....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 10:22   #13
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da MM
Io sarò amche pedante, ma 4 giorni per risolvere un problema che aveva già la soluzione nelle FAQ...


OK, se vi divertite così, fate pure...
Qualche volta, per aiutare la gente bisognerebbe chiudere le discussioni....
E dai che non sei pedante. Quì c'era pure il problema che l'OS continuava a non riconoscere correttamente l'hard disk. Guarda questo thread: invece che dilungarmi troppo gli ho fornito il link alle vostre faq, due righe di spiegazione ed un'altro link. Discussione chiusa.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 13:08   #14
fedro99
Member
 
L'Avatar di fedro99
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 55
Grazie MM, ci ho dato un'occhiata. Però io ho provato così:

- ho scaricato free fdisk (con supporto per dischi > 120GB) e copiato il programma su un floppy;
- ho inserito un Floppy di avvio di Win98 (Win2000 non lo ha a quanto pare);
- dopo il riavvio ho tolto il disco di avvio e inserito quello con fdisk (ricordo che i dischi rigidi sono tutti NTFS Win98 non li legge);
- ho partizionato tutti i 160 GB ;

però dopo che sono rientrato su Win2000 devo avere fatto qualche passo falso perchè dapprima me li leggeva i 160GB, poi per curiosità ho cancellato la partizione (da Gestione Disco) e... sono ridiventati 120...

Ah... Su Windows 2000 Partition Magic non funziona.
__________________
"A me er ciclismo non m'è mai piaciuto: un grosso alle cosce. Mejo er bijardo." (Il sorpasso - 1962)
fedro99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v