|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 402
|
HELP: ALIMENTAZIONE POMPA
Ciao, posseggo un impianto a liquido ben fornito, ma la pompa dell'impianto viene alimentata con i 220 volt della rete e non dispone di un interruttore, quindi all'accensione del PC dovrei accendere la pompa manalemnte.
Sinceramente un pò mi rompe, e volevo volevo sapere se esiste un modo per far si che si accenda da sola senza che debba farlo io. ho sentito parlare di inverter, ma non so se faccia al caso mio!!!! Attendo vostre notizie ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
usa una normale ciabatta con interruttore, ci colleghi sia il pc che la pompa, quando devi accendere il pc, accendi la ciabatta (pompa parte) quindi accendi il pc dall'interruttore sul case.
Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 402
|
Si ma voevo che all'accensione del pc la pompapartisse in automartico....... altromento tanto male che mi faccio un interruttore e mi accendo solo la pompa....
Sono sicuro che esiste un modo ma non so quale!!!! CIao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=742653
nella guida trovi anche informazioni a riguardo. Comunque a mio parere, ti vuoi complicare la vita e di parecchio, il metodo per far partire la pompa assieme al pc c'e' e lo trovi nella guida che t'ho linkato, comunque considera che devi avere "confidenza" con la tensione di rete e con tutto cio' che comporta, insomma con la 220v non si scherza, inoltre usare una ciabatta, magari quelle col fusibile e' molto piu' semplice e sicuro, tu hai due spine, quella del pc e quella della pompa, le infili nella ciabatta con l'interruttore, quando vuoi accendere il pc accendendo la ciabatta ti parte anche la pompa, in questo modo puoi anche capire se questa funziona o s'e' bloccata, insomma il sistema e' sicuro efficiente ed economico. Per il resto e' un argomento ![]() Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
vedo ke il tasto search non va molto di moda.. c'è la guida ke ti ha linkato ke tratta nella sezione (accensione automatica tramite relè) quello ke vuoi tu
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Ti serve solo un rele type 56.32, a questo colleghi da una parte il positivo e il negativo della pompa e dall'altro lato l'alimentazione che arriva da una presa di corrente da 220V. Poi ai due poli dei 12V del relè porti l'alimentazione dei 12V dell'alimentatore e il gioco è fatto. Quando accendi il PC parte la pompa, quando lo spegni la pompa si ferma... nulla di più semplice
![]() Inoltre quei tipi di rele hanno anche il tastino per il test, quindi premendolo puoi mettere in moto la pompa anche a PC spento, magari per vedere se funziona ![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
detto cosi' e' semplice, troppo.
C'e' da tenere conto delle protezioni, del come si collega dei cavi che si usano, non si tratta solo dei 12v, si tratta di pensare prima di far bruciare la casa o folgorare qualcuno. Se poi siete periti elettrotecnici allora e' tutto ok. Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 402
|
Porca pupazza era un RELè non INVERTER!!!!!!!!!!!!!1
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Cmq grazie è proprio quello che cercavo, non vi preoccupate per la dimesichezza, non ci sono problemi, lìimportante è che riesca nel mio scopo!!!! Appena ho finito con il tutto e mi arriva il nuoco case, vi posto qualche immagine........ ![]() CIauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
La sicurezza in campo elettrotecnico e' tutt'altro che banale, e' gia' messa a dura prova grazie a elettricisti che si scoprono essere tali da un giorno all'altro, poi che tutto vada bene, e fili liscio lo capisco, i problemi poi vengono fuori quando succede l'imprevisto. Ciao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
Se non ti è chiara la cosa, ti spiego come è collegato il mio sistema. Le due pompe sono attaccate al relè e questo alla ciabatta da cui prende la linea dei 220V. Oltretutto la ciabatta è dotata di fusibile interno nel caso succedesse qualcosa. Al relè arriva poi un'alimentazione di 12V dal PC, che serve solamente ad aprire e chiudere l'interruttore. Cosa vuoi che possa succedere? Non cambia veramente nulla dal collegare direttamente la pompa alla ciabatta.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
per me ciabatta rulez, senza troppi sbatti
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
Poi non capisco a cosa serva mettere una pompa che si accende con un rele' in una ciabatta, sembra l'ufficio complicazioni affari semplici, e siccome nel forum si cerca di rendere la vita piu' semplice a chi chiede aiuto io rimango della mia opinione. Senza parlare del metodo che hai usato per fare tutti i collegamenti, non che non ti ritengo capace, assolutamente ma gli errori o distrazioni possono commetterle tutte, per i rele' sono utili ma se tutto l'impianto e' a puntino, cavi della giusta sezione e non molto vecchi, interruttore dimensionati a dovere, messa a terra adeguata, avere un impianto a norma e' tutt'altro che facile e spesso l'elettricista di turno ti installa l'interruttore che gli ha consigliato il negozio.... Se dopo questo te la senti di consigliarlo a qualcuno che manco conosci, che magari non sa' manco la differenza tra un inverter e un rele'... Ciao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Quote:
il rele' e' un interruttore comandato elettricamente. i circuiti dei contatti e della bobina sono separati fisicamente da piu' o meno 1/2 cm di aria e da 1 mm di plastica (resistenza elettrica moolto + alta dell'aria). Parliamo di minirele' con contatti a 230 volt e una decina di ampere, con rigidita' dielettrica superiore ai 2 000 volt certificati. ora, le uniche cose che possono interferire con i 12 volt sono le armoniche che si vengono a formare durante l'appertura e/o chiusura del contatto. Tuttavia, queste sono onde "deboli", non in grado di fondere fili. i minirele' vengono usati molto spesso (oserei dire sempre) in quadri elettrici con componentistica elettronica. questi rele' fungono anche da protezione per l'elettronica (meglio che si bruci un rele' da pochi euro piuttosto che si bruci un plc da 20 euro giusto?). se mi dite che un rele' e' un componente pericoloso in caso di cortocircuito, allora devo smontare mezzo impianto elettrico di casa mia e ho buttato via 5 anni di studio + 1 di praticantato. l'unica raccomandazione che vi posso dare e' stare attenti a non usare fili troppo piccoli. edit: vantaggi del rele' nel nostro caso: 1) premi il tasto on sul case del computer e parte tutto senza dover premere altro. 1) fai start, spegni computer e puoi andare subito a dormire senza dover aspettare dai 30 secondi in su 2) fa figo ![]() svantaggi: 1) il cablaggio puo' richiedere parecchio tempo per i non esperti. 2) puo' non essere gradevole esteticamente. 3) costo (seppur piccolo) aggiuntivo
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia Ultima modifica di dany-dm : 07-02-2005 alle 20:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 402
|
Pienamente daccordo, ho già comprato tutto l'occorrente e chiaramente ho dato un'occhio di riguardo ai file della 220.
Ho acquistato anche una scatoletta in plastica per contenere il tutto in modo da porlo vicino alla presa e non dentro al case del PC. Ora manca solo il tempo per fare il tutto e il mio casem nuovo di pallino!!!!!!! ![]() Grazie raga mi siete stati veramente di grande aiuto!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.