|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
[JAVA] - Programmazione con i Thread
Come mai quando eseguo una wait dall'interno del metodo run di un thread (o anke da altri posti....) mi genera l'eccezione current thread is not owner o qualcosa del genere???
da dove si deve lanciare la wait per ottenere il risultato corretto???
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
|
Vedi:
http://java.sun.com/j2se/1.3/docs/ap...ject.html#wait() Avere il monitor in pratica vuol dire essere synchronized sull'oggetto su cui esegui la wait. Per il risveglio del Thread, un altro thread deve eseguire notify() o notifyAll() sull'oggetto con il wait. Ciao
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
quindi da quello ke ho capito il run() non è un metodo synchronized e x eseguire il wait occorre eseguire un istanza del metodo synchronized....
Qdo ho un pò di tempo provo e vedo se va.....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 126
|
Spero di essere utile!
Per capire come usare wait() e notifyAll() faccio una piccola premessa, cos'è un monitor: Il monitor è un costrutto sintattico che permette di associare ad un insieme di variabili condivise da più processi un insieme di procedure, le uniche che possono agire sulle variabili condivise. Il fulcro della questione è quindi che il monitor garantisce che le procedure specificate siano eseguite in mutua esclusione. Queste procedure possono essere pensate come procedure di servizio autorizzate ad agire per conto terzi (altre procedure) sui dati critici condivisi. Si dice che un processo che usa i metodi di monitor acquisisce e detiene il lock del monitor. Gli altri metodi devono attendere che questo rilasci il lock. Un processo che utilizza il monitor può non completare la procedura se non sono verificate le condizioni di sincronizzazione, allora si sospende su una coda chiamando la primitiva wait(). Importante che a questo punto libera il monitor, cioè sveglia altri thread con notifyAll(), altrimenti nessuno può modificare le condizioni esistenti e si blocca. In Java i metodi di monitor sono specificati apponendo la parola chiave synchronized nella dichiarazione del metodo: public synchronized int Metodo(){ .... //fa qualcosa in mutua esclusione } Il monitor di Java sostanzialmente associa a ciascun oggetto creato una regione critica condizionale che banalmente consta in una coda in cui attendono i thread che devono entrare nella sezione critica e quelli che trovano una condizione non verificata. Uso di wait() e notifyAll() Premessa: nella maggior parte dei casi non è necessario usare notify() che necessita di specificare quale therad risvegliare, ma è sufficiente usare notifyAll() che risveglia incondizionatamente tutti i thread, in realtà dato che la coda di attesa è FIFO è il primo thread in attesa ad essere risvegliato. In un metodo di monitor, quindi in un metodo synchronized, la prima cosa da fare è testare le condizioni di entrata in sezione critica, se queste sono verificate bene, altrimenti è necessario sospendere il thread che in quel momento stà usando il metodo di monitor, e questo si fa usando il metodo wait(). while(!condizione_attesa){ wait(); } importante usare while e non if, altrimenti la condizione non viene ritestata e il poveretto rimanein attesa all'infinito. Ricordarsi anche di intercettare eventuali eccezioni sul wait(); Anche notifyAll() deve essre usato in un metodo di monitor, questo viene chiamato non appena un thread ha terminato l'esecuzione dalla sezione critica: public synchronized int Metodo(){ While(!condizione_attesa){ wait(); } .... // sezione critica notifyAll(); } Queste sono le cose basilari per lavorare con monitor di Java e thread. Allego un esempio! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
OK, 6 stato kiarissimo strat, grazie 1000!
Da quanto hai detto mi sa ke devo modificare un bel pò il codice, dato ke non avevo utilizzato alcun metodo synchronized.....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.