Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2005, 10:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13872.html

Stando ad alcune indiscrezioni, il processore dual-core di casa Intel stabilirebbe un nuovo record di dissipazione termica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 10:38   #2
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1709
alla faccia!!! :blink:
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 10:43   #3
sciams
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 104
Chiamalo "primato...NEGATIVO!!"
sciams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 10:44   #4
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
E c'e' ancora gente che dice: "Compro Intel perche' scalda di meno e va meglio"

Certo: consuma con una lavatrice e scalda come un forno!

L'altro giorno una tipa si lamentava perche' il suo AMD e' troppo rumoroso, difficile fargli capire che dipende dalla ventola che mi monti e non dal processore!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 10:45   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Considerando che in genere intel indica un TDP "sottostimato" siamo a posto per l'inverno del 2005/2006
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 10:50   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non era stato annunciato il P4 3,8GHz che ci andava vicino come TDP?
Anche se le prestazioni saranno superiori è preoccupante...
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 10:52   #7
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Ma guarda un po' non finiranno mai di stupirmi questi di intel...che ridere...amd a vita è una promessa! (non fate scherzi però!...)
Anche ammesso (ed è tutto da dimostrare) che questo processore vada più forte di un...diciamo un amd64 3800+...ma perchè dovrei comprarlo? in un anno solo in elettricità mi costa quanto un banco di ram da 1 gb...
Ah dimenticavo: provate a mettere un processore del genere in un htpc, con la turbina nucleare che servirà per raffreddarlo ve li godrete appieno i vostri film!!!
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 10:59   #8
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Un interessantissimo articolo di Herb Sutter sulle CPU MultiCore e quello che rappresenteranno per i programmatori:

E' in inglese un po' tecnico, ma Sutter scrive molto bene e chiaro e l'articolo ne risulta sufficientemente comprensibile:

http://www.gotw.ca/publications/concurrency-ddj.htm

Un paio di passi interessanti:

Quote:
Multicore is about running two or more actual CPUs on one chip. Some chips, including Sparc and PowerPC, have multicore versions available already. The initial Intel and AMD designs, both due in 2005, vary in their level of integration but are functionally similar. AMD’s seems to have some initial performance design advantages, such as better integration of support functions on the same die, whereas Intel’s initial entry basically just glues together two Xeons on a single die. The performance gains should initially be about the same as having a true dual-CPU system (only the system will be cheaper because the motherboard doesn’t have to have two sockets and associated “glue” chippery), which means something less than double the speed even in the ideal case, and just like today it will boost reasonably well-written multi-threaded applications. Not single-threaded ones.
Qui parla di come l'implementazione AMD del multi core sembri al momento leggermente migliore.

Quote:

(Aside: Here’s an anecdote to demonstrate “space is speed” that recently hit my compiler team. The compiler uses the same source base for the 32-bit and 64-bit compilers; the code is just compiled as either a 32-bit process or a 64-bit one. The 64-bit compiler gained a great deal of baseline performance by running on a 64-bit CPU, principally because the 64-bit CPU had many more registers to work with and had other code performance features. All well and good. But what about data? Going to 64 bits didn’t change the size of most of the data in memory, except that of course pointers in particular were now twice the size they were before. As it happens, our compiler uses pointers much more heavily in its internal data structures than most other kinds of applications ever would. Because pointers were now 8 bytes instead of 4 bytes, a pure data size increase, we saw a significant increase in the 64-bit compiler’s working set. That bigger working set caused a performance penalty that almost exactly offset the code execution performance increase we’d gained from going to the faster processor with more registers. As of this writing, the 64-bit compiler runs at the same speed as the 32-bit compiler, even though the source base is the same for both and the 64-bit processor offers better raw processing throughput. Space is speed.)
Qui racconta come passare da 32 a 64 bit non significhi sempre un aumento di velocita' e porta come esempio il compilatore sul quale sta lavorando (per la cronaca Sutter e' il team leader del prossimo compilatore C++ Microsoft ed e' a capo del comitato di standardizzazione del C++).

Quote:
Probably the greatest cost of concurrency is that concurrency really is hard: The programming model, meaning the model in the programmer’s head that he needs to reason reliably about his program, is much harder than it is for sequential control flow.

[...]

The vast majority of programmers today don’t grok concurrency, just as the vast majority of programmers 15 years ago didn’t yet grok objects. But the concurrent programming model is learnable, particularly if we stick to message- and lock-based programming, and once grokked it isn’t that much harder than OO and hopefully can become just as natural. Just be ready and allow for the investment in training and time, for you and for your team.
Programmare in maniera concorrente non e' facile.

Quote:
1. The clear primary consequence we’ve already covered is that applications will increasingly need to be concurrent if they want to fully exploit CPU throughput gains that have now started becoming available and will continue to materialize over the next several years. For example, Intel is talking about someday producing 100-core chips; a single-threaded application can exploit at most 1/100 of such a chip’s potential throughput. “Oh, performance doesn’t matter so much, computers just keep getting faster” has always been a naïve statement to be viewed with suspicion, and for the near future it will almost always be simply wrong.

Ultima modifica di fek : 18-01-2005 alle 11:02.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 11:03   #9
ilGraspa
Member
 
L'Avatar di ilGraspa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Considerando che in genere intel indica un TDP "sottostimato" siamo a posto per l'inverno del 2005/2006
Non credo che Intel pubblichi dei TDP sottostimati, ne andrebbe della stabilità operativa dei processori, oltre a problemi di surriscaldamento...
Un conto è il marketing, un conto sono le specifiche costruttive
ilGraspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 11:04   #10
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
130W sono tanti, ma mi sembrava abbastanza prevedibile visto che di miracoli in questa direzione Intel non ne sta facendo e, soprattutto, mi immagino che il dual-core abbia un numero di componenti ed una superficie superiore a quella di un single-core (ovvero più "roba" che dissipa)...
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 11:07   #11
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
...se non fosse per il processo a 65nm, no avremmo dovuto aspettarci quasi il doppio del core singolo?!?
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 11:09   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
perché non fanno un dual pm? anche nella peggiore delle ipotesi sopra i 60Watt non andrebbero...
Ma itanium2 scalda davvero così tanto? eppure lavora a frequenze piuttosto basse... sarà per tutta quella cache?
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 11:15   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
ma non hanno ancora capito

che quando un progetto nasce male non esiste - nè in cielo, nè in terra - di tirarlo su bene ?!?!?!

v. Windows... OK basta flame ;-)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 11:16   #14
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
ihmo come consumi e calore prodotto penso che facevano prima ad attaccare fisicamente due pentium-m (dothan)=_="
(si, lo so che fare un cpu è molto ma molto più complicato...sto scherzando).
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 11:17   #15
Patagarreu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2
mi sa ke per l'inverno 2005 mi accio staccare i riscaldamenti e compro un Pentium!
Patagarreu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 11:53   #16
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Scusate, ma come lo hanno concepito il dual core?
Ne hanno messi 2 uno sopra l'altro?
Scherzi a parte, quello che voglio dire è che essendo (immagino) i due core affiancati, presi singolarmente producono ben più di 65W ciascuno, e considerata la tecnologia costruttiva mi sembra decisamente troppo!
Non è che Intel sta impiantando una fabbrica di frigoriferi e li vuole poi abbinare ai suoi futuri uP...?
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 11:58   #17
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
E' un po' deprimente come un articolo pieno di spunti interessantissimi sui dual core sia snobbato per fare qualche battuta su frigoriferi e stufette

Davvero a nessuno interessa come i dual core cambieranno il software in futuro e siate piu' interessati ai flame Intel vs AMD, All vs Microsoft?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 12:06   #18
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
itanium

Mi diceva il mio prof di elettronica che itanium è basato su logica domino e questo porta ad avere sempre dei cammini chiusi verso massa, e quindi a dissipare potenza.
Maybe anche i p4 soffrono dello stesso problema, putrtoppo nn conosco le scelte di altri produttori
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 12:27   #19
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da fek
E' un po' deprimente come un articolo pieno di spunti interessantissimi sui dual core sia snobbato per fare qualche battuta su frigoriferi e stufette

Davvero a nessuno interessa come i dual core cambieranno il software in futuro e siate piu' interessati ai flame Intel vs AMD, All vs Microsoft?
Beh, il titolo e l'argomento principale della news è il TPD del dualcore Intel...d che altro si dovrebbe discutere.

Le battutine si fanno perchè semplicemente 130W sono un enormità, in molti pensavano che le cose sarebbero migliorate ed invece si rimane come con gli ultimi Prescott con 2MB di cache L2.

E ora faccio la battutina

Prima era un forno con una sola piastra da adesso sono due così ci potete cucinare due piatti contemporanemente
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 12:29   #20
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
Beh, il titolo e l'argomento principale della news è il TPD del dualcore Intel...d che altro si dovrebbe discutere.

Le battutine si fanno perchè semplicemente 130W sono un enormità, in molti pensavano che le cose sarebbero migliorate ed invece si rimane come con gli ultimi Prescott con 2MB di cache L2.

E ora faccio la battutina

Prima era un forno con una sola piastra da adesso sono due così ci potete cucinare due piatti contemporanemente
Quoto, inutile ste a cercare spunti interessanti, è come se annunciassero la progressione delle auto da uno a due motori : più potenti e record (negativi) nei consumi , quali spunti interessanti ci troveresti in una notizia del genere?
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1