Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2005, 13:29   #1
Arthemis
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 34
[ASSEMBLER] programmare la porta seriale

Ciao a tutti!
Volevo 1 manona sulla programmazione della porta seriale. Volevo fare un programmino per cominciare a capire come funziona per poi poter creare una specie di robotino. Intanto pero devo partire dalle basi ad esempio facendo accendere dei Diodi LED.
Mi servirebbe una guida o un sito per imparare a programmare la porta seriale e soprattutto non capisco dove devo collegare i LED.

Perfavore aiutatemi...Grazie in anticipo!

Se qualcuno è interessato a imparare con me questo argomento o in generale l'assembler mi contatti su ICQ, MSN o Posta.

ICQ: 338371937
MSN: alessio19881988@hotmail.com
Posta: a.martorelli@email.it
Arthemis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 14:05   #2
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Prima devi specificare in che ambiente deve funzionare il tuo programma:

1) modalità reale (tipo nei vecchi dos) -> ci si può interfacciare direttamente alle porte con inb, outb e soci...

...oppure...

2) da windows nt/2k/XP/2k3 -> Devi usare le apposite funzioni messe a disposizione dal sistema operativo. Link

...oppure...

3) da linux -> hai altre funzioni ancora. Leggi il Serial HOWTO o guardati un programma di esempio, tipo questo

Per windows 3.xx, 95, 98, Me ti conviene riferirti al caso (2) anche se dovrebbe funzionare anche il metodo descritto al punto (1)....
Per i programmi console per windows (spesso definiti erroneamente DOS) devi comunque utilizzare le API di Windows...
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:27   #3
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Esempio:
Codice:
mov ah,00h
mov al,<byte di configurazione>
mov dx,0001h
int 14h
Servizio (mov ah,<servizio>):
Programmazione, inizializzazione = 00h
Trasmissione = 01h
Ricezione = 02h

Byte di configurazione (mov al,<byte di configurazione>):
bit 7,6,5 baud rate
000 110 baud
001 150 baud
010 300 baud
011 600 baud
100 1200 baud
101 2400 baud
110 4800 baud
111 9600 baud

bit 4,3 tipo di parità
00 nessuna parità
01 parità pari
10 nessuna parità
11 parità dispari

bit 2 numero di bit di stop
0 1 bit
1 2 bit

bit 1,0 dimensione del carattere
00 non utilizzato
01 non utilizzato
10 7 bit
11 8 bit

Indirizzo COM (mov dx,<indirizzo com>):
COM1 = 0000h
COM2 = 0001h
COM3 = 0002h
COM4 = 0003h

Interrupt (int <numero int>):
chiamata al bios = 14h

PS puoi anche programmare + a fondo (vai direttamente sull'uart ma sarebbe molto + complesso imho)

Ultima modifica di sirus : 17-01-2005 alle 15:33.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:43   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ovviamente il servizio int che è stato richiamato sopra è disponibile sono in modalità reale (sotto DOS)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:45   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ovviamente, io uso il per asm un vecchio pc con su MS DOS 6.22 con TASM, TLINK e TD di borland
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 16:49   #6
Arthemis
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 34
Ciao!
Grazie 1000!
Comunque mi dispiace tanto ma io mi sono sbagliato...mi interessava la porta parallela no la seriale. E poi 1 altra cosa:
a me interesserebbe far accendere dei Diodi LED solo non so proprio cosa fare. Dalla guida di sirius non ho capito moltissimo. Se avete una guida oppure vi va di aiutarmi magari via MSN o ICQ o email:

Email: a.martorelli@email.it
MSN: alessio19881988@hotmail.com
ICQ: 338371937
Arthemis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v