|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
[php] come creao una tabella non collegata a mysql?
Altro problemino della giornata
![]() Cercavo una guida che mi indicasse come fare delle tabelle in php. Risultato che ogni guida trovata si riferisce a mysql, mentre a me serve solo di fare una tabella volta a contenere i dati presi da un file di testo. Avete link o suggerimenti?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Non mi pare una cosa complicata, inserisci nella pagina i tag <table> e </table> ed in mezzo a loro un ciclo che stampa i dati presi dal file, ad es:
Codice:
<table> <? echo "<tr><td>".$dato1."</td><td>".$dato2."</td></tr>"; ?> </table>
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
il mio codice è questo: Codice:
<?php $percorso = file("elencocdprestati.txt"); while(list(,$value) = each($percorso)) { list($codice, $orario) = split("[;]", $value); $params["nome"] = trim($nome); $params["cognome"] = trim($cognome); echo $params["nome"]. " - ".$params["cognome"]. "<br>"; } ?>
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quello sopra deve andare bene...
Sicuramente non troverai mai come stampare un tabella in php visto che non devi fare altro che stampare una tabella HTML... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.