|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Intrusi dentro linux?!
Due minuti fa mi è successa una cosa strana.... per caso ho dato un occhio a gkrellm e ho visto che mi segnava ben 4 utenti contro i 2 soliti: apro il controllo di sistema di kde e vede che in effetti c'è il mio user, root, lp con un solo processo chiamato "cupsd" ma soprattutto un certo utente "nobody" col il servizio portmap. Adesso io non sono molto pratico di linux e forse sono un po' paranoico però do' un occhiata a log di sistema e in effetti vedo che un il famoso nobody aveva fatto il login e dato il comando "su" con successo....
Ora mi chiedo: 1) E' un'intrusione quella che ho visto? 2) Se si cosa puo' aver fatto questo nobody? ( immagino di tutto se era veramente root ) 3) E' possibile che sia diventato root senza scoprire la pwd? 4) Se l'ha scoperta come può aver fatto? Stiamo parlando cmq di una pwd di più di otto caratteri alfa numerici. Per comodità usavo la stessa sia per lo user che per il root ma non per altri servizi ( email ecc....) Eppure avevo il firewall2 di suse attivo e avevo disattivato l'opzione per l'amministrazione remota. Questo è uno stralcio del log di sistema: Jan 12 17:15:42 linux su: (to nobody) root on none Jan 12 17:15:42 linux su: pam_unix2: session started for user nobody, service su Allora che ne pensate? Ma soprattutto che mi consigliate di fare per migliorare la sicurarezza? Come si fa a cambiare la psw di root?
__________________
![]() Ultima modifica di Braga83 : 14-01-2005 alle 00:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Intrusi dentro linux?!
Quote:
Quote:
E' improbabile che ti serva portmap, puoi disabilitarlo. Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Re: Re: Intrusi dentro linux?!
Quote:
Cmq mi potersti linkare un how-to su come configurare il firewall sotto linux? Vorrei capire di più come funziona linux e poi non mi fido troppo delle impostazioni di default di suse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Re: Re: Intrusi dentro linux?!
Quote:
http://www.netfilter.org/documentati...NAT-HOWTO.html Leggi questo se ti servono concetti di base: http://www.netfilter.org/documentati...pts-HOWTO.html Nota che un fw _non_ ti protegge da vulnerabilità di programmi che accedono a Internet. Metti un server web buggato ad esempio, e puoi divertirti con tutti i fw che vuoi a verificarne l'inutilità.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Lo so' che il firewall non serve niente contro i programmi buggati, è per questo che aggiorno spesso il software con YastOnLine, però dovrebbe perlomeno proteggere da i vari port scan e tentativi di intrusione esterni.
Grazie mille per i link! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
è vero che su un servizio buggato poco ci fai, ma talvolta e in alcuni casi, alcune configurazioni di firewall possono essere d'aiuto.
mi ricordo ad esempio un bug sploitabile da remoto di apache..... funzionava instaurando circa una 30ina di connessioni e provando alcuni script. bene se il servizio in questione fosse stato limitato in connessioni ricevute da uno stesso ip, esso probabilmente sarebbe risultato immune. certo sono casi limite e da prendere con le pinzette, pero il firewall è OBBLIGATORIO. ciao
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quello che si fa (con cautela) è limitare il numero di connessioni al secondo. Questa tecnica è utile però solo contro i DoS; se un worm fa così, allora è buggato anche il worm ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.