Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2005, 13:17   #1
Hawk1701
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 198
Problema Hd & Videogiochi

Ho 2 Hd, un Maxtor 6y120L0 (120Gb), e un Western Digital Wd800bb-00caa1 (80Gb).

In Windows tutto funziona regolare; quando avvio un gioco (ad esempio Nexus: The Jupiter Incident o la demo di Settlers V) dopo un tot di tempo variabile inizio a sentire le testine degli hd sbagliare la scrittura (si sente un rumore metallico).
Il gioco si impianta e devo riavviare.

La cosa divertente è che invece gioco tranquillamente a Rome: Total War senza mai un problema

Ho provato a formattare, nulla. A formattare a turno con un solo hd, niente. E' possibile che si siano rotti contemporaneamente?
Non è un problema di surriscaldamento, ho verificato.

Ora non so più se sono gli hd o se può essere qualcosa d'altro.

Qualcuno a un'idea su cosa potrebbe essere ?
Tnx
Hawk1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 13:20   #2
Hawk1701
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 198
Dimenticavo:

Gli errori avvengono quasi sempre quando si avvia una sequenza di filmato nel gioco, in particolare se il filmato non usa il motore grafico del gioco.
Hawk1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 13:26   #3
eliogolf
Senior Member
 
L'Avatar di eliogolf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
Quote:
Originariamente inviato da Hawk1701
Dimenticavo:

Gli errori avvengono quasi sempre quando si avvia una sequenza di filmato nel gioco, in particolare se il filmato non usa il motore grafico del gioco.
stesso problema mio che dà in age of mythology.... e viene dal maxtor...(non comprerà mai + un maxtor..anche se me lo regalano) però a me non si blocca,fila tutto liscia..e dopo che se ne va via il filmato..tutto ok!allora il problema è dellhd(dvoe hai installato il gioco,quindi forse sul maxtor?)
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17
eliogolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 13:56   #4
Hawk1701
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da eliogolf
stesso problema mio che dà in age of mythology.... e viene dal maxtor...(non comprerà mai + un maxtor..anche se me lo regalano) però a me non si blocca,fila tutto liscia..e dopo che se ne va via il filmato..tutto ok!allora il problema è dellhd(dvoe hai installato il gioco,quindi forse sul maxtor?)
Si è sul maxtor che mi succedono quasi tutti i problemi. Sul WD mi è andato in errore ma non ho sentito nessun rumore metallico.
Riprovo ad usare solo il WD, vediamo che mi dice
Hawk1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 14:11   #5
soulreaver
Senior Member
 
L'Avatar di soulreaver
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1051
lo stesso succedeva a me in far cry e doom3 però con hard disk seagate non maxtor chissà cosa sarà
soulreaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 18:20   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Questo problema mi sembra stranissimo...
Potrebbe essere che il disco abbia qualche cluster andato, su cui sono salvati alcuni dati del filmato ad esempio, o del gioco in generale, e che quindi quando si cerca di leggere li ci siano problemi.
Io proverei con ActiveSMART (o analoghi) a vedere cosa rileva; in particolare concentratevi sul parametro Reallocated Sector Count che più è piccolo (il min è 63) più indica che sono stati individuati bad cluster e sostituiti con altri "di riserva".
In questo caso io farei una formattazione di basso livello per tentare di recuperare il disco.

Fatemi sapere

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 00:19   #7
Hawk1701
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Questo problema mi sembra stranissimo...
Potrebbe essere che il disco abbia qualche cluster andato, su cui sono salvati alcuni dati del filmato ad esempio, o del gioco in generale, e che quindi quando si cerca di leggere li ci siano problemi.
Io proverei con ActiveSMART (o analoghi) a vedere cosa rileva; in particolare concentratevi sul parametro Reallocated Sector Count che più è piccolo (il min è 63) più indica che sono stati individuati bad cluster e sostituiti con altri "di riserva".
In questo caso io farei una formattazione di basso livello per tentare di recuperare il disco.

Fatemi sapere

- CRL -
Ho provato con il WD (formattazione di basso livello).
Segna 140, e l'indica tutto ok nella lista. Purtroppo però continua a fare quello "scherzo"
Hawk1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 11:28   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Hawk1701
Segna 140, e l'indica tutto ok nella lista. Purtroppo però continua a fare quello "scherzo"
...140 è comunque un valore bassino, io ho 220. Tieni d'occhio il parametro e vedi se scende. La soglia indicata, 63, praticamente ti dice che da quel punto in poi il disco è rotto; ma comunque a te è sceso parecchio.

Saluti

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 16:23   #9
Hawk1701
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da CRL
...140 è comunque un valore bassino, io ho 220. Tieni d'occhio il parametro e vedi se scende. La soglia indicata, 63, praticamente ti dice che da quel punto in poi il disco è rotto; ma comunque a te è sceso parecchio.

Saluti

- CRL -
Quindi cambiando hd il problema dovrebbe risolversi? O potrebbe esserci qualcosa d'altro?


Ho provato a fare una formattazione a basso livello e uno scandisk approfondito ma non rileva settori danneggiati .
Hawk1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 16:31   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Hawk1701
Quindi cambiando hd il problema dovrebbe risolversi? O potrebbe esserci qualcosa d'altro?


Ho provato a fare una formattazione a basso livello e uno scandisk approfondito ma non rileva settori danneggiati .
Secondo me anche la formattazione a basso livello avrebbe dovuto risolvere, se non aumentano i bad cluster.
I bad cluster rilevati sono corretti automaticamente dal disco, che lascia traccia dell'operazione in Reallocated Sector Count, e questa operazione li esclude da quelli che controlla lo scandisk.
Non so se consigliarti di comprare un disco nuovo, sinceramente non me la sento, potrebbero esserci altre cose che stiamo trascurando. Se ne hai un'altro da provare usalo, ma aspetterei a ricomprarlo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 09:50   #11
Hawk1701
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 198
Ora c'è da divertirsi,

come ultima mossa disperata, giusto per fare qualcosa, ho invertito le fascette dei dati degli hard-disk. Collegandoli come secondary master & secondary slave.
Ora funziona
Hawk1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 12:57   #12
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Mi viene in mente una cosa, controlla con ActiveSMART (o simili) il parametro "Ultra ATA CRC error rate", se è basso indica un deterioramento del cavo o del canale ide stesso (non del disco).
Prova a dare un'occhiata.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v