|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Scoppiato componente su mobo che pero' funziona , a cosa serve? (foto)
Mi e' scoppiato un componente sulla mobo in sign , Tutto funziona ancora alla perfezione , OC compreso , l'ho testata con vari bench, con prime 95 , con giochi pesanti e va tutto benissimo.
Secondo me il componente scoppiato serve per l'alimentazione dei 2 connettori delle ventole vicini all'AGP (infatti non esce piu' tensione) .I 2 connettori sono e resteranno inutilizzati, per cui non penso sia un grosso problema , cmq qualcuno saprebbe dirmi che tipo di componente e' quello della foto e se la mia analisi potrebbe essere corretta? Ciao e Buon Natale a tutti ![]() Il componente e' quello in centro alla foto siglato 772ecc... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Mah, sicuramente la sigla 772 significa qualcosa del tipo
2SK772, AN772, PT772. Oramai è d'uso non scrivere la sigla del componente x intero. Molto probabilmente è come dici tu Trattasi del regolatore x le ventole AN772 della Panasonic o altra ditta, magari made in china.. io mò vado a festeggiare.. ![]() Auguri a Tutti ! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Uhm.. oppure potrebbe anche essere l'integrato che alimenta la
memoria CMOS, in parallello alla pila al litio da 3V. La sigla "3GT" potrebbe significare appunto la tensione d'uscita stabilizzata a 3 Volt. scusa la domanda,che è una ASUS l'ho capito, ma che modello è ? a7n8x-d ? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Si è la A7N8X deluxe, ma la mia curiosità è: com'è successo?
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! Ultima modifica di 486sx25Mhz : 25-12-2004 alle 14:30. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
|
infatti come è successo?
cioè è scoppiato da solo? ma a che serve... per il bios?
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
Se non ho capito dovrebbe stabilizzare qualche segnale, forse l'uscita audio, BOh!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Stavo collegando il cavetto del tachimetrico della ventola del mio enermax sul connettore pwr-fan , ho sentito un botto e puzza di bruciato, ora se collego una ventola a quei due connettori , non gira .
Penso quindi che sia proprio il controller della rotazione ventole . Dalla sigla potrebbe anche essere il chip dell'audio, che pero' funziona correttamente (almeno per ora) , ho pero' collegato un sistema a 2 casse , potrebbe anche essere un problema legato all'uscita digitale |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Vicino al connettore dela cpu-fan ne ho un altro montato , la sigla completa e'
H J 772 3GTB |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Il pc era acceso quando hai collegato il controllo delle ventole dell'enermax?
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
Se si ... ai ai ai!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
|
ti posso confermare che e il "controller" delle ventole, puoi sempre cambiarlo, non e difficile, ma ricordati di spegnere la M/B
__________________
Ciao a Tutti........ |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
e si !
è il transistor esatto : http://www.hsmc.com.tw/pdf/HJ772.pdf IL Transistor è prodotto dalla Hi-Sincerity siglato HJ772 la sigla 3GT si riferisce al lotto di produzione. Transistor PNP da 10W, sicuramente usato x regolare la velocità delle ventole. OK, se hai pratica di elettronica lo puoi sostituire, ne esistono un' infinità di modelli equivalenti ... Okkio solo a quando saldi l'aletta sul pcb, usa un saldatore termocontrollato, ed esegui l'operazione nel più breve tempo possibile. In altrnativa, se non vuoi cuocere la giunzione, puoi usare uno stagno speciale che fonde a soli 140..150 °C Oppure lo lasci così com'è ... Ciao. Ultima modifica di Goldrake_xyz : 26-12-2004 alle 12:08. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Si, ho visto il datasheet, e' un transistor che e' utilizzato sia per l'audio che come regolatore di tensione , quindi e' sicuramente lui .
Provo a passare dalla G*C per vedere se ce l'hanno in casa . Per quanto riguarda il saldatore , non ho problemi, pero' non so se mi convenga smontare tutto per una cosa che in definitiva non uso . Cmq grazie a tutti Ps non so dove prendere lo stagno a bassa temperatura, mi sapete dire dove lo posso acquistare e cosa devo chiedere?Il mio saldatore infatti non e' termocontrollato , quello autocostruito a 12v tanto meno quindi non voglio fare danni ulteriori |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
|
quello autocostruito a 12v tanto meno quindi non voglio fare danni ulteriori
Che sia a 12 V ti mette al sicuro dalle possibili scariche elettriche il fatto che sia autocostruito non e un problema !!!!!! lascia stare tanto prima o poi dovrai cambiare la S/M
__________________
Ciao a Tutti........ |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
Perche deve cambiare la Mobo!?
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.













Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4








