|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Cominciare con l'assembler
Salve a tutti! Avevo intenzione di cominciare ad imparare un po' di assembler, così ho letto le faq di questa sezione e ho scaricato il nasm. Si e poi? Ho trovato online molte guide sull'assembler, tuttavia nessuna di queste ha una sintassi compatibile con il nasm. Qualcuno sa darmi qualche indicazione su dove trovare qualche guida/tutorial almeno per le basi per il nasm possibilmente in italiano? Purtroppo siccome questo linguaggio non è standard ma dipende fortemente dall'assemblatore, non vorrei confondermi le idee cominciando con la sintassi per un assemblatore per poi passarne ad un'altra. Ho scelto il nasm perchè è open source e a quanto pare si sta affermando. Il problema è che proprio non riesco a cominciare a scrivere nulla, neanche un hello world visto che non ho trovato niente che mi permetta di farlo con il nasm...
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
parla con repne!
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
chi è questo repne??
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
aggiungo: chi do voi conosce l'assembler e usa il nasm, come ha imparato a fare tutto cio?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
no è ke già immaginavo repne scasb ke se ne usciva con guide complicatissime sull'assembly in inglese in cui tu non ci avresti capito una mazza (come un qualsiasi altro comune mortale del resto
)...cmq ke tu ci creda o no è una lei...
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Re: Cominciare con l'assembler
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 13:37. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Re: Re: Cominciare con l'assembler
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Di guide sull'assembly (assembler è il compilatore, assembly è il linguaggio) ne trovi parecchie. La guida di riferimento più importante sono i tre volumi reperibili dal sito della Intel sull'architettura dei processori di classe Pentium e successivi. Per iniziare ti consiglio il sito dell'amico Quequero. In inglese c'è Art of Assembly Language Programming and HLA by Randall Hyde.
Per programmare in assembly per windows c'è l'ottimo sito di Iczelion che però utilizza il masm32 e non il nasm. Sul nasm ho letto molti articoli su Hugi. Anche nel mio sito c'è il bootsector di un floppy che ho programmato in nasm, nella sezione Documenti... Ciao e buone letture |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.



















