|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 35
|
Fedora 3 A64 e avvio da floppy
Possiedo un PC basato su scheda madre con chipset nForce3 e Athlon64. Ho provato ad installare FC3 indicandogli l'avvio da floppy. Il problema è che alla fine dell'installazione salta la creazione del floppy di avvio; dice che l'installazione è finita ma ovviamente poi non è possibile riavviarla. Cosa si può fare?
Se questo può essere d'aiuto riferisco sulle recenti esperienze da me avute nell'installazione di Linux (non sono esperto): Mandrake 10.0 A64 RC1: funzionante, anche se non riesco ad installare programmi (forse perchè a 32 bit!) Mandrake 10.1 A64 RC1: si blocca l'installazione a 30 sec dalla fine Mandrake 10.1 Official: si blocca l'installazione al secondo CD Fedora 2 A64: prova d'installazione con distruzione dello MBR; ho dovuto ripartizionare il disco (per fortuna che ho provato su un disco vuoto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Potresti ripartire col CD in modalita' Rescue e da li' fare un mkbootdisk... pero' non mi ricordo le opzioni da dargli: se fosse dal sistema installato sarebbe:
Codice:
mkbootdisk `uname -r` Per installare programmi sotto Linux, in genere devi essere root. Anche la procedura e' abbastanza diversa da Windows. Fedora Core 2 era una di quelle distro con kernel nuovo e libparted vecchie, che rovinavano il settore di boot... se ne e' parlato parecchio in questa sezione. P.S.: a 64 bit c'e' anche Debian.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.