Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2004, 13:06   #1
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Come calcolo la resistenza che devo mettere qui?

Ciao,
ho un alimentatore multivoltaggio che riporta i seguenti dati:

3,8-12 Volt (è variabile)
6VA MAX
12.5W

Ora io devo alimentare una radiosveglia con 3 Volt e 500 mA.

Devo mettere una ressitenza immagino ma come la calcolo?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 13:43   #2
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
credo ti convenga utilizzare uno stabilizzatore,...
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 22:15   #3
baldoz
Senior Member
 
L'Avatar di baldoz
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vimodrone, Milano Est
Messaggi: 369
Variabile vuol dire che lo imposti tu?
Se si, impostalo a 3,8V.

La radiosveglia possiamo considerarla come una resistenza da 6 ohm (3/6 = 0,5 ampere), quindi a monte devi mettere una resistenza da 1,25 ohm che abbassi la tensione dell'alimentatore da 3,8v a 3,0v.

Credo sia giusto ma aspetto altri giudizi, ho fatto solo un anno di elettrotecnica all'ITIS ben due anni fa e non è che ricordi granchè
__________________
Asrock 939Dual-SATA2 Bios 1.60 | Athlon64 Venice 3000+@3500+ (250x9.0 v-core default) | 4x256MB 2-2-2-7@166Mhz | nVidia GeForce 6800XT 256MB PCI-EX | 2 x Maxtor (200+250)GB 16MB cache | Enermax EG465P-VE | Monitor LCD LG L1910B | Fastweb 10mbit
Utenti con cui ho trattato sul mercatino.
baldoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 22:24   #4
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
si si posso impostarlo io da 3.8 a 12 volt cn step di 1.2 volt circa
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 12:14   #5
AEva
Member
 
L'Avatar di AEva
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
Lascia perdere resistenze varie e alimenta la sveglia a 3,8V, vedrai che va bene lo stesso.

Se proprio vuoi complicarti la vita comunque devi usare un regolatore di tensione.
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC
AEva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 12:38   #6
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da AEva
Lascia perdere resistenze varie e alimenta la sveglia a 3,8V, vedrai che va bene lo stesso.

Se proprio vuoi complicarti la vita comunque devi usare un regolatore di tensione.
C'è una soluzione fai da te che non è male, IMHO ....

anche se andare a 3,8 probabilmnete non gli farebbe fuori la sveglia, potrebbe mettere semplicemente un dioldo al silicio tipo 1n4007 IN SERIE all' alimentatore, dopo averlo regolato a 3,8 V .....


...mi pare che il diodo al silicio (quello inn questione regge fino a 1 ampere e 1000V se non ricordo male) abbassi la tesione di 0,5 V , facendo un lavoro di stabilizzazione leggermente migliore di quello che farebbe una resistenza, dato che dipende dalla polarizzazione della giunzione del diodo ...


...cmq, visto che sono un semplice appassionato, la parte teorica potrebbe essere un immensa cavolata , fatto sta che il sitema a diodo funziona ....

ovviameente ne potresti mettere anche un paio, e scendere a 2,8V, ma già con un ipotetico 3,3 dovresti essere + che ok ... si sà che i circuiti elettronici hanno una tolleranza di almeno il 10% sulle tensioni di alimentazione ....

ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 08:31   #7
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
proverò con il diodo...

ho provato ad alimentarle a 3.8 ma senza far nulla le luci dell'lcd si accendono da sole e fanno una luminosità assurda...
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 19:16   #8
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
potresti usare uno zener o un bjt per farti uno stabilizzatore (li devi polarizzare) ma non è un gran bel lavoro, perchè dissipi potenza anche a riposo!
magari disaccoppiando... ma è un casino
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 20:16   #9
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
potresti usare uno zener o un bjt per farti uno stabilizzatore (li devi polarizzare) ma non è un gran bel lavoro, perchè dissipi potenza anche a riposo!
magari disaccoppiando... ma è un casino

Il bello del diodo in serie è che il mezzo volt in meno è proprio quello necessario a polarizzare il diodo ...... e NON dissipi potenza a riposo.

se deve metter uno zener, IMHO, a quel punto tanto vale fare il classico alimentatore con transistor di potenza (mi viene in mente in 2n3055) con tensione di polarizzazione di riferimento a pilotoralo, ottenuta da zener + resistenza in cui scorre pochissima corrente .....

a questo punto fa prima e spende meno, IMHO a usare il circuito di riferimento dell' lm 317 e si costruisce un alimentatore stabilizzato da +2.5 a + 25 V ....... http://digilander.libero.it/nick47/vrg1.htm

ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 11:45   #10
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
Quote:
Il bello del diodo in serie è che il mezzo volt in meno è proprio quello necessario a polarizzare il diodo ...... e NON dissipi potenza a riposo.
volevo intender uno zener in parallelo non in serie. oppure un bjt in serie + zener in parallelo. comunque un po' di potenza la dissipi... non è che mi piaccia tanto come cosa...

come hai detto te, a quel punto è meglio costruirselo un alimentatore... peccato soltanto sia a dissipazione.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 20:04   #11
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
volevo intender uno zener in parallelo non in serie. oppure un bjt in serie + zener in parallelo. comunque un po' di potenza la dissipi... non è che mi piaccia tanto come cosa...

come hai detto te, a quel punto è meglio costruirselo un alimentatore... peccato soltanto sia a dissipazione.

Si, alla fine un lm 317 + resistenza costa meno di un euro e da + soddisfazioni di smoccolare con diodi zener o altro ....

...giusto il diodo normale in serie è utile x fare una cosa al volo se c'è un basso assorbimento come quello che sembra venire dalla radiosveglia . Alla fine anche la potenza dissipata è minima, meno di un quarto di watt, se la radiosveglia ha unpicco di 500 ma .

ciao


Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 22:01   #12
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
ciao!!!
ho comprato un alimentatore regolabile da 1.5 a 12 volt, l'ho preso perchè l'ho trovato in offerta a 5 euro...
purtroppo non va.... o è difettoso...
con l'impostazione a 1.5 volt mi da già 4 volt reali (misurati con il tester...) che noce!

a questo punto mi faccio un alimentatore come descritto sopra, mi conviene così posso utilizzarlo anche per altre cose...
ma a questo punto lo vorrei molto versatile
mi va bene la regolazione da 2 a 25 volt, come nell'esempio, ma se volessi una portata di 10 Amp a 24 volt?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 09:47   #13
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
ciao!!!
ho comprato un alimentatore regolabile da 1.5 a 12 volt, l'ho preso perchè l'ho trovato in offerta a 5 euro...
purtroppo non va.... o è difettoso...
con l'impostazione a 1.5 volt mi da già 4 volt reali (misurati con il tester...) che noce!

a questo punto mi faccio un alimentatore come descritto sopra, mi conviene così posso utilizzarlo anche per altre cose...
ma a questo punto lo vorrei molto versatile
mi va bene la regolazione da 2 a 25 volt, come nell'esempio, ma se volessi una portata di 10 Amp a 24 volt?

http://www.national.com/appinfo/power/

Nessuno meglio di loro può dirti cosa adoperare .....

ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v