Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2004, 12:20   #1
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
compatibilità mobo celeron->PIV

scusate ma a volte anche le info più banali si fatica a trovarle.
ho un (dannatissimo) celeron 2.3 ghz
Se volessi passare a PIV avrei problemi di incompatibilità tra scheda madre, processore o ram?

thx
__________________
Alek0s
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 23:00   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
modello scheda madre, please
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 23:02   #3
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
grazie della risposta...il modello non lo so
non ricordo il nome esatto.
so che è una asus e che integra la scheda audio e la scheda video (ati 9200 se nn sbaglio)

...basta?
__________________
Alek0s
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 23:08   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Scarica CPU-Z un semplice programmino che da informazioni sui componenti del PC, serve almeno il modello del chipset.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 00:10   #5
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
il programmino lo sto scaricando...è in coda

in tanto che viene giù, vorrei un chiarimento.
Mi conviene mettere nel pc nuovo questa scheda madre che già integra una scheda video?
Io ci aggiungerei una scheda video più nuova (pensavo una 9800).
La presenza quindi due schede vidoe non può creare problemi? Non so, ad esempio per la temperatura, per la stabilità del sistema e per il consumo della memoria di sistema (da cui attinge la scheda video integrata)?
__________________
Alek0s
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 00:16   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
il programmino lo sto scaricando...è in coda

in tanto che viene giù, vorrei un chiarimento.
Mi conviene mettere nel pc nuovo questa scheda madre che già integra una scheda video?
Io ci aggiungerei una scheda video più nuova (pensavo una 9800).
La presenza quindi due schede vidoe non può creare problemi? Non so, ad esempio per la temperatura, per la stabilità del sistema e per il consumo della memoria di sistema (da cui attinge la scheda video integrata)?
se oltre alla vga integrata puoi mettere una vga su slot AGP basta disabilitare da bios quella integrata e non ci sono problemi.

Dagli indizi che hai dato la mobo dovrebbe essere questa:

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 01:08   #7
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
ciao, grazie al programmino che mi hai consigliato ho trovato il nome della scheda.
si tratta della P4R800-VM.
Come indica anche la sigla è compatibile anche con Pentium 4 quindi ho avuto risposta alla mia domanda principale.

adesso l'unico dubbio che mi resta è sulla qualità in generale della scheda.
Tutti i dettagli sono qui:
http://www.asus.it/products/mb/socke...m/overview.htm

che vi pare?
una buona scheda oppure mi conviene comprarne una nuova?

Disabilitare da bios la scheda video integrata non comporterà alcun problema?
__________________
Alek0s
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 01:20   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
ciao, grazie al programmino che mi hai consigliato ho trovato il nome della scheda.
si tratta della P4R800-VM.
Come indica anche la sigla è compatibile anche con Pentium 4 quindi ho avuto risposta alla mia domanda principale.

adesso l'unico dubbio che mi resta è sulla qualità in generale della scheda.
Tutti i dettagli sono qui:
http://www.asus.it/products/mb/socke...m/overview.htm

che vi pare?
una buona scheda oppure mi conviene comprarne una nuova?

Disabilitare da bios la scheda video integrata non comporterà alcun problema?
Ci sono andato vicino, la tua mobo è compatibile con qualsiasi cpu socket-478. Fossi in te correrei a prendermi un bel P4 3.0 Northwood prima che scompaia dal mercato (evita i Prescott). Non conosco la scheda dal punto di vista delle "futures" o della complessità del bios. Se non sei uno smanettone puoi anche tenerla e fare l'upgrade della sola cpu e come da te preventivato di una buoana scheda video AGP, Le 9800 Pro sono ancora ottime e si trovano a prezzi finalmente + umani.

Unico limite non puoi usare HD Sata (non è una grossa perdita) che più che altro ti limita sul numero massimo di memorie di massa (4 fra HD e lettori)

Disabilitare la vga integrata non comporta alcun problema, vai tranquillo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 10:09   #9
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
prima di tutto grazie ancora per le risposte.

come avrai capito non sono uno smanettone.
come faccio a capire se il P4 è un Northwood e non un Prescott?

Sul preventivo lasciatomi dal negoziante c'è scritto questo:
IN PENT4 3.0/800HT/ CPU INTEL PENT4 3.0 GHZ 1 MB 800 BUS HT

Già che mi trovo ti chiedo pure della scheda video
il negoziante mi aveva proposto una ASUS GEFORCE4 V9570 TD 256MB DDR DVI, TV-OUT (prezzo: 146 € iva esclusa)

Com'è rispetto la 9800?

grazie ancora
__________________
Alek0s
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 10:19   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
Sul preventivo lasciatomi dal negoziante c'è scritto questo:
IN PENT4 3.0/800HT/ CPU INTEL PENT4 3.0 GHZ 1 MB 800 BUS HT

Le cpu con 1 MB di cache sono i Prescott, quelle con 512 kb sono i Northwood


Quote:
Già che mi trovo ti chiedo pure della scheda video
il negoziante mi aveva proposto una ASUS GEFORCE4 V9570 TD 256MB DDR DVI, TV-OUT (prezzo: 146 € iva esclusa)
E' una FX5700 non vale assolutamente una 9800 pro che costa sui 200 euro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 10:24   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Potresti prendere questo:

LINK

E' un 2800 però è Northwood.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 11:39   #12
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
sulla scheda video seguirò il tuo consiglio, che ne dici di questa:
LINK

sul processore no, perchè se lo comprassi su ebay non saprei montarmelo...quindi sono costretto a rivolgermi al negoziante di (s)fiducia
__________________
Alek0s
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 13:11   #13
486sx25Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 486sx25Mhz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
Vai che ti diamo noi indicazioni su come montarlo!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente !
486sx25Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 14:09   #14
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
confesso di aver troppa paura di sbagliare.
ma tanto che fa schifo il prescott rispetto al Northwood?


mi dite della scheda video?
mi sembra un prezzo molto più basso rispetto perfino a quelli che ho visto su ebay quindi non vorrei fosse qualche versione particolare con qualche problema.

thx
__________________
Alek0s
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 22:27   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
confesso di aver troppa paura di sbagliare.
ma tanto che fa schifo il prescott rispetto al Northwood?


mi dite della scheda video?
mi sembra un prezzo molto più basso rispetto perfino a quelli che ho visto su ebay quindi non vorrei fosse qualche versione particolare con qualche problema.

thx
Quella non è una "vera" 9800, ha il bus verso le memorie a 128 bit invece che a 256 bit.

Per il processore sembra difficile ma è + facile di quanto sembri. Poi per i Pentium 4 è ancora + facile che per gli Athlon.

Per togliere il dissipatore, allenta le levette che stanno ai lati (in pratica vanno ruotate di 180°) poi sgancia i fermi dal castelletto in plastica e sfili via il dissipatore e il piccolo connettore per l'alimentazione. A questo punto alzi di 90° circa la levetta di serraggio del socket e delicatamente con le dita tiri via il processore.

Adesso la parte + difficile inserisci il nuovo procio nel socket (c'è un unico senzo di inserimento guarda il piedino mancante in un angolo che deve combaciare col buchino mancante nel socket) l'inserimento deve avvenire senza pressioni in pratica facendo combaciare i piedini entra da solo. Abbassi la levetta del socket bloccandola sotto il piccolo dentino di fermo. Metti su il dissipatore agganciandolo ai buchi del castelletto in plastica della scheda madre e ruoti di 180° le due levette di serraggio laterali.

Connetti l'alimentazione del dissipatore e il gioco è fatto.

La mobo riconoscerà automaticamente la nuova cpu al momento dell'accensione. Semplice, no?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 02:05   #16
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
dopo aver letto il tuo post sono stato molto tentato. ho anche aperto il pc, ho provato a sganciare una delle due leve bianche (quella da far rotare di 180°), ma poi ho preferito fermarmi.

non ho proprio voglia di smontare, fare da me e poi trovarmi col computer in panne, quindi credo tornerò al proposito di rivolgermi al negoziante sotto casa e al suo prescott.

ma mi consigli i northwood perchè sono migliori o perchè magari costano meno?
non ho capito perchè una cpu con una cache da 1 mb è inferiore come prestazioni ad uno che ne ha la metà.

tornando alla scheda video, invece, che significa che non è una vera 9800?
insomma, vale il prezzo che costa?
io oltre questo prezzo (150€) per la sola scheda video non vorrei spendere.
__________________
Alek0s
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 02:31   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Il Northwood e il Prescott in prestazioni e a parità di frequenza si equivalgono nonostante il doppio della cache del "Precotto". Anche con il prezzo sono allineati. Il problema è il calore generato dal prescott e il consumo di corrente elettrica rispetto al Northwood. Diciamo che Intel con questa evoluzione ha toppato visto le prestazioni identiche al predecessore ma con consumi elettrici nettamente superiori. Sul raffreddamento poi stendiamo un velo pietoso, diciamo che d'inverno eviti di accendere i termosifoni.

Comunque puoi sempre cambiare negoziante e trovare uno che ancora ha i Northwood (anche 2800 va bene). Altrimenti amen, ti pigli il Prescott e basta.

Per la vga direi che con la 9800 che mi hai detto fai dei progressi rispetto a quella integrata e vale il prezzo che costa diversamente vedi qualcosa di usato qui sul forum tipo 9800PRO oppure FX5900

Mi dici di dove sei? magari vengo a darti una mano per montare la cpu!
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 13:10   #18
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
purtroppo (haimè in tutti i sensi) sono di Napoli...tu di Parma, quindi la vedo difficile

adesso sto passando ad un'altra sega mentale: il dual channel...che neanche so bene cosa sia

se faccio l'upgrade e ai 256mb di ram che già ho ne aggiungo altri 256mb rischio di perdere qualcosa per via del dual channel? che le prestazioni siano inferiori oppure che il "sistema" ne individui solo un blocco da 256?
__________________
Alek0s
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:07   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Dunque, dual channel, capitolo 8 - paragrafo 11

Scherzo, il dual channel serve a velocizzare il collegamento fra processore e ram elimindo uno dei "colli di bottiglia" del bus verso le memorie.

In pratica normalmente le schede madri gestiscono un canale a 64 bit verso la memoria ram a prescindere dai banchi di memoria utilizzati (1, 2, 3 oppure 4). Con i nuovi chipset (compreso il tuo) le schede madri riescono a gestire 2 canali a 64 bit verso la memoria ram facendo di fatto raddoppiare la "banda passante".
(come avere un canale a 128 bit)

E' logico, in una strada larga il doppio ci passano contemporaneamente il doppio delle macchine.

Per poter usare il dual è necessario disporre di due banchi ram molto simili, meglio se identici (stessa marca, tipo, capacità di memorizzazione). Le ram vanno montate negli slot di uguale colore (nel tuo caso o solo in quelle blu o solo in quelle nere) oppure in tutte e 4 gli slot. Se le monti una sul nero e una sul blu funzioneranno in single channell.

A tal proposito il programmino che ti ho fatto scaricare (CPU-Z) ti dice anche se le memorie sono in single o in dual channell.

Non ci sono controindicazioni all'uso del dual channell, anzi è consigliato, si ha "solo" un aumento delle prestazioni anche in virtù della quantità di memoria che intendi aumentare.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 11:11   #20
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
grazie per tutti i preziosi consigli!
non ho trovato dove il programmino dovrebbe indicare se la memoria è in dual channel o meno...forse usa una diversa dicitura?

cmq sono ancora in deciso su quale upgrade fare per primo oppure se tanto vale farli singolarmente.

upgrade della scheda video: da 9200 integrata (che ciuccia la ram di sistema) a 9800

upgrade della ram: da 256 e 512

upgrade del processore: da Celeron 2.4 a P IV 3.0 GHZ

L'upgrade del processore forse è quello meno urgente...in fondo anche se si tratta di uno schifossimo celeron è pur sempre un 2.4 ghz con pochi mesi di vita. Oppure la lentezza generale che riscontro qualsiasi cosa voglia fare dipende soprattutto dal processore?
comprando la scheda video invece potrei forse permettermi il lusso di giocare a qualche titolo recente (half life 2 chiedo troppo?) e avrei anche il vantaggio di liberare la memoria di sistema che adesso è in parte occupata dalla scheda video integrata.

...consigli?
__________________
Alek0s
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v