Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2004, 14:36   #1
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Si comincia a scoprire il VERO Pentium M

Cavolo... Vi consiglio questa Review...

Si puo vedere come un Pentium M gli da ben forte ai EE e FX!!!






http://www.gamepc.com/labs/view_cont...ngaming&page=1





Pentium M Rule'z FOREVER!!
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 17:33   #2
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
ottimo...però se overcloccano il p-m dovrebbero farlo anche per l'fx e l'ee.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 18:16   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Re: Si comincia a scoprire il VERO Pentium M

Quote:
Originariamente inviato da Cosimo
Pentium M Rule'z FOREVER!!
Ed è proprio questo che mi preoccupa del fenomeno P-M: che rulli forever! E' un processore eccellente che potrebbe distruggere la concorrenza su tantissimi fronti. E che la concorrenza venga distrutta, inutile dirlo, è Male. Non vorrei che dopo questo processore, e dopo aver riconquistato praticamente tutto il mercato, Intel riprenda a fare bello e cattivo tempo.

Sarebbe tutto perfetto se ci fosse qualcosa di paragonabile da parte di AMD, ma non hanno mai avuto abbastanza risorse da sviluppare ex-novo un'architettura simile. Ed il K9 non vedrà la luce prima del 2007, temo.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 18:27   #4
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: Re: Si comincia a scoprire il VERO Pentium M

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Ed è proprio questo che mi preoccupa del fenomeno P-M: che rulli forever! E' un processore eccellente che potrebbe distruggere la concorrenza su tantissimi fronti. E che la concorrenza venga distrutta, inutile dirlo, è Male. Non vorrei che dopo questo processore, e dopo aver riconquistato praticamente tutto il mercato, Intel riprenda a fare bello e cattivo tempo.

Sarebbe tutto perfetto se ci fosse qualcosa di paragonabile da parte di AMD, ma non hanno mai avuto abbastanza risorse da sviluppare ex-novo un'architettura simile. Ed il K9 non vedrà la luce prima del 2007, temo.
tranquillo che lo usano solo sui portatili e faranno in modo che sia impossibile praticamente trovarlo sul mercato...

E poi INTEL ha il suo PIV che poi lancerà con il dual core....

e inultima la gente guarda i GHZ e quindi.....
poi ha il bus a 400 e non 800...
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 18:36   #5
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
ottimo...però se overcloccano il p-m dovrebbero farlo anche per l'fx e l'ee.
cmq a parità di freq il pentium m è molto superiore (se non overcloccati) (p-m 2.0 vs A64 3200+)
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 19:17   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Re: Re: Re: Si comincia a scoprire il VERO Pentium M

Quote:
Originariamente inviato da JamesWT
tranquillo che lo usano solo sui portatili e faranno in modo che sia impossibile praticamente trovarlo sul mercato...

E poi INTEL ha il suo PIV che poi lancerà con il dual core....

e inultima la gente guarda i GHZ e quindi.....
poi ha il bus a 400 e non 800...
Guarda, alla Intel sanno già che la strada del futuro è il Pentium-M. Una delle cose che potrebbero fermarli è il fatto che si possano produrre solo in pochi esemplari, giusto quelli che ci fanno pagare (salati) sui portatili, ma di questo si sa pochissimo.
Ci sono già motherboard per P-M, sono già stati fatti dei test, e per quanto il bus sia a 400 MHz, per quanto le mobo abbiano chipset del cucco (i855), i P-M mostrano tantissimi muscoli...
Che la gente guardi alla frequenza in primis alla Intel lo sanno, ma guarda che sta succedendo: ora non acquisti un P4 a 3.6 GHz, acquisti un P4 560... E' già tutto calcolato a livello pubblicitario!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 19:22   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
bella rece del cavolo, testato solo coi giochi
cioò non toglie che rulla di brutto
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 19:32   #8
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da checo
cioò non toglie che rulla di brutto
Complimenti per i tuoi 28000 messaggi!
Fine OT!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 19:53   #9
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Curioso vedere che con 21 Watt di dissipazione termica, siano riusciti ad ottenere quasi le stesse prestazioni di un PIV 3,4 Ghz EE.


(Thermal Design Power)

PIV 3,4 Ghz EE :109W
Dothan 2 Ghz : 21W
AMD Athlon64 FX-55 2,6 Ghz : 104W

[IMG]
http://www.gamepc.com/images/layout/...ine-Bgray2.gif[/IMG]



Qualcosa non mi torna.....
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 12-11-2004 alle 19:57.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 20:22   #10
Andrea87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
ma sto' pentium M è una derivazione dell'ottimo core dell'ultimo PIII, il PIII-M con core tualatin?
__________________
30 trattive andate a buon fine!
Andrea87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 20:27   #11
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
davvero niente male; se avesse un bel bus elevato come i P4 volerebbe
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 20:35   #12
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
Qualcosa non mi torna.....
Ehm, e cos'è che non ti torna?
Il tag IMG non si usa in quel modo, devi mettere semplicemente
Codice:
[img=url_immagine]
E poi, che immagine sarebbe? Una barretta verticale di pixel?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 22:12   #13
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Ehm, e cos'è che non ti torna?

Il fatto che il centrino abbia potenza di calcolo e al contempo la dissipazione dei primi PIII?
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 22:45   #14
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
Il fatto che il centrino abbia potenza di calcolo e al contempo la dissipazione dei primi PIII?
E che ne sappiamo noi?
Intel è molto parca di informazioni. Può essere che i wafer da cui sono prodotti i P-M siano particolarmente buoni, trattati con un processo superiore, e per questo particolarmente costosi. Può aiutare una disposizione dei componenti nel die studiata ad arte. Credo inoltre che ci sia stata l'eliminazione di alcune caratteristiche che hanno reso il P4 particolarmente "caldo", come il bus quad-pumped e altre amenità.
E poi hanno comprato ettolitri di acqua di Lourdes per benedirli! No, davvero, Intel è molto gelosa del lavoro fatto col Pentium-M. Non si sa nemmeno con precisione la lunghezza della pipeline, si sospetta che sia tra 10 e 14 stadi (l'Athlon64 ne ha 12).
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 05:17   #15
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
E che ne sappiamo noi?
Intel è molto parca di informazioni. Può essere che i wafer da cui sono prodotti i P-M siano particolarmente buoni, trattati con un processo superiore, e per questo particolarmente costosi. Può aiutare una disposizione dei componenti nel die studiata ad arte. Credo inoltre che ci sia stata l'eliminazione di alcune caratteristiche che hanno reso il P4 particolarmente "caldo", come il bus quad-pumped e altre amenità.
E poi hanno comprato ettolitri di acqua di Lourdes per benedirli! No, davvero, Intel è molto gelosa del lavoro fatto col Pentium-M. Non si sa nemmeno con precisione la lunghezza della pipeline, si sospetta che sia tra 10 e 14 stadi (l'Athlon64 ne ha 12).


I DataSheet

http://processorfinder.intel.com/scr...ALL&CorSpd=ALL

Sono di dominio pubblico e sono il foglio tecnico standard del prodotto : i dati riportati in fatto di potenza termica dissipata (21W) sono cio che effettivamente sono le specifiche del processore.

I Pentium-M Dothan sono in produzione da piu di 8 mesi : i ai sample di preproduzione fortunati Intel e' oramai passata ad una produzione in serie.


Per comparativa, riporto i valori di un PIII core Klamath, (esempio da me riportato come paragone) :

PIII core Klamath (025 um) 450 Mhz su Slot 1 :

Dissipazione Termica : 43 Watt.

__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 13-11-2004 alle 05:30.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 08:35   #16
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da checo
bella rece del cavolo, testato solo coi giochi
cioò non toglie che rulla di brutto

...effettivamente qualche test di diversa natura nn avrebbe certo guastato...

...le prestazioni in Seti cmq sono di altissimo livello...allineate ad un prescott 3200 ...1:07 per terminare il calcolo di una wu
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 11:56   #17
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
I DataSheet
[...]Sono di dominio pubblico e sono il foglio tecnico standard del prodotto : i dati riportati in fatto di potenza termica dissipata (21W) sono cio che effettivamente sono le specifiche del processore.
I datasheet dicono ciò che il produttore vuole che si sappia, e guarda caso mancano alcuni dati che avrebbero fatto comodo e sarebbero stati molto interessanti da sapere. Come la lunghezza della pipeline, per l'appunto.
Comunque, perché sia chiaro: non stavo dicendo che i Dothan fossero dei sample fortunati, eh! Ma solo che il suo processo produttivo godesse di tecniche poco note e costose.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 12:03   #18
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
I datasheet dicono ciò che il produttore vuole che si sappia, e guarda caso mancano alcuni dati che avrebbero fatto comodo e sarebbero stati molto interessanti da sapere. Come la lunghezza della pipeline, per l'appunto.
Comunque, perché sia chiaro: non stavo dicendo che i Dothan fossero dei sample fortunati, eh! Ma solo che il suo processo produttivo godesse di tecniche poco note e costose.

...scusa ma anche sapendo quante pipe ha cosa ci guadagnamo...l'importante è che sia performante nn trovi?

...processo produttivo utilizzante tecniche poco note e costose?...cosa intendi?
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 12:24   #19
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
E che ne sappiamo noi?
Intel è molto parca di informazioni. Può essere che i wafer da cui sono prodotti i P-M siano particolarmente buoni, trattati con un processo superiore, e per questo particolarmente costosi. Può aiutare una disposizione dei componenti nel die studiata ad arte. Credo inoltre che ci sia stata l'eliminazione di alcune caratteristiche che hanno reso il P4 particolarmente "caldo", come il bus quad-pumped e altre amenità.
E poi hanno comprato ettolitri di acqua di Lourdes per benedirli! No, davvero, Intel è molto gelosa del lavoro fatto col Pentium-M. Non si sa nemmeno con precisione la lunghezza della pipeline, si sospetta che sia tra 10 e 14 stadi (l'Athlon64 ne ha 12).
guarda che i P-M hanno il bus Quad-Pumped dei Pentium 4 solo con qualche ottimizzazione x consumare di meno..inoltre x le pipeline penso che abbia 10 stadi visto che, se non overcloccato, va meglio a parità di frequenza degli A64 come potete vedere qui
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 12:25   #20
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
I datasheet dicono ciò che il produttore vuole che si sappia, e guarda caso mancano alcuni dati che avrebbero fatto comodo e sarebbero stati molto interessanti da sapere. Come la lunghezza della pipeline, per l'appunto.
Comunque, perché sia chiaro: non stavo dicendo che i Dothan fossero dei sample fortunati, eh! Ma solo che il suo processo produttivo godesse di tecniche poco note e costose.

il mio dubbio era in merito al presunto o vero "miracolo" nell'aver ridotto la dissipazione termica in valori pressoche' modesti, pur avendo al contempo delle prestazioni pari agli attuali processori di punta o High End.

In un epoca in cui la dissipazione termica pareva avesse assunto una dimensione ed un problema non indifferente, si sta osservando un processore che sembra abbia riportato indietro di circa 5/6 anni tale fattore. (vedasi dissipazioni termiche di K6-2 o PII).

Sarei curioso di capire se un eventuale benchmark fatto disabilitando ogni utility per la riduzione del clock della cpu ponesse simili risultati riportati nei datasheet (21W).
circa le Pipeline, tutto cio credo sia relativo, considerata la possibilita di testare la CPU con benchmark noti.


A questo punto, mi domando quanto tempo INTEL lascera' sul mercato la propria linea PIV.

__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 13-11-2004 alle 12:32.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v