|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
KT400 + ThoroB @mobile... non mi linciate
Tra qualche giorno rimetterò in piedi la mia vechia configurazione che farà da server per i download.
La configurazione per chi lo volesse sapere è questa: Ali ATX scraucio 350W MoBo Epox 8K9A2+ con KT400 CPU ThoroB 2200+ (tenuto attualmente su Nforce 2 @ 2400+) RAM 512DDR Kingmax 2 HD 20GB Raid 0 Geffo 2MX e winzoz XP SP2 in pratica il pc dovrà restare sempre acceso per: Server Internet tramite Proxy Download vari Freecel e Spider per la mia ragazza A questo punto vi chiedo: Mi conviene fare la modifica @mobile e farlo lavorare a frequenze + basse? E in caso portarlo a 2200+ o anke qualcosina di + quando gioco in rete con chi mi viene a trovare? Grazie P.S. che tipo di modifica mi consigliate di eseguire? Calcolate che il procio non dovrebbe essere + in garanzia.
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
vedi se arriva a 13,5x166 2250mhz! in quel caso non ti devi fare la fatica di moficarlo a mobile. poi, per internet, puoi lasciarlo a 13,5x100 1350mhz! ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
Grazie di aver risposto, ipotizzando che ci arrivi, fin'ora sono arrivato massimo a 166*12.5, il mio obbiettivo e di poter incrementare e decrementare il frequenza da windows senza dover riavviare ed entrare nel bios a farlo ogni volta.
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Cosa pensi di ottenere con la modifica? Che io sappia solo la possibilità di controllare il molti dal sistema operativo ma tanto lo usi come proxy.
Io direi di lasciarlo 24h su 24h al minimo possibile se riesci intorno i 600Mhz (100x6) ...in modo da consumare e scaldare poco e usando una ventola downvoltata al minimo. A questa freq. un thoroB dovrebbe consumare meno di 5-10W. Quando devi giocare lo porti su ...beh escluso il solitario ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
Quote:
![]() ...capito adesso? ![]() ![]() ![]()
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
Quindi devo seguire la guida per la modifica degli L5
Posso farla con la matita A o B2 da 0.5 di qualunque marca? Una volta fatta questa modifica io lo avvio @166*12.5 e poi posso giochicchiare con le frequenze abbassando il molti giusto?
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
edit:
LA MATITA La matita è composta dalla mina e da un supporto che può essere fisso (in legno) o mobile (in plastica o metallo). Le mine sono formate da un impasto di grafite e di argilla in percentuali variabili. La funzione dell'argilla è quella di aumentare la durezza. Si classificano proprio in base alla durezza. Per distinguerle, esse sono contrassegnate da una o più lettere accompagnate eventualmente da un numero (2B - HB - F - 2H, ecc.). A seconda del tipo di linea che si vuole ottenere e del disegno che si deve realizzare si sceglieranno matite con mine diverse. I portamine a tratto sottile (micromine) permettono di tracciare linee di spessore costante senza dover temperare le mine, evitando il rischio di sporcare con la polvere della matita. Esistono micromine con differenti durezze e con diametro di 0,3 mm, 0,5 mm e 0,7 mm; sono le più indicate per il disegno tecnico. viene da se che una matita piu è morbida e piu è alto il contenuto di graffite (che è quella che ci interessa)! comunque provare non costa niente, metti un pezzo di nastro adesivo sul punto che hai smatitano perche la graffite tende a disperdersi e le modifiche fatte con questa tecnica a durare poco. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.