|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Auto elettrica fa 200miglia con una carica da un'ora (Eliica)
qui : http://slashdot.org/article.pl?sid=0...53217&from=rss
parla di un'auto elettrica che fa i 230mph ed è in grado di percorrere 200 miglia con una carica da un'ora. la pagina rimanda ad un sito giapponese che però non riesco ovviamente a decifrare. http://www.eliica.com/ Qualcuno ha delle informazioni più approfondite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
so solo che ha 8 motori da 60KW e 100Nm l'uno
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
La cosa che mi interessa di più di quella macchina è la fonte di energia. Ovvero, come fa a percorrere 200 miglia con una carica di un ora? Va a batterie tradizionali o c'è qualche altro marchingegno in mezzo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
con 2400Kg mi sa che è pieno di batterie
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Ma scusate una cosa!
Se ci piazzano dentro il cofano motore, delle eliche, per esempio tre, e fanno delle feritoie anteriori, in modo che quando l'auto è in movimento queste si muovono ricaricando le batterie non si avrebbe più autonomia? basterebbe avere un leggere carica per l'accensione e il movimento, poi man mano che si fanno km si ricarica. Certo dovrebberò essere eliche molto sensibili, che si attivino anche a velocità lente come 50km/h. Poi dovrebbe avere un'ottima aerodinamica, peso abbastanza conuto e sarebbe il top! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Vuoi utilizzare l'energia prelevata dalla macchina in movimento (perchè di fatto l'attrito con l'aria dipende dall'energia della macchina) per produrre energia per tenere in movimento la macchina. Se fosse possibile, avresti un moto perpetuo, che è impossibile. Dovresti estrarre dall'attrito con l'aria, quindi da qualcosa che dipende dalla velocità della macchina, quindi dalla sua energia, che altro non è che l'energia fornita dal motore, l'energia per mantenere la macchina in movimento: se non esistessero gli attriti, se le efficenze fossero del 100%, alla meglio andresti a velocità costante. Ma come sai, la cosa non sta in piedi... Invece i pannelli solari non c'entrano nulla, perchè quelli prendono energia da una fonte esterna alla macchina, ed è tutto un altro discorso.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
E dove deve andare? A Le mans? ![]() Forse volevano dire 8 motori per un totale di 60Kw! ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Lui dice: uso l'attrito con l'aria per generare energia ed aumentare l'autonomia. Per generare energia uso delle eliche. Ma queste eliche per girare devono fare attrito con l'aria, no? Se fanno attrito, assorbono energia dall'energia cinetica della macchina, quindi creano un consumo aggiuntivo. Se anche non ci fossero perdite, e non è possibile che non ce ne siano, avresti un bilancio energetico in parità tra energia estratta e consumata. Quindi quello di mettere delle eliche per estrarre energia dal moto della macchina è solo un modo per far consumare di più: se non fosse così, ci sarebbe la possibilità del moto perpetuo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Ora aggiunge delle eliche nella macchina: queste fanno attrito (altrimenti non girerebbero), e da quest'attrito ricavano una energia che va a ricaricare le batterie. Ma l'attrito che ti dà questa energia è una forza in più che il motore deve vincere, altrimenti la macchina inizierebbe a rallentare, quindi consuma di più rispetto al caso senza eliche. Com'è ovvio, l'energia ricavata non può essere di più di quella spesa, quindi il bilancio finale è che hai consumato di più e non hai ricaricato niente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Sarebbe come cercare di ricavare energia dalle ruote della macchina
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
![]() L'unico momento possibile è solo in frenata quando si disperderebbe l'energia cinetica in calore sui dischi dei freni per arrestar il veicolo. Lì sì allora si può ricavar qualche "goccia" di corrente utile a ricaricar le batterie.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
una volta ho visto un servizio di una auto prototipo elettrica
per ricaricarsi in moto, utilizza un volano..che gira grazie al movimento dell'auto era un'auto da corsa, raggiungeva i 300km/h e passa... pesava un po' troppo pero' ![]() byz |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
Per il principio di conservazione dell'energia, dalle eliche potrai immettere una energia X che è compresa tra 0 < X < 9.6kw Insomma, non conviene. Meglio fare un'areodinamica migliore chiudendo le feritoie che mandano aria alle eliche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Mah, io in quello che vuolefare non ci vedo nulla di strano, non più strano che immagazzinare energia in un volano, od usare il motore stesso (a scoppio) per ricaricare la batteria tramite un alternatore (che assorbe potenza). Si tratterebbe solo di vedere quanto è efficiente il sistema,tutto li, credo. Al limite, se proprio si vogliono eliminare problemi di attrito dovuti a ste benedette ventole (comunque, al giorno d'oggi ci sono eliche che fanno paura, visto il loro contenuto tecnologico ed il livello di perfezionamento raggiunto), puoi sempre adottaredei pannelli fotovoltaici. Questa, tra l'altro, è una soluzione ampiamente adottata. Certo un po' costosetta, ma valida.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.