Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2004, 16:02   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
[Clima] Siamo al punto di non ritorno?

Roma, 16:30
Caldo, mai così dal 1862: battuto anche il record di ieri

A Roma è il novembre più caldo degli ultimi 142 anni. La massima registrata oggi alle 15 (27,1 gradi) batte perfino il record di ieri, con la colonnina di mercurio a 25,2 gradi. Nei primi dieci giorni di novembre non faceva così caldo dal 1862. Il record precedente risaliva al novembre del 1926, quando il termometro era arrivato a segnare 24,6 gradi. A comunicare i dati è l'Osservatorio del Collegio romano.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 16:24   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quindi anche nel 1862 e nel 1926 eravamo al punto di non ritorno?


Questi "record" lasciano un pò il tempo che trovano, la Roma di 140 anni fa non è di certo la Roma di adesso, una città di 4.000.000 di abitanti scalda molto di più (e conserva anche molto più calore) di una città da poco più di 150.000 abitanti come era la Roma ottocentesca......
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 02-11-2004 alle 16:28.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 18:14   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ahimè c'è di peggio...

http://www.kataweb.it/news/detail.js...Content=861661
Londra, 02 nov 2004 - 15:12

Ambiente, calotta artica a rischio scioglimento entro 2070

La calotta glaciale artica potrebbe scomparire del tutto entro il 2070 con gravissime conseguenze per il clima e per l'ambiente. Lo rivela un rapporto anticipato oggi dal Financial Times, secondo il quale negli ultimi trent'anni lo spessore dei ghiacchi del Polo Artico si è dimezzato e la sua estensione è diminuita del 10%. Secondo il rapporto, lo sciogliomento della calotta glaciale causerà un innalzamento di un metro del livello del mare, sommergendo molte regioni costiere e rischia di interrompere la corrente del Golfo. Lo scioglimento dei ghiacci causerebbe inoltre un aumento del riscaldamento globale.

Il rapporto sarà presentato la prossima settimana ad un convegno scientifico in Islanda organizzato dal Consiglio Artico, il forum intergovernativo delle otto nazioni che si affacciano sull'Artico: Canada, Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Russia, Svezia e Stati Uniti. E' lo studio più completo mai realizzato sui cambiamenti climatici nella regione artica. Ad esso hanno lavorato 250 scienziati degli otto paesi. "I cambiamenti climatici non sono fenomeno del futuro, stanno accadendo proprio adesso. L'Artico si sta riscaldando ad un ritmo doppio rispetto alle altre aree del pianeta", ha detto Pal Prestrud, vice presedente del comitato direttivo del Consiglio Artico.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 18:21   #4
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Kyoto.. e sai cosa bevi
http://www.hwupgrade.org/forum/viewt...936&highlight=
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 18:25   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Kyoto.. e sai cosa bevi
http://www.hwupgrade.org/forum/viewt...936&highlight=
Kyoto è stato usato da molti paesi come scusa per aumentare il disboscamento (Le Scienze, avevo postato l'articolo tempo fa), quasi nessun paese che l'ha ratificato è in regola, praticamente non serve a nulla.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 18:31   #6
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Kyoto è stato usato da molti paesi come scusa per aumentare il disboscamento
Aumentare, in che senso gpc? potresti inserire il collegamento di cui sopra? grazie anticipatamente.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 18:36   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Aumentare, in che senso gpc? potresti inserire il collegamento di cui sopra? grazie anticipatamente.
Secondo l'articolo, per sfruttare i rimborsi.
Praticamente hanno abbattuto più foreste per dimostrare che avevo bisogno di più fondi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 18:42   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ah, e in ogni caso non ha senso fare la solita campagna contro gli USA (scusa se ho capito male il senso del link che hai postato), perchè se ti ricordi, dallo studio di qualche settimana fa sull'inquinamento del pianeta, gli USA erano messi molto meglio dell'Europa in quanto ad emissioni...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 19:16   #9
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ah, e in ogni caso non ha senso fare la solita campagna contro gli USA (scusa se ho capito male il senso del link che hai postato), perchè se ti ricordi, dallo studio di qualche settimana fa sull'inquinamento del pianeta, gli USA erano messi molto meglio dell'Europa in quanto ad emissioni...
Ahò, che palle, per una volta che un mio thread non è anti-USA!
E, comunque, per dirla tutta, Kyoto ha favorito soprattutto chi ha potuto usufruire di quote di inquinamento DA VENDERE, anche agli USA.....

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 20:27   #10
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Domanda urge spontanea pure qui.. ma non si parlava di nuova glaciazione per l'europa in caso di scioglimento delle calotte? Almeno stando al film celebre...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 20:39   #11
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Domanda urge spontanea pure qui.. ma non si parlava di nuova glaciazione per l'europa in caso di scioglimento delle calotte? Almeno stando al film celebre...
Si vecchio mio, inoltre molte delle terre oggi conosciute verranno completamente sommerse dalle acque. In primis i padani

Ps: il film non l'ho ancora visto, stasera provvedo
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 20:43   #12
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ah, e in ogni caso non ha senso fare la solita campagna contro gli USA (scusa se ho capito male il senso del link che hai postato), perchè se ti ricordi, dallo studio di qualche settimana fa sull'inquinamento del pianeta, gli USA erano messi molto meglio dell'Europa in quanto ad emissioni...
Sono un finto antiamericano. In realtà non vedo di buon occhio anche buona parte di questo vecchio continente, dovremmo prendere esempio dagli scandinavi, norvegesi nonchè finlandesi; lo hanno capito da parecchi decenni in che direzione occorre andare.

Ritornando in tema, questo studio mi interessa parecchio, e come al solito vorrei che indicassi qualche link dove poter attingere materiale.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 21:55   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ahò, che palle, per una volta che un mio thread non è anti-USA!
E, comunque, per dirla tutta, Kyoto ha favorito soprattutto chi ha potuto usufruire di quote di inquinamento DA VENDERE, anche agli USA.....

LuVi
No dai, per una volta non mi riferivo a te infatti
Comunque è vero, Kyoto è un tentativo nella strada giusta, ma tra paesi che non l'hanno sottoscritto, paesi che l'hanno sottoscritto e se ne fregano, paesi che lo ribaltano come un calzino per ottenere l'esatto contrario di quello che si prefigge, non credo che abbia un gran senso in fin dei conti...
La Russia l'ha sottoscritto, bene... Però sta devastando la foresta siberiana, che anche se non se ne parla ha un'importanza almeno pari a quella amazzonica, e nel periodo sovietico ha reso la siberia e zone limitrofe tra le più inquinate del pianeta, tanto per dire.
Per non parlare delle nubi d'inquinamento dell'oriente che arrivano fino in europa... e noi stiamo a trastullarci con le targhe alterne.
C'è poco da fare, ci vuole un'inversione di rotta decisa: sociale e tecnologica.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 21:57   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Domanda urge spontanea pure qui.. ma non si parlava di nuova glaciazione per l'europa in caso di scioglimento delle calotte? Almeno stando al film celebre...
Mah... il film è un decisamente campato in aria, ma d'altra parte non vuole essere un documentario di Angela...
Sicuramente se la corrente del golfo dovesse sparire o deviare il clima delle coste atlantiche dell'america e del nord europa dovrebbe diventare più freddo, ma da qualche altra parte il calore dovrebbe accumularsi ed aumentare le temperature di non poco.
...e io che odio il caldo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 21:58   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Ritornando in tema, questo studio mi interessa parecchio, e come al solito vorrei che indicassi qualche link dove poter attingere materiale.
Dunque, potresti cercare la discussione qui sul forum, in quella dovevano esserci anche i riferimenti e le immagini delle mappe prese dal satellite.
Mi pare che ci fosse qualcosa anche sul sito www.space.com...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 22:03   #16
andrewxx
Senior Member
 
L'Avatar di andrewxx
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 945
Ma voi, credete alle min|<iate, che ci propinano oramai a ritmi insopportabili, da sti sciiiiienziati che non san + dove appigliarsi pur di avere fondi per ricerche che già altri mille fanno????? e se no de che devon vivere.... bhè ogniuno tira l'acqua al suo mulino.....da mio cugino
__________________
H97 Pro Gamer I5 4460@3.2
RAMPAGE FORMULA - Q9550@3.6
P4P800-E Deluxe - P4E@3.4
andrewxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 22:13   #17
andrewxx
Senior Member
 
L'Avatar di andrewxx
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 945
O.T. mode on....






Un ingegnere sa fare sempre tutto, basta avere il tempo per imparare...

Rasenta l'apice della presunzione, non che, auto idolatrismo e onnipotenza.

Un uomo, dotto , con cognizione e logica , si industria e... , se di intelletto sopraffino , non conoscerà limiti.


così va meglio


O.T. mode off
__________________
H97 Pro Gamer I5 4460@3.2
RAMPAGE FORMULA - Q9550@3.6
P4P800-E Deluxe - P4E@3.4
andrewxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 22:25   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da andrewxx
O.T. mode on....






Un ingegnere sa fare sempre tutto, basta avere il tempo per imparare...

Rasenta l'apice della presunzione, non che, auto idolatrismo e onnipotenza.

Un uomo, dotto , con cognizione e logica , si industria e... , se di intelletto sopraffino , non conoscerà limiti.


così va meglio


O.T. mode off
Beh, hai detto la stessa cosa con altre parole

Comunque ci farei la firma perchè fossero minchiate.
La NASA ha pubblicato poche settimane fa uno studio sullo scioglimento dei ghiacciai che è in continua accelerazione, i mutamenti climatici (e non parlo del caldo a Roma) sono sotto gli occhi di tutti, l'effetto serra è una realtà... cosa bisogna aspettare per dire che c'è un problemino?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 22:29   #19
andrewxx
Senior Member
 
L'Avatar di andrewxx
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 945
Il problemino c'è e come, ma la soluzione che ben si sà qual'è , va a discapito dei mercati finanziari e quindi della moneta ovvero crisi nera per tutti , indi.................. non vedo soluzioni non utopistiche
__________________
H97 Pro Gamer I5 4460@3.2
RAMPAGE FORMULA - Q9550@3.6
P4P800-E Deluxe - P4E@3.4
andrewxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 22:39   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da andrewxx
Il problemino c'è e come, ma la soluzione che ben si sà qual'è , va a discapito dei mercati finanziari e quindi della moneta ovvero crisi nera per tutti , indi.................. non vedo soluzioni non utopistiche
Hm, non sarebbe una soluzione.
Secondo me ci vuole prima di tutto una vera presa di coscienza da parte della società, che al momento blatera tanto di ecologia ma in realtà è ignorante al 100%.
Secondo, ci vuole una rivoluzione tecnologica, che permetta di sviluppare a livello industriale tecnologie con un impatto ambientale più basso.
Poi, assolutamente, rimboschimento selvaggio, Europa compresa.
Queste sono le uniche soluzioni a lungo termine e non delle pezze messe lì così...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v