|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1144
|
Terraforming dei pianeti (Venere)
Premetto che non sono esperto di missioni spaziali e delle enormi difficolta tecniche e scientifiche che esse comportano, e quindi le mie domande potranno essere banali.
Si parla molto di Marte, e delle possibili (future) esplorazioni del pianeta effettuate direttamente dagli uomini. Per quanto riguarda Marte si pensa che in futuro (forse lontano futuro) il pianeta possa anche essere colonizzato. Ora però mi chiedo alcune cose: perché si guarda tanto a questo "pianetino" per un'eventuale colonizzazione? Ha un raggio di 3393 Km che è poco più della metà di quello della Terra. Ci sarà sicuramente una gravità inferiore alla nostra che con ogni probabilità comporterà problemi al corpo umano(basta vedere cosa accade alle ossa astronauti quando sono "semplicemente" fuori dalla nostra atmosfera). Anche se noi probabilmente non ne vedremmo i risultati, perché non si considera più seriamente il terraforming di Venere? Questo pianeta di positivo ha il fatto di avere un raggio di 6.052 (solo 300 Km in meno di quello terrestre) ha una gravità più simile alla nostra. I contro di Venere sono le alte temperature e la pressione sulla superficie molto più alta della nostra. L'atmosfera è composta per la maggior parte da anidride carbonica che produce un effetto serra spaventoso(480°). Almeno in via teorica, esiste la possibilità di trasformare l'atmosfera di Venere in modo da renderla più vivibile anche se ci vollessero molti anni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
come no... se macchinine come queste vengono davvero costruite....
http://www.rfreitas.com/Astro/TerraformSRS1983.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1144
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
C'è un problemino.
Marte ha una temperatura media di circa 100 gradi sotto zero, Venere sta sopra i 600 come media, più di Mercurio. Inoltre l'atmosfera di Venere è peggio che ostile: si parla, se non ricordo male, di un'atmosfera con una pressione spropositata, roba da batiscafi, quasi interamente composta di anidride carbonica e solforosa, con piogge di acido e una temperatura tale da fondere il piombo. Insomma, un ambientino niente male. Così ad occhio direi che è più "facile" fare un terraforming di Marte, anche se chiaramente ha altri aspetti negativi -ma a mio avviso non così estremi- rispetto a Venere, quali per esempio l'incognita campo magnetico.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1144
|
Sì, purtroppo cercare di terraformare Venere sembra proprio un bel problema. Nell'articolo indicato da Mixmar(http://en.wikipedia.org/wiki/Terraforming) tra le varie "possibilità" per far scendere la temperatura c'è quella di costruire degli "occhiali da sole" (Solar-Shade) che riducano l'esposizione di Venere al Sole. Bisognerebbe costruirli nello spazio con la possibilità di altri problemi, inoltre la tecnologia per realizzarli è ancora fuori dalla nostra portata. Ovviamente non lo vedremo mai, ma come sarebbe affascinante vedere un altro pianeta abitabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Ok ok, nel campo delle ipotesi ![]() Quello che intendo dire è che Venere non ha il problema della troppa energia che riceve, ma piuttosto ha il problema di essere una enorme serra formato planetario, tant'è che ha temperature superiori a Mercurio. L'unica vera soluzione -tanto se per terraforming si intende anche creare una atmosfera respirabile- è levare di torno tutta la CO2 che crea l'effetto serra. Potrebbero portarla su Marte, per esempio: sistemerebbero due pianeti al prezzo di uno ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
![]()
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1144
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Secondo me l'unica via fattibile è tramite l'uso di batteri o di qualcosa che possa vivere e moltiplicarsi naturalmente.
Portare macchinari per queste operazioni la vedo assolutamente impossibile.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Batteri che vivono a diverse centinaia di gradi sotto piogge di acido ad una pressione da fondo oceanico? Hmmm...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1144
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
![]() Questo e' il suolo di Venere, visto dalla sonda Venera (CCCP) il 22.10.1975. La sonda sopravvisse alle condizioni dell'atmosfera di venere per circa 59 minuti, poi piu nessun segnale fu percepito. I dati registrati furono i seguenti : Temperatura : 465 C° Pressione : 94 Atmosfere. Idem dicasi per le altre sonde lanciate su Venere : la sonda che resistette di piu fu Venera 13, (2 ore 13 minuti) prima di venire distrutta dalle piogge acide e dagli agenti esterni.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 14-11-2004 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Perchè far vivere batteri sulla superfice di Venere, a quelle condizioni assurde? A 50 km di quota ci sarebbero condizioni più "terrestri" (40-50° di temperatura), ottime per lo sviluppo di batteri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
Ne sono stati trovati nelle profondità dell'oceano, nelle spaccature sul fondo oceanico da cui esce acqua ad alta temperatura, perfino nelle autoclavi! C'è una specie che vive nell'acqua di raffreddamento dei reattori delle centrali nucleari... ![]() Ho letto qualcosina qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Extremophiles ma per il resto... Lorekon, aiutaci tu! ![]()
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
http://www.space.com/scienceastronom...us_030211.html
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
comunque anche per ciò che riguarda Marte, secondo me visto che su marte c'è CO2 e luce.. le piante potrebbero fare la fotosintesi clorofilliana e produrre ossigeno
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.