Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2004, 19:21   #1
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Programmazione genetica e Architetture parallele

Salve a tutti!
Sapreste dove posso trovare materiale inerente la programmazione genetica e le architetture parallele(macchine multiprocessore,modelli di elaborazione per architetture parallele, confronto fra algoritmi seriali e paralleli).
Confido nel vostro aiuto,
grazie
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 06:43   #2
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
programmazione genetica!?!?
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 09:04   #3
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
Re: Programmazione genetica e Architetture parallele

Quote:
Originariamente inviato da marcus81
Salve a tutti!
Sapreste dove posso trovare materiale inerente la programmazione genetica e le architetture parallele(macchine multiprocessore,modelli di elaborazione per architetture parallele, confronto fra algoritmi seriali e paralleli).
Confido nel vostro aiuto,
grazie

hai bisogno di qualche documento su gli algoritmi genetici?
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 11:57   #4
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
io voglio sapere che sono sti algoritmi "genetici"
ossia che altra invenzione e'...
ogni mese ne esce una?
prima era l'intelligenza artificiale
poi le reti neurali
adesso gli algoritmi genetici
insomma
che altro se devono inventa?
forse un algoritmo che funziona?!?!
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 12:38   #5
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
sono degli algoritmi che si basano sul concetto evolutivo di darwin.

Ti allego una piccola spiegazione tratta da un documento:
gli algoritmi genetici sono una metodologia di calcolo relativamente nuova, che trova però applicazione in un ampio spettro di problematiche: dalla controllisitica per gasdotti e altiforni alla guida di missili terra-aria, da problemi di ottimizzazione combinatoria come quello del commesso viaggiatore e quelli ben più vasti di scheduling, ai problemi di ingegnerizzazione come la progettazione di turbine e parti aerodinamiche di velivoli, nonché alla modellazione di mercati finanziari telematici.
Le caratteristiche peculiari di un GA che in alcuni casi ne rendono consigliabile l'utilizzo rispetto ad altre tecniche di ottimizzazione sono:
 la generalità, ossia la capacità di essere applicabile a un qualsiasi tipo di problema di cui si possa progettare una funzione di fitness;
 l’indipendenza da informazioni sul gradiente, che rendono il GA la scelta migliore nel caso di funzioni discontinue e non differenziabili;
 la robustezza ai minimi/massimi locali, cioè la capacità di un GA ben progettato di esplorare contemporaneamente diverse zone del dominio, riducendo così la probabilità di terminare la ricerca nel primo minimo/massimo locale incontrato.
Queste proprietà fanno sì che gli algoritmi genetici siano applicabili a funzioni anche molto complicate, quali quelle discontinue o multimodali, che solitamente portano ad una prematura convergenza, e quindi al fallimento, delle tecniche di ottimizzazione classiche, per esempio la ricerca basata su gradiente. In genere i GA garantiscono una soluzione se non ottima comunque soddisfacente; è chiaro che in casi particolari e per alcune funzioni “semplici”, ad esempio quelle unimodali e continue, altre tecniche specificatamente mirate possono essere più efficaci ed efficienti, e condurre all'ottimo assoluto in un minor tempo. Talvolta agli algoritmi genetici vengono affiancate delle tecniche di natura diversa, che restringono il campo della ricerca alle sole soluzioni ammissibili, lasciando al GA il compito di selezionare quella ottima.
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 14:22   #6
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Re: Re: Programmazione genetica e Architetture parallele

Quote:
Originariamente inviato da mistermars
hai bisogno di qualche documento su gli algoritmi genetici?
mi interessa qualcosa di specifico sulla programmazione genetica...il materiale approfondito sugli algoritmi genetici non mi manca...la programmazione genetica è una estensione, ecco le differenze:
1) i cromosomi codificati non sono in generale stringhe di lunghezza costante;
2)i cromosomi sono programmi che, quando sono eseguiti generano soluzioni candidate per il problema che si vuole risolvere.
3)Gli algoritmi di base sono sempre basati sulle operazioni di crossover e mutazione, ma le definizioni di questi ultimi devono essere cambiate per poter gestire le nuove strutture dati che sono programmi.
Spero di aver reso l'idea.
Qualcuno ha qualche link che tratta bene l'argomento?
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 03:42   #7
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
in pratica si tratta di algoritmi ricorsivi in cui ad ogni ciclo successivo si migliora la base di dati a cui applicarlo.
mmmm.......
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 13:17   #8
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Primo link con google (parallel genetic programming):
http://www.genetic-programming.com/parallel.html
In fondo all'articolo c'è un link che spiega l'applicazione della teoria a un cluster di 100 processori.
La tecnica è applicabile sia alla programmazione genetica sia a algoritmi genetici.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 18:40   #9
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Primo link con google (parallel genetic programming):
http://www.genetic-programming.com/parallel.html
In fondo all'articolo c'è un link che spiega l'applicazione della teoria a un cluster di 100 processori.
La tecnica è applicabile sia alla programmazione genetica sia a algoritmi genetici.
THANKS
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v