|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
|
Problemi con la Pinnacle Moviebox DV professional
Ave raga,
vado subito al nocciolo del problema. Un mio amico ha acquistato il prodotto nel titolo con dentro il programma Pinnacle Studio 8. Il problema si presenta quando tenta di acquisire delle delle video cassette per portrle su Pc. Infatti quando effettua questa operazione appare il messaggio ” Pinnacle studio non ha potuto inizializzare la periferica di acquisizione DV” Sul manuale è presente un howto con un messaggio siimle che dice: studio non è in grado di inizializzare la periferica di cattura video Possibile causa: allo slot PCI in cui è stata inserita la scheda studio non è stata assegnato alcun IRQ nel BIOS del computer. Come soluzione il manuale dice che bisogna cambiare gli assegnamenti degli IRQ agli slot PCI(operazione che non ho mai fatto). Devo precisare però che la scheda viene installata correttamente e che al controller firewire utilizzato dalla scheda ha IRQ 20 e non ha nessun conflitto. Il pc su cui è installata la scheda è un Pentium IV con scheda madre Asus P4C800. Qualcuno ha avuto un problema simile con questo prodotto? Potete darmi una mano per spostare gli IRQ? Jax
__________________
Alea iacta est. Che io deceda se recedo |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Re: Problemi con la Pinnacle Moviebox DV professional
Quote:
Secondo: dici che non ci sono problemi sulla firewire, ma, esattamente, nel momento che si collega la Moviebox al pc, cosa succede? viene rilevata da win? e come? ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
|
Innanzi tutto ti ringrazio per aver risposto.
Ti chiedo scusa per il ritardo, ma mi trovo in una situazione un pò strana. Il fatto è che io faccio da tramite tra il forum e il mio amico e il problema principale è che abbiamo dei tempi di comunicazione un pò lunghi perchè io sono a Como per motivi di studio e lui è a milano a grattarsi! Comunque, tornando a bomba sulla questione, ti posso dire che il problema si ripresenta anche cambiando slot nel Pc. Per la questione del riconoscimento quando si collega il moviebox vorremo capire come si fa a controllare che win xp (home) abbia trovato effetivamente la periferica. Sai io non ho mai collegato un dispositivo Firewire al Pc, e mi devo fidare di quello che dice il mio amis; ma essendo lui un pò neofita (come me del resto) potrebbero esserci delle incomprensioni. Ti ringrazio ancora per il tuo interesse (sopratutto per la pazienza) Jax
__________________
Alea iacta est. Che io deceda se recedo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Allora, Win all'inserimento della periferica, dovrebbe riconoscerla come "periferica di acquisizione immagine" (o video).
La dovresti vedere già in gestione risorse, e (senza dubbio) in Gestione periferiche. Se non trovi niente di tutto questo, può darsi che il problema sia, o nel cavo firewire (proverei con un'altro) o nella periferica stessa. ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
|
Ok, il mio amico mi ha detto che vede la perifierica quando la collega al pc.
Possiamo escludere il cavo, credo...
__________________
Alea iacta est. Che io deceda se recedo |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Se no, fagliela aggiornare.... ciao Ps.: se il SO vede la periferca, può provarla anche utilizzando Movie Maker .
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.



















