|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
XP Prof non parte più : help !
Ciao a tutti, sono nei guai con un pc HP, senza periferiche (ne CD, ne floppy) e con XP Professional installato di fabbrica dall'HP.
All'accensione esce per un attimo su schermo nero la scritta boot.ini file non valido, poi sparisce ed esce una segnalazione sempre su schermo nero, che dice che Windows non può avviarsi perche il file hal.dll manca o è danneggiato. L'utility dell'HP che fa un check su tutto l'hardware non evidenzia alcun problema sull'hard disk, per cui credo che sia "solo" un problema software. Solo che non so come risolvere. Ho provato a partire in modalità provvisiria, ma non riesce comunque a passare l'errore. Nel boot ho visto che è previsto prima dell'avvio da HD, quello da USB. Come potrei fare a creare un file di avvio e farglielo leggere da USB ??? ![]() Magari se riuscissi almeno ad avviarlo, potrei recuperare da un altro pc il file che dice corrotto e sostituirlo. Griazie a tutti per chi mi darà una mano ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Savona
Messaggi: 636
|
Non so se potrebeb funzionare.... ma puoi comunque provare!
Se hai un discheto di avvio ne copi il contenuto su una chiavetta usb, ci metti anche un programmino per vedere l'ntfs da dos di cui al momento mi sfugge il nome ed il file mancante! Poi tutto si fa da comandi dos...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
azz, ci vorrebbe il nome di quel programmino !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Savona
Messaggi: 636
|
ntfsdos ma dicono sia shareware!
Vecchie soluzioni, tipo aprire il pc ed installarci un lettore cd-rom solo per mettere a posto win e poi togliere il tutto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Dunque la situazione è questa.
Ho tolto l'HD dal pc e l'ho messo come slave su un altro pc. Nella root della partizione principale (ce ne sono due ma windows è caricato nella prima), sono presenti i seguenti files : bootfont.bin hiberfil.sys IO.SYS MSDOS.SYS NTDETECT.COM ntldr pagefile.sys Effettivamente manca il file boot.ini Ho chiesto a un mio amico che ha pure lui xp prof, e mi dice che anche sul sul pc manca. Mi pare strano e vi chiedo (per chi ha xp prof) : nella vostra root principale (es. c:\) c'è ? Ora ammesso che questa file debba per forza esistere, io pensavo di crearmelo con blocco note e salvarlo sull'HD. Dopo di che rimonto l'HD sul suo pc e ...incrocio le dita. Questa struttura per il boot.ini va bene ? [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect Grazie ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 82
|
Io il boot.ini non ce l'ho.
Però sotto sistem32 ho il file hal.dll che è l'astrazione hardware di windows. Se ti manca hal prova a copiarlo da un altro computer e vedi se ti parte. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
E adesso che faccio ???
hal.dll c'è già nella cartella windows\system32 ma come faccio a capire se è rovinato ? Cmq quando il pc parte, esce prima la scritta "file boot.ini non valido", poi sta lì un po' a pensarci, e subito dopo esce la segnalazione che hal.dll non c'è o è danneggiato. A questo punto non so che fare : provare a creare e mettere il boot.ini nella root oppure sostituire hal.dll ![]() Inoltre i file che ho elencato prima sono presenti anche nelle vostre root o mi manca qualcos'altro ? Ciao e grazie ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 82
|
Azz correggo, il boot.ini ce l'ho e non me ne ero accorto
![]() Ti faccio un copia-incolla: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect Acci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Ok, ora mi sento meglio !
Un'ultima cosa, che attributo ha il file boot.ini ? Voglio dire se clicchi su proprietà, c'è qualcosa di particolare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 82
|
Solo hidden
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Niente da fare, ora non da più il messaggio di boot.ini non valido, però cerca di partire dopo la schermata con il logo HP e poi si riavvia di nuovo da capo.
E così senza fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
Quote:
timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect prova con questo,ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
|
Quote:
Hai per caso tentato di overclockare il sistema? Comunque la soluzione migliore era montare un lettore cd e partire con un cd di winxp, magari provare con la console di ripristino per vedere che cosa c'era di bello. Dato che l'avevi montato su un altro pc, mica hai provato una scansione con l'antivirus? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Ciao ragazzi, grazie per le risposte.
x Gor : ok, lunedì proverò di nuovo a togliere l'hd, montarlo sul pc di un amico e correggere il boot.ini con quello che mi hai segnalato; mi confermi la sintassi /noexecute=optin scritto proprio optin ? x citus : no, il sistema non è overcloccato e sinceramente non mi è venuto in mente di fare la scansione antivirus; però è un pc che non è mai stato connesso a internet, e senza periferiche gli unici file che gli passavo arrivavano da un hd esterno collegato con porta usb. Per fare la prova che dici tu mi servirebbe un lettore cd esterno con porta usb, ma purtroppo non ce l'ho. A proposito, avendo a disposizione l'hd esterno su usb, non posso fare proprio niente ? Ad esempio pensavo : se ci copio integralmente il CD di win XP Prof, potrebbe funzionare ? E ammeso di si, cosa dovrei fare dopo ? C'è una funzione tipo "correggere l'installazione" o simili ? Un'altra cosa a cui pensavo : quando ho collegato l'hd come slave su un altro pc, ho notato che nella root principale era presente un file molto grosso e che ho elencato nei miei post precedenti : hiberfil.sys . La data di creazione è relativa allo stesso giorno nel quale il pc poi non è più ripartito. Se non sbaglio è un file che si crea quando si manda in sospensione il pc, e che serve a salvare la situazione del pc per ripartire dallo stesso punto. E se lo cancellassi ? Inoltre i files che ho elencato sempre qualche post fa, sono tutti quelli che devono essere o manca ancora qualcosa ? E proprio per finire, in alcuni file boot.ini, la sintassi WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect è un po' diversa. Ho trovato in rete degli esempi in cui è scritto WINDOWS="Microsoft Windows XP" /fastdetect Cambierà qualcosa ? Ciao e ancora grazie a tutti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
ho fatto copia incolla del mio spero che ti possa far ripartire,ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
|
Copiare il cd di win sull'HD esterno? Non so, non ho mai avuto modo di pensarci. Però potrebbe pure fungere... in fondo perchè no?
Vedi però se, dal bios, ti permette di fare il boot da periferica usb! Fai sapere! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Beh ho risolto parzialmente scaricando dal sito microsoft l'utility che crea i 6 floppy di avvio per xp.
Poi ho messo l'hd su un altro pc con unità floppy, ho eseguito la funzione di console di ripristino ed ho ricreato il file boot.ini. Per la verità ho pasticciato un po' nel creare questo file infatti adesso mi presenta al momento del boot, una lista di opzioni, di cui solo una è valida. A quel punto però anche avviandolo da li, mi segnalava come corrotto il file hal.dll. L'ho recuperato dal cd di windows, e alla fine il sistema è partito ! Adesso dovrei di nuovo portare l'hd sull'altro pc per eliminare tutte le voci inutili nel file boot.ini, ma non vorrei creare di nuovo casino ! Quello che non capisco è perchè quando finalmente il sistema è ripartito, ha cominciato a rilevare come nuovo hardware, tutto quanto presente nel pc, scheda audio, controller usb, ecc, come fosse una nuova installazione. Inoltre allo spegnimento, prima il pc si spegneva proprio, adesso esce una schermata in cui c'è scritto che "ora si può spegnere il pc", ma devo farlo io, schiacciando il tasto di accensione sul pc. Come mai ? Comunque per ora grazie a tutti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.