Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2004, 21:55   #1
hiforce1
Member
 
L'Avatar di hiforce1
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 258
Philips: si puo riposizionare il CRT rispetto alla cornice?

La shadow mask del mio nuovo Philips 109E50 e' scentrata di 3-4 mm verso il basso.
All'interno ci sono delle viti che mi consentano di alzare il CRT rispetto al frame?
Grazie

Ultima modifica di hiforce1 : 04-03-2004 alle 18:39.
hiforce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 18:42   #2
hiforce1
Member
 
L'Avatar di hiforce1
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 258
Qualcuno ha provato a chiedere la sostituzione a titolo di questo difetto?
Grazie
hiforce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 19:06   #3
hiforce1
Member
 
L'Avatar di hiforce1
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 258
Philips 109E50 ha dot pitch 0.25 o 0.26?

Philips 109E50 ha dot pitch 0.25 o 0.26?
Sulle specifiche (e sul sito Philips) ho sempre letto 0.25, ma ora nel manuale trovo 0.26
hiforce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 22:22   #4
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Re: Philips 109E50 ha dot pitch 0.25 o 0.26?

Quote:
Originariamente inviato da hiforce1
Philips 109E50 ha dot pitch 0.25 o 0.26?
Sulle specifiche (e sul sito Philips) ho sempre letto 0.25, ma ora nel manuale trovo 0.26
Penso proprio 0,25 mm in diagonale...ma anche se fossero 0,26 sarebbe ininfluente sulla qualità visiva che è legata anche ad altri parametri...es. il Philips 109s40 ha un dot pitch di 0,27 eppure ha una buona qualità di visione, non inferiore al crt che hai citato...
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 23:21   #5
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
E se fosse solo un errore di stampa?
Comunque, se vuoi\puoi\non l'hai già fatto e sono distratto io che (che ero anche assente) e non ho controllato bene, scriveresti una bella recensioncina sul 109E5? Mi interesserebbe molto, e penso di non essere il solo qui intorno. Leggendo la scheda dal sito Philipis mi preoccupava un pò la presenza della sola certificazione MPRII; hai mica notato se sul retro del monitor figurano certificazioni un pò più stringenti?
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 00:19   #6
hiforce1
Member
 
L'Avatar di hiforce1
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 258
Philps sostituisce con monitor refurbished?

Chi si e' fatto sostituire un monitor dalla Philips, mi puo' dire se ne ha ricevuto uno nuovo o cmq privo di difetti/usura?
(in particolare modello 109E50)
Grazie
hiforce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 01:37   #7
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
MprII? Ma è un'indicazione tipica standard! Il monitor in questione è tranquillamente un TCO 2003! Per il dot pitch (è uno shadow mask) penso proprio che faccia testo lo specs sul sito...
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 01:40   #8
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Hai aperto ben 3 discussioni sui Philips in 3 giorni; due thread li ho unificati. Aprire thread a raffica non serve; cerchiamo di postare nei thread esistenti sui Philips, se vogliamo avere maggiori probabilita' di risposta
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 15:07   #9
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
Si ma, permetti che se sulla scheda di un monitor, posticino dove di solito i produttori favoleggiano delle meraviglie dei loro prodotti, mi figura SOLO una semplice certificazione MPRII (la meno stringente di tutte) mentre su TUTTI gli altri modelli non si dimenticano di inserire le varie certificazioni TCO, fino alla più recente TCO'03, io comincio naturalmente a preoccuparmi, e vado a pensare che il monitor sia effettivamente rispondente solo alle MPRII, in quanto a radiazioni.
E quando si è trattato di cercare un nuovo monitor, questa apparente scarsa ergonomia del 109E5 è stata uno degli elementi (gli altri essendo, sostanzialmente, la forma panciuta dello schermo e la banda passante un pò limitata ...d'altra parte con le limitate cognizioni tecniche che ho a riguardo) che mi ha fatto propendere per altro crt, segnatamente il 109B5 sempre Philips (che sta funzionando piuttosto bene )
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 15:16   #10
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
Consiglio personale: non toccare niente, chiama l'assistenza e pretendi la sostituzione. Se possibile pretendi anche di provare il monitor che ti verrà consegnato in sostituzione prima di restituire il tuo. Ovviamente non ti fermare fin quando non ti arriva un monitor a posto, o la Philips ti restituisce l'importo da te speso per l'acquisto.
Qui in giro si leggono pareri discordanti sulla qualità dei Philips (ne ho uno anch'io, e funziona, per ora) e sulla qualità dell'assistenza, e dei monitor che vengono generalmente dati in sostituzione. Tuttavia 3 anni on-site ti dovrebbero garantire la possibilità di sperare di ottenere alla fine (spero presto) ciò per cui hai pagato.
In bocca al lupo
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 08:17   #11
Steve2077
Senior Member
 
L'Avatar di Steve2077
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pieve S. Stefano (AR)
Messaggi: 357
hiforce1

come funziona questo monitor?

dovrei consiglisarne uno ad un mio amio che vuol passare dal 15 al 19 senza spendere un'eresia e giocare meglio...

tu cosa mi dici?

lo troverei a 150,00€ + iva....


altrimenti sono ben accette qualsiasi altra proposta

spesa max 200€

grazie a ki saprà aiutarmi...
__________________
|TT Armor Black doppia ventola frontale|Abit AN7|Barton 2600+@3200(200x11)|SLK900A+YsTech92x92|2x512 400Mhz V-Data chip 50B|Philips 16x 48x|NEC3540A|HD Hitachi 180GXP 80 GB+Maxtor 6Y120M0 120GB SATA|Sapphire 9800 PRO|LCD Benq 747 17"|
Steve2077 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 22:23   #12
hiforce1
Member
 
L'Avatar di hiforce1
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 258
180 Euro? Che poco! Da listino e' sui 220 E

Cmq, rispondendo anche a domande precedenti, e' marchiato TCO03, ed e' molto rilassante.

Tuttavia, il mio modello difettoso presentava una barca di problemi, e, finche' non mi arriva quello sostitutivo, non ti saprei dire quali sono difetti e quali sono 'cattive caratteristiche del modello'

Ultima modifica di hiforce1 : 12-03-2004 alle 22:35.
hiforce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 07:21   #13
Steve2077
Senior Member
 
L'Avatar di Steve2077
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pieve S. Stefano (AR)
Messaggi: 357
una domanda al volo ma è realmente flat?

oppure è un finto flat?
__________________
|TT Armor Black doppia ventola frontale|Abit AN7|Barton 2600+@3200(200x11)|SLK900A+YsTech92x92|2x512 400Mhz V-Data chip 50B|Philips 16x 48x|NEC3540A|HD Hitachi 180GXP 80 GB+Maxtor 6Y120M0 120GB SATA|Sapphire 9800 PRO|LCD Benq 747 17"|
Steve2077 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 00:50   #14
hiforce1
Member
 
L'Avatar di hiforce1
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 258
Philips 109E50 incurvato in cima

Dopo 2 sostituzioni ho finalmente un 109E50 abbastanza centrato; rimangono alcuni difetti:
- effetto botticella verticale: il bordo in alto scende di 2 mm rispetto agli angoli
- l'angolo in basso a dx rientra di 1 mm verso sx
- la shadow mask e' ruotata d'un paio di gradi
- il nero rimane luminoso (al buio)

(NOTA: ho gia' provato a lungo a correggere con l'OSD, e ruotando e spostando il monitor non cambia nulla, il che' esclude l'effeto di campi EM esterni)

Vorrei chiedere, a chi possiede questo o altri CRT Philips, se anche voi riscontrate difetti analoghi.
Mi devo accontentare o tento un'altra sostituzione?
Grazie


*** EDIT thread unificati; non aprite thread multipli sullo stesso modello, come da regolamento di questa sezione ***

Ultima modifica di Adric : 15-04-2004 alle 21:22.
hiforce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 01:37   #15
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
Ho un 109B50 da circa un mese, o un mese e mezzo, non ricordo di preciso. Ma a parte un pò di moirè a 800x600, risoluzione che (per i giochi, chiariamoci) su un 19" probabilmente uso solo io e una ristretta cerchia di squilibrati, per il resto direi che a tutt'oggi non ha ancora manifestato problemi.
Riguardo al tuo 109E50 (o E51? Da quanto ce l'hai e sei sicuro si tratti dell'E50?) ti consiglierei di fartelo sostituire ancora, magari fai pressioni per poter provare il sostituto prima di dare indietro il tuo attuale (i cui difetti comunque restano, a mio avviso inaccettabili).

Già che ci sei prova a farti spiegare che differenze ci sono tra la serie E50 e la E51. Mi chiedo quali difetti corregga la E51 visto che la scheda tecnica (il file in formato .pdf reperibile su un sito Philips di tua scelta) è praticamente identica per i due modelli. E, magari, prova a vagliare la possibilità di farti inviare in sostituzione proprio un E51, si sa mai che tu sia più fortunato e che sia mediamente più affidabile, o meno difettoso, insomma, ci siamo capiti
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 09:42   #16
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
o senno fai di meglio, vai in fabbirca, nella sezione magazzino e provali a morte finche' non ne trovi uno che ti garba...oppure, vai in catena di montaggio e fattene fare uno su misura

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
skusa ma la tentazione era troppo forte
Ovvio che te lo devi far cambiare se i problemi ke hai sono cosi markati (pare inkredibile alla terza sostituzione ). Io ti direi, avresti fatto meglio a prendere un samsung, ma credo che di storie del genere se ne sentano su tutte le case costruttrici piu' o meno.
Detto cio', io della philips non comprerei manco una limetta per unghie


Buona fortuna e tieni duro!
Badtz.

(mmm, forse la limetta si, ma i monitor sono una di quelle kose ke non komprerei...)
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 09:55   #17
vek
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 27
Sono anche io curioso di conoscere la differenze costruttive fra
i monitor Philips serie : S, T, E, per i quali esiste una versione
che termina con " 0" e rispetta le specifiche TCO "99 - 03" e le
corrispondenti versioni più facilmente disponibili in Italia che
terminano con " 1 " che invece si fermano a "TCO 95 - MPRII ".
Controllando i manuali non esistono differenze estetiche e tecniche.
Immagino che la componentistica interna sia diversa.
vek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 22:31   #18
hiforce1
Member
 
L'Avatar di hiforce1
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 258
Il monitor l'ho comprato piu' di un mese fa (1 settimana x la prima sostituzione e 3 sett. per la seconda!).

L'E51 e' meno profondo dell'E50, forse la differenza e' solo quella...

Tutti e tre i monitor avevano il nero leggermente luminoso. I philips che avete voi?
hiforce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 02:49   #19
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
Purtroppo il concetto di "leggermente luminoso" è piuttosto relativo. Posso comunque dirti che dopo aver fatto un pò di esperimenti con i comandi OSD ora tengo generalmente: contrasto a 100 e luminosità a 0. L'impostazione di fabbrica del mio 109B5 per la luminosità sarebbe a 50; ma è davvero troppo.
Il monitor in questione è abbinato a una matrox G450le da 16MB.
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 11:49   #20
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originariamente inviato da vek
Sono anche io curioso di conoscere la differenze costruttive fra
i monitor Philips serie : S, T, E, per i quali esiste una versione
che termina con " 0" e rispetta le specifiche TCO "99 - 03" e le
corrispondenti versioni più facilmente disponibili in Italia che
terminano con " 1 " che invece si fermano a "TCO 95 - MPRII ".
Controllando i manuali non esistono differenze estetiche e tecniche.
Immagino che la componentistica interna sia diversa.
La serie S,T ed E appartiene alla linea economica dei Phil con prezzo sotto i 200 euro; la serie migliore (e quindi più curata con risultati visivi migliori) è quella 109B50 se si vuol stare su shadow mask oppure 109p40 se si desiderano colori brillanti e tanta luminosità (a volte fastidiosa e non facilmente regolabile) tipica dei tubi trinitron a cui questo crt appartiene con tanto di righine (due) orizzontali di tensionamento della griglia, visibili su sfondo chiaro e che alcuni utenti non reggono volentieri...per riceverlo non difettato c'è sempre, a discrezione vs., la soluzione del controllo preventivo (con i tempi che corrono mi sembra un servizio notevole) instaurata con Amico-e e solo per gli utenti di questo forum...
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!

Ultima modifica di Abilmen : 11-04-2004 alle 19:48.
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v