|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1564
|
Il cellulare cambia volto
Cosa sta succedendo ai telefoni cellulari? Diminuiscono le dimensioni, ma aumenta la complessità. Si trasformano in piccoli televisori, console per videogiochi, computer palmari e addirittura piccoli portatili. Insomma, cambia tutto, dal software sino all'hardware. E non è detto che sia meglio così.
di Antonio Dini ( 20-09-2004 ) Secondo un sito specializzato in news sul mondo cellulari, nel prossimo futuro i telefonini potrebbero diventare qualcosa di molto differente da quello a cui siamo abituati. E non è detto che sia meglio così. Innanzitutto, la crescente potenza degli apparecchi, dotati di componentistica sempre più sofisticata per funzionare come macchina fotografica, lettore di Mp3, mini-schede video tridimensionali di prossima uscita, hard disk e via dicendo comportano un aumento sensibile del calore emesso dall'apparecchio. Ecco quindi che a breve potrebbe affacciarsi l'ipotesi, secondo l'analista Mindbranch, di un telefonino dotato di microventole come i Pc, per dissipare il calore generato. Ancora, Nokia, il gigante finlandese della telefonia, starebbe lavorando a una tecnologia peer-to-peer, (P2P) come quella di Gnutella e Kazaa per intenderci, per fare scambio di file da telefonino a telefonino. Pensata non tanto per i commerci illegali di materiale coperto da copyright, ovviamente, ma per aumentare "l'effetto di comunità" tra gli utenti di telefonini Nokia, introdurrebbe una vera e propria funzionalità tipica dei computer collegati in rete all'interno del telefonino. Infine, come si apprende da altre fonti, aumenta il livello di complessità degli apparecchi a disposizione del mercato. Telefoni basati su Linux (e quindi potenzialmente in grado di supportare applicazioni di quel mondo ricompilate per il microkernel dei cellulari), Symbian e Windows Mobile Edition stanno sempre più rendendo le interfacce dei telefoni cellulari simili all'esperienza dei computer. Siamo molto lontani da quella nuova generazione di interfacce predicata già da alcuni anni da Donald Norman nel suo "Il computer invisibile", e questo potrebbe in prospettiva rallentare uno sviluppo nel medio periodo della telefonia cellulare. FONTE: macitynet.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Dove andremo a finire
![]()
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
|
il bello però è che spesso chi ha lo smart phone, con macchina fotografica ha anche lettore mp3 da iga di roba, palmare, portatile, macchina fotografica digitale ecc ecc...
cioè si compra un cellulare (che in teoria dovrebbe telefonare, cosa questa che sta passando sempre più in secondo piano.... e i risultati si vedono) che fa le stesse cose di altri 3000 oggetti che già si possiede ma le fa peggio....mah ![]()
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
|
Quote:
lol è vero
__________________
I5-4670K@4.4GHz/MSI Z97 GAMING 5/Sapphire R9 290 TRI-X/CORSAIR DDR3 2400 8GB CL9/XCALADE CM 690/CORSAIR 650W/Hyper 212 EVO/SSD SAMSUNG 840 EVO 250 GB/WD CAVIAR BLACK 500 GB/Pioneer DVR/SAMSUNG 24" FULLHD/WIN 10 PRO 64 BIT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.