|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1
|
manuale italiano nikon 5700
cercavo il manuale di cui sopra qualcuno è in grado di fornirmelo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
|
attento che la tua esplicita richiesta è illegale
![]() se hai acquistato in italia dal distributore Nital dovresti averlo altrimenti nessun altro distributore è in grado (legalmente) di fornirti il manuale in italiano. ciau ![]()
__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 288
|
Quote:
![]() non esiste alcun articolo di legge che lo vieta anzi: la legge italiana e le nromative europee prevedono esplicitamente che tutti gli oggetti in vendita abbiano il manuale nella lingua parlata dall'utente finale. I metodi con cui questo manuale potrebbe essere presi allora quelli si, possono essere illegali... ![]() nessuno, neanche l'autorità giudiziaria può vietare una richiesta del genere... figuriamoci se la può vietare l'importatore italiano nikon... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
nital se ne guarda bene dal fornire un servizio a chi non ha acquistato da loro... all'estero non trovi i manuali in italiano... sul sito nikon non ci sono pdf da scaricare... o qualche anima pia fa una scansione e prepara un PDF, o se no la vedo dura... ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 288
|
Quote:
dal sito europeo puoi scaricare tutti i pdf che vuoi in inglese, ed anche il altre lingue... ovviamente (mercè nital) manca l'italiano (l'ultimo manuale disponibile fu il manuale della D100, rimosso un bel pò di tempo fa). Alcuni esempi tanto per gradire: Manuale Nikon D70 in inglese Manuale Nikon F80 in inglese Manuale COOLPIX 8700 in inglese ovviamente si potrebbe proseguire ad oltranza. Di chi è la colpa se noi italiani siamo considerati come terzo mondo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
sì, intendevo in italiano... ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
|
Mi pare più illegale il comportamento della nital, che, in barba alle normative europee, continua la sua politica "monopolistica", rifiutando la garanzia (e minacciando tempi di riparazione più lunghi, anche se a pagamento) ed oltretutto vendendo i propri prodotti ai prezzi più alti d'Europa.
Nel sito nikon europeo sono disponibili i manuali in pdf di tutti i prodotti in inglese, francese e tedesco. Guarda caso l'italiano manca... Inoltre la nital non distribuisce manuali in pdf per evitare la loro diffuzione in rete. E tutto ciò lo dico da utente nikon, soddisfatto del prodotto ma assolutamente schifato dall'importatore italiano! PS: su e-bay qualche manuale in italiano si trova (naturalmente a pagamento) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
finchè a nikon va bene così c'è poco da fare...
![]() certo è che se qualche migliaio di potenziali acquirenti italiano cominciassero a scrivere a nikon (la sede centrale) magari nital salterebbe per aria... ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
basta fare una ricerca sui guglegruppi e si trova!
CIao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 288
|
Quote:
1) Nital fa pagare il 30% in più rispetto all'Europa. 2) Il cliente italiano compra per via parallela e non da soldi a nital. 3) Al cliente parallelo si rompe l'oggetto comperato. 4) Il cliente manda l'oggetto in assistenza. 5) Nital (o l'assistenza dipendente da lei) fa pagare l'intervento a prezzo pieno e lo fa nei tempi che crede (tanto il cliente parallelo non si può lamentare). Chi ci ha guadagnato? 1) Nikon, perchè ha incassato i soldi dell'acquisto iniziale. 2) Nital ci ha perso il pizzo dell'importazione. 3) Nikon e Nital ci guadagnano sui pezzi di ricambio (e Nital si rifà del pizzo perso in partenza con l'acquisto). Chi ci ha perso? 1) Il cliente, perchè ha avuto la sfig@ di avere un oggetto nikon che si è rotto. Se poi invece (come nella maggior parte dei casi succede per fortuna) non si rompe niente allora il cliente ci ha guadagnato. 2) Come deterrente per questa situazione c'è anche la questione manuli di istruzione indisponibili, così il cliente parallelo non anglofono è dissuaso dal comperare per via parallela e quindi decide di pagare di suo il pizzo a nital. 3) Mettiamo che il cliente comperi nital, paga il 30% in più e l'oggetto si rompe: l'oggetto viene riparato in tempi giusti e in garanzia (ma intanto la riparazione l'ha già pagata col pizzo e con lui l'hanno pagata tutti gli altri nitalisti). Se in tutto questo esistesse il sistema delle riparazioni a pagamento (fuori garanzia) a prezzi giusti e nei tempi giusti allora nessuno compererebbe da Nital. Ma ovviamente (e lo dichiara apertamente nital stessa) così non è. Il cliente non nital, oltre a pagare il prezzo intero aspetta quanto gli pare a loro (dichiarazioni della stessa nital). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Se il prodotto acquistato ha garanzia internazionale di 1 anno Nital, che lo voglia o no, DEVE riparare in garanzia il prodotto... gli avvocati esistono per questo, purtroppo
![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
dovrebbero portare il caso a Striscia! ![]() in effetti è un po' scandalosa la cosa... il concetto di "europa unita" ha senso per loro o no? ![]() i prodotti nikon sono estremaemnte validi, ma ho già sentito tante persone propendere per altre marche proprio a causa di questo "pizzo"... e che non dicano, alla nital, che se uno fa pagare la riparazione di un prodotto estero poi il costo se lo devono sobbarcare noi... nikon li ripaga, ci mancherebbe! quindi si chiama PIZZO!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
|
Roentgen, quello che tu dici può essere anche giusto, ma se così fosse sarebbe una politica molto miope da parte di nikon. Il servizio postvendita al cliente (dovunque comperi, purche i canali di vendita siano legali) è sempre più importante, ormai i prodotti dal punto di vista tecnologico sono abbastanza equivalenti, la concorrenza si fa anche (o soprattutto) sui servizi accessori.
Io ho comprato una D70, e ne sono molto soddisfatto, perchè avevo già 6 obiettivi nikon ma se avessi dovuto partire da zero probabilmente mi sarei rivolto a canon, non tanto per la qualità del prodotto in sè (considero la D70 un gradino sopra la 300D), ma per la politica più corretta delle garanzie. Quello che non capisco è perchè in germania, francia, svizzera, inghilterra, spagna, ecc. ecc. non esiste una nital, che di fatto "castra" il mercato nikon nel nostro paese. Possibile che in giappone non se ne accorgano? Che potere ha la nital nei confronti della nikon, che le consente di fare questa politica nel nostro paese? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.