Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2004, 15:08   #1
marco8126
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 92
64 3400+ 2200 1024 L2 Vs 64 3400+ 2400 512kb L2

Ragazzi,secondo voi qual'è il più performante sotto tutti i punti di vista dei due?
marco8126 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:30   #2
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Secondo me è meglio quello con 512Kb di cache L2 soprattutto per l'overclock. alcuni sono risuciti a portarlo a 3700+.
Si overclocka alzando il fsb che è @default a 200MHz. Quindi come al solito (il molti è sbloccato solo verso il basso a meno che tu non sia tanto pazzo da prendere un FX). Solo che hai delle possibilità in più: puoi overclockare il solo fsb ma far funzionare l'HT a frequenze default diminuendo il moltiplicatore dell'HT(es 200*4=800 default, oc a 266*3=800, ma la cpu andrà cmq a 266*suo_molti) oppure puoi tenere il molti dell'HT fisso a 4 e alzare il fsb ugualmente e così la freq operativa sale (es 220*4 880MHz sull'HT e 220*moltiplicatoe della cpu = freq reale cpu).
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:32   #3
marco8126
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 92
Sei praticamente un genio!!
marco8126 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:34   #4
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553

dimenticavo:
se vuoi far rendere meglio il procio puoi alzargli anche solo il bus e tenerlo a freq@default abbassando il moltiplicatore. in tal modo la frequenza del procio rimane invariata ma la banda passante aumenta facendo rendere meglio il procio
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:41   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Opta decisamente per il secondo, salvo per applicazioni particolari che nn mi vengono in mente
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:48   #6
marco8126
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 92
Per i giochi invece?I benchmark?Io so che la cache serve per le applicazioni.Quindi dovrebbe risultare più performante nei giochi.


P.S. sicuramente mi sbaglio.
Voi cosa ne pensate?
marco8126 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:52   #7
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da marco8126
Per i giochi invece?I benchmark?Io so che la cache serve per le applicazioni.Quindi dovrebbe risultare più performante nei giochi.


P.S. sicuramente mi sbaglio.
Voi cosa ne pensate?

Penso più che se ne avvantaggino programmi scritti a posta per uso professionale, cmq la differenza nn è per niente eclatante.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:55   #8
marco8126
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Penso più che se ne avvantaggino programmi scritti a posta per uso professionale, cmq la differenza nn è per niente eclatante.
Li hai provato per caso?Hai visto qualche recensione?
marco8126 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:59   #9
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da marco8126
Li hai provato per caso?Hai visto qualche recensione?

Sì ma nn ricordo dove, cmq è chiaro che a parità di freq. 1Mb di cache fa la differenza (nn tanto), cmq se opti per un uso tipo ripping decodifica film, sono meglio 200mhz in più
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 16:09   #10
marco8126
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 92
Gli altri non pensano niente. Insomma ragazzi l'aumento di 512 kb nel Clawhammer sono relativi oppure no rispetto al Newcastle?:

Ultima modifica di marco8126 : 22-09-2004 alle 19:29.
marco8126 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v