|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
Stampe 13x18 fatte con reflex sono uguali a compatte?
un piccolo quesito: secondo voi una stessa foto stampata su formato 13x18
con una compatta e con una reflex è uguale o quella fatta con reflex per forza di cose è piu' definita? grazie ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
be', i dpi sono i dpi... ovvio che se prendi una foto di una dreflex a 50 Mpixel
![]() ![]() la differenza secondo me la vedi nella resa cromatica, nella risposta del sensore alla luce e, ovviamente, alle possibilità che ti dà una Dreflex rispetto a una compatta!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
io ho una canon A200 2 mPIX e attendo di cambiarla per fare un salto evolutivo verso il formato grande. Le foto sul formato 13x18 stampate su carta fotografica di qualità con stampante adeguata mi hanno sempre dato risultati soddisfacenti. e devo dire molto belli. Poi non so a quel formato cosa avrei potuto avere di piu' in quanto, come detto, la foto è risultata di qualità fotografica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
io con la 300D (6 Mpixel) ho stampato una foto a 13x18, mi è piaciuta e l'ho fatta ristampare 30x45... non ho notato differenze nella grana (inesistente), ma sono "saltati fuori" dettagli che nel formato piccolo non vedevo! ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Re: Stampe 13x18 fatte con reflex sono uguali a compatte?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
|
Quote:
Il CMOS della tua macchina è 6MPixel -> 6.000.000 pixel. Vuol dire che: 6.000.000/1.350 = 4.450 pixel/cm^2 (ho arrotondato per eccesso). Per una buona stampa è risaputo che questa debba essere fatta almeno a 300 punti per pollice (ppi), che corrispondono a circa 118 punti (o pixel) su cm. Quindi si ottiene circa 13.924 pixel/cm^2 per avere una stampa accettabile, contro i tuoi 4.450... Sarei curioso di vedere la tua foto a grana inesistente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
i 300 dpi sono il limite fisico di risoluzione dell'occhio... anche a 250 dpi non ti accorgi della grana, a meno che tu non vada lì con il lentino a verificare... allora sì che te ne accorgi! ![]() per aiutarti nei calcoli, le foto scattate dalla 300D hanno una dimensione di 3072x2048, quindi la massima dimensione di stampa a 300 dpi sarebbe 26x17 circa... a 30x45 si scende a circa 175 dpi... e la grana ancora non si vede ![]() tieni presente che anche così ci sono 7 punti per ogni mm...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
molti plotter e stampanti per grande formato arrivano a stampare ad una risoluzione reale di "soli" 150dpi. Quindi risoluzioni di stampa superiori in questi casi non servono a nulla. Ecco perchè con una 6Mpx puoi arrivare a stampare poster di 40x60cm senza vedere la grana ma solamente un leggero effetto soft.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Per la resa cromatica da quel che ho potuto provare io (ho confrontato la mia A1 con una Nikon F75) è ancora a favore delle reflex. Questo gap può essere tranquillamente annullato con programmi di fotoritocco regolando i livelli, le luci, il contrasto ecc...
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
infatti! certo, c'è da dire che le foto di grande formato vanno osservate da qualche metro di distanza... se guardiamo la foto di un cartellone pubblicitario si nota chiaramente la grana... ma a 3-5 metri no! ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
eh, annullato magari no... o meglio, nelle foto senza grandi contrasti di luce sì, è come dici tu, ma in una foto con zone d'ombra e zone esposte a forte luce il sensore di una Dreglex (più grande e con una densità di pixel minore) riesce a distinguere più particolari... se quello di una compatta regista che la luce forte è "bianco" e il buio è "nero" non riesci a far saltare fuori i dettagli in quei pezzi di foto sotto o sovraesposti...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Comunque se non vai di fotoritocco ti do pienamente ragione.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
sì, hai ragione, ma il mio discorso parte un po' più a monte... se il sensore (magari non di qualità eccelsa) non riesce a distinguere un particolare o un colore, PS non può fare i miracoli...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
No - perche' entrano in gioco altre variabili nella qualita' della foto come esposizione, sfuocato, nitidezza e profondita' di campo.
Se parli solo dal punto di vista della mera qualita' di stampa tra mia vecchia casio da 4Mpxl e la mia canon 10d la differenza e' praticamente nulla. JaNnAz |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
prima di tutto grazie a tutti per le risposte ....
pero' vediamo ... vorrei farvi capire meglio cosa intendo e in quale circostanza: 1) scattiamo una foto con una canon a75 e una canon d300. il soggetto da scattare è un manifesto pubblicitario preso in primo piano e viene scattato dallo stesso punto sia dalla a75 che dalla d300. l'immagine da stampare su formato 13x18 sara' per l'appunto il cartellone pubblicitario senza sfondi di alcun tipo, si tratta di un primo piano. ora secondo voi, anche a favore della reflex? forse solo per quanto riguardo definizione/esposizione? e su un 13x18 c'e' tutta questa differenza, o quasi invisibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
no be', in questo caso direi che è equivalente... anche perchè non credo ci siano grossi contrasti, luci forti o altro... ma giusto perchè in fase di stampa una parte dei dettagli raccolti dalla 300D (e pure dalla A75, a dire il vero..) vengono persi... se già cominci a stampare a 20x30 forse si nota la differenza...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
ecco, quindi si deduce che la "maggior differenza" forse si puo'
notare facendo la foto di un panorama. in cui compaiono le caratteristiche sopra elencate da jannaz, e cioe' esposizione, sfuocato, nitidezza e profondita' di campo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
se sali con le richieste le differenze cominciano a farsi vedere
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
si si certo su questo siamo d'accordo.
e per quanto riguarda la defizione, intendo proprio come qualita' dell'immagine dal punto di vista della nitidezza/definizione, potrebbero esserci punti in piu' a favore della reflex o come detto in precedenza su un formato piccolo (13x18) non si nota nulla? (supponengo magari che nel cartellone pubblicitario appaia una piccolissima scritta c'e' la possibilita' che con una non reflex esca sgranata?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
|
Quote:
E' che se porti dal fotografo a stampare in formato 30 x 45 una foto fatta con una buona reflex su pellicola fotografica e con una ottima digitale reflex da 6 Mpixel (dotate entrambe di un obiettivo di pari caratteristiche) ti assicuro che ti accorgi delle differenze...Provare per credere... Quello che ti contestavo era "la grana inesistente" ![]() Per marcolinoz: a parità di Mpixel la differenza maggiore la fa l'ottica. Migliore è l'ottica, migliore è la nitidezza/definizione dell'immagine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.