Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2004, 21:44   #1
frasca
Member
 
L'Avatar di frasca
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Apice (BN)
Messaggi: 178
Come creare un circuito che dia una scossa?

Salve...aiutatemi.

Vorrei creare un circuito elettrico di dimensini ridotte, che usando delle comuni batterie di pochi volt a corrente
continua sia in grado di restituire una scossa di 100-150volt a corrente alternata, (o comunque una bella scossa).

So che ci sono in giro un sacco di apparecchietti in grado di dare la scossa, come quelli usati pre accendere il
gas, ma a me serve per poterlo comandare a distanza tramite un telecomando.

Vi prego postate qualsiesi cosa utile che possa aiutarmi nel mio intento.

Grazie per la vostra collaborazione.
frasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 22:36   #2
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
puoi prendere una macchina fotografica usa e getta e quando l'hai finita dopo avere sviluppato il rullino , ti fai dare la macchina dal tuo fotografo di fiducia, la apri e dentro ci trovi una batteria a 1.5 volt e un condensatore ( e molte altre cose che non ti interessano)
usa la carica del condensatore, non buttarti sulla alternata!
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 09:25   #3
frasca
Member
 
L'Avatar di frasca
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Apice (BN)
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
puoi prendere una macchina fotografica usa e getta e quando l'hai finita dopo avere sviluppato il rullino , ti fai dare la macchina dal tuo fotografo di fiducia, la apri e dentro ci trovi una batteria a 1.5 volt e un condensatore ( e molte altre cose che non ti interessano)
usa la carica del condensatore, non buttarti sulla alternata!
Che tipo di condensatore sarebbe?
Riesce a dare una bella scossa?
frasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 09:39   #4
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
di solito di aggirano sui 2500-3000 microfarad..... si la scossa la prendi, e' istantanea, il tempo dello scarico del condendatore...
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 09:53   #5
frasca
Member
 
L'Avatar di frasca
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Apice (BN)
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
di solito di aggirano sui 2500-3000 microfarad..... si la scossa la prendi, e' istantanea, il tempo dello scarico del condendatore...
Ok grazie ci proverò.
Ma non è che si brucia il condensatore?
frasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 10:38   #6
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
al max si brucia il dito dove prendi la scossa
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 19:48   #7
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
prova questo documento PDF

è lo schema di un moltiplicatore di tensione

se fai una catena abbastanza lunga forse ti esce un bel fulmine

occhio a non giocare con i 220V, ti bruciano in meno di un secondo.
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 20:58   #8
frasca
Member
 
L'Avatar di frasca
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Apice (BN)
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da allmaster
prova questo documento PDF

è lo schema di un moltiplicatore di tensione

se fai una catena abbastanza lunga forse ti esce un bel fulmine

occhio a non giocare con i 220V, ti bruciano in meno di un secondo.
Voglio solo far prendere la scossa... non voglio uccidere nessuno.
frasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 23:08   #9
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
hiih

io lo ho fatto ... sono arrivato a circa 1500 volt.. mi si e' bruciato un dito..... e il tester il tutto per accendere un tubo laser...

bello! ( a parte il dito )
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 09:32   #10
frasca
Member
 
L'Avatar di frasca
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Apice (BN)
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
hiih

io lo ho fatto ... sono arrivato a circa 1500 volt.. mi si e' bruciato un dito..... e il tester il tutto per accendere un tubo laser...

bello! ( a parte il dito )

Allora funziona? Da la scossa?
frasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v