|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Katanae
Messaggi: 98
|
che hard disk per il notebook?
Dovrei cambiare HD al mio notebook (vedi firma)....
Volevo prenderlo almeno da 5400rpm se non da 7200rpm... qualche consiglio? avrei effettivi guadagni in prestazioni? cerco almeno un 60GB.... qualche consiglio su dove comprarlo on line? thx. imiko.
__________________
ASUS L8470K "IL PUPO" (venduto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
ho visto i prezzi dei 7200 (quello dell'hitachi 60 gb, l'unico che c'è) e costa sempre più di 200 euro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano Provincia
Messaggi: 232
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Katanae
Messaggi: 98
|
Ma l'Hitachi da 7200rpm.. posso montarlo sul mio note senza problemi giusto?
imiko.
__________________
ASUS L8470K "IL PUPO" (venduto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano Provincia
Messaggi: 232
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
|
scusate, se mi intrometto. ma la mia domanda dovrebbe essere abbastanza pertinente all'argomento.
Un Hard-disk esterno da 7200Rpm ATA 133 EIDE collegato con un adattatore BOX alla porta USB2.0 ha un trasferimento piu elevato di dati rispetto all'hard disk inerno da 4200 rpm ?
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 111
|
Quote:
![]() P.S. Oltre ai giri, è importate anche il buffer del HD, che influenza moltissimo le prestazioni, cerca di prendere un modello con un buffer da 8MB. @gove un HD esterno da 7200 rpm ha un transfert rate perfino superiore ad un 7200 rpm interno, infatti a parità di velocità, gli HD da 3,5" hanno una densità di dati ben superiore ad un HD da 2,5" dei portatili e paertanto sia per le dimensioni fisiche del disco che per la densità di dati superiori ad ogni giro di piatto un HD da 3,5" scambia molti più dati. P.S. Ne scambiano molti di più gli HD con presa firewire rispetto a quelli USB da 2,0 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
|
Quote:
io pensavo che la porta firewire facesse da tappo al trasferimento dati ,rispetto al collegamento IDE e che quindi un 7200 esterno , si comportasse in maniera piu lenta del 5400 interno o addirittura del 4200. in questo modo potrei usare l'hd esterno non solo èper i back up , ma anche per fare editing video senza ricorrere necessariamente a comperarmi un costoso 7200 da 80 giga ... tanto per simili applicaziono ci lavoro eclusiovamente in casa
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 111
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano Provincia
Messaggi: 232
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.