|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
Autofs e unmount
Salve a tutti!
E' da un po' di giorni che sto smanettando dietro ad automount e autofs. Adesso riesco agilmente a montare i supporti (che dopo ore e ore ho capito che inizialmente bash non ti vede la cartella dell'automounting ![]() Vi posto il contenuto di /etc/autofs/auto.master Codice:
/mnt/ /etc/autofs/auto.cdrom --timeout 60 Codice:
cdrom -fstype=iso9660,ro, :/dev/cdroms/cdrom0 ![]() Come distro utilizzo Archlinux 0.7beta1 Wombat con udev vi posto ance l'output di cat /proc/mounts Codice:
rootfs / rootfs rw 0 0 /dev/root / reiserfs rw 0 0 none /dev ramfs rw 0 0 none /proc proc rw,nodiratime 0 0 none /sys sysfs rw 0 0 none /dev/pts devpts rw 0 0 none /dev/shm tmpfs rw 0 0 tmpfs /tmp tmpfs rw 0 0 usbfs /proc/bus/usb usbfs rw 0 0 /dev/discs/disc0/part1 /boot ext2 rw 0 0 automount(pid1573) /mnt autofs rw 0 0 /dev/cdroms/cdrom0 /mnt/cdrom iso9660 ro 0 0 Ciao! Michele81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
il comando giusto per smontare supporti non è unmount come scrivi, ma è UMOUNT, probabilmente non ti funziona per quello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
sì lo so ma non c'entra...autofs e automount lavorano in modo diverso.
Praticamente da quel che ho capito ti automontano il device che hai impostato automaticamente e tramite il comando "--timeout n", dopo n secondi, te lo smontano. Solo che a me rimane montato a vita! ![]() Ma nessun altro ha installato autofs? ![]() Ciao! Michele81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
Quote:
Il fatto che mi monti il supporto automaticamente è ovviamente utile; che e mi smonti il supporto dopo n secondi dal suo ultimo utilizzo è comodo x' permette di estrarre il cdrom senza preoccuparmi di fare l'unmounting (ovviamente il valore n deve essere il più basso possibile, anche se ho letto che impostando valori bassissimi tipo 1secondo crea alcuni problemi). Ciò è utile soprattutto su linuxbox destinate al multimedia. Ciao! Michele81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Quote:
Se voglio montare un cd rom apro la shell mi loggo come root e scrivo mount /dev/hdx per smontarlo scrivo umount /dev/hdx. guadagnerai si e no 2 secondi. Il cd-rom senza umount non esce. Non c'è bisogno che ti preoccupi. Come fai a stabilire il tempo n che ti serve per fare le operazioni che ti servono? Se ti si smonta prima che hai finito le operazioni perchè è scaduto il tempo? Mi sembra un quiz televisivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
Quote:
![]() La mia idea è quella di creare una mia linuxbox multimediale la quale gestione dei rimovibili sia un po' come windows (in fin dei conti in win quando inserisci un cd è come se lo montasse, mentre appena schiacci l'eject del cdrom è come se eseguissi l'umount del disco + l'eject) Quote:
Es. inserisci un dvd e viene automontato in una dir che hai scelto tu -->ti vedi il film (quindi il dispositivo è impegnato) spaparanzato sul divano --> appena finisce il film nessun processo sta impegnando il dispositivo (= inizio decorrere tempo n, ad esempio 2 secondi) --> dispositivo smontato e quindi puoi estrarre il dvd dal lettore dato che è già stato effettuato automaticamente l'umount. Nel caso lo volessi riutilizzare il dvd basta riaccedere alla cartella scelta per l'automount. Lo so che ci si impiega 10sec con mount e umount, ma non avendo a disposizione una tastiera (non ci ho ancora pensato, ma credo di usare un telecomando con lirc) essendo una multimediabox (e contando che magari la voglia di digitare su una poltrona alle 2 di notte è quanto mai masochistico), trovavo questo demone alquanto utile (tra l'altro è supportato dal kernel stesso). L'alternativa più semplice sarebbe quella di impostare su telecomando con lirc un tasto che faccia un mount e un'altro un umount + un eject..... e mi sa che se non risolvo farò così. Spero di essermi spiegato un pochino meglio ![]() Ciao! Michele81 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Adesso si! Mica avevo capito che doveva essere un pc prettamente multimediale.
Diciamo si... mi hai quasi convinto che possa essere utile. ![]() Comunque le mie domande sono serviti pe uppare il topic a manetta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.