|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 592
|
Consigli per uno nuovo
Ragazzi lavorando con autocad mi sono accorto che finchè si tratta di fare piante e disegni meccanici statici si va bene. Ma...
E' un bel po' di tempo che ci penso e finalmente ora trovo il tempo di scrivere questo post. Io volevo realizzare non solo la parte bidimensionale del disegno ma anche quella animata tridimensionale, vi spiego con un esempio: Mettiamo il caso che disegni un bullone con le misure e tutto e poi disegni un dado per quel bullone (fin qui ci siamo) Ora vorrei che quel bullone in vista tridimensionale si avviti in quel dado. Come posso fare? Quali programmi devo avere?? Sento parlare sempre di 3ds Max questo è quello che mi serve? scusate la mia ignoranza su questo programma.
__________________
Case Enermax Chakra, CPU Intel i7 2600K-Dissy Antec kuhler H2O 620 - Mobo Asus P8P67 rev 3.1 - RAM 16 GB Corsair ven 1600 Mhz - SK video PNY quadro 600 - SSD OCZ 120 GB MI + HDD wester digital 300 GB - Mast. ASUS 24x - Monitor Samsung 244BW 24" - Mouse Razer Death Adder respowm - Casse 5.1 Logitech X530. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
se fai solo roba meccanica ti conviene usare un cad apposta... solidworks è un buon cavallo... altrimenti pro-e, ma questo è come ammazzare una mosca con una bomba a mano.
Se vuoi anche l'animazione della cosa... non so se solidworks lo fa ma almeno butterai definitivamente via acad per rendering e animazioni fotorealistiche puoi scegliere tra i vari maya, max eccetera... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Rhinoceros.
Molto simile ad Autocad quindi ti troverai bene, ma nello stesso tempo come modellatore è molto più preciso e potente di Max, Maya e pacchetti simili.
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Beh, SW non lo conosco, però uso Rhino per la modellazione automobilistica e mi ci trovo bene (viene usato dalle società che si occupano di queste cose, uno dei motivi per cui lo studio).
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
infatti per fare un cruscotto e aggiungere dettagli oppure una carrozzeria rhino è perfetto... nella gestione di superfici complesse per quel prezzo ha ben pochi rivali.
ma quando mi sono trovato a fare pezzi meccanici (anche lamiere piegate, niente di complesso) beh... avessi avuto SW sarebbe stato diverso. In pratica al posto che per superfici ragiona proprio come un controllo numerico, tenendo anche conto anche delle proprietà fisiche del materiale utilizzato . dipende da cosa vuol fare zandor... e visto che parla di meccanica SW potrebbe essere una bella e completa alternativa che addirittura potrebbe soppiantare l'ormai vecchio e pallosissimo acad. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Ma questo SW che tipo di superficie usa? Nurbs?
Esporta in IGES?
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.



















