Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2004, 04:57   #1
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Per dovere di cronaca

Riporto tutte le accuse volte a Berluscni, in modo tale che chi è solito dargli contro per questi fatti (invece che per i veri casini che combina) possa farlo citando i fatti.

PS: non so se le accuse sono reali, le copio e incollo da un altro forum


quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Bugie sulla loggia P2 (falsa testimonianza)
La Corte d'appello di Venezia, nel 1990, dichiara Berlusconi colpevole di avergiurato il falso davanti al Tribunale di Verona a proposito della sua iscrizionealla P2, ma il reato è coperto dall'amnistia del 1989. Interrogato sottogiuramento Berlusconi aveva detto: "Non ricordo la data esatta della miaiscrizione alla P2, ricordo comunque che è di poco anteriore allo scandalo[–]. Non ho mai pagato una quota di iscrizione, né mai mi è stata richiesta".Berlusconi però si era iscritto alla P2 nel 1978 (lo scandalo è del 1981) eaveva pagato la sua quota. Così i giudici della Corte d'appello di Veneziascrivono: "Ritiene il Collegio che le dichiarazioni dell'imputato nonrispondano a verità [–], smentite dalle risultanze della commissione Anselmie dalle stesse dichiarazioni rese del prevenuto avanti al giudice istruttore diMilano, e mai contestate [–]. Ne consegue quindi che il Berlusconi hadichiarato il falso", rilasciato "dichiarazioni menzognere" e "compiutamenterealizzato gli estremi obiettivi e subiettivi del delitto di falsa testimonianza".Ma "il reato va dichiarato estinto per intervenuta amnistia".


Tangenti alla Guardia di Finanza (corruzione)
I grado: condanna a 2 anni e 9 mesi per tutte e quattro le tangenticontestate (niente attenuanti generiche).Appello: prescrizione per tre tangenti (grazie alle attenuanti generiche),assoluzione con formula dubitativa (comma II art.530 c.p.p) per la quarta.Nelle motivazioni si legge: "Il giudizio di colpevolezza dell'imputato poggiasu molteplici elementi indiziari, certi, univoci, precisi e concordanti, per ciòdotati di rilevante forza persuasiva, tali da assumere valenza probatoria".Cassazione: assoluzione. La motivazione contiene due riferimenti allaclassica insufficienza di prove. La Cassazione non può entraredichiaratamente nel merito, né dunque annullare la sentenza precedentecon formula dubitativa: deve emettere un verdetto secco (conferma oppureannulla). Ma nella motivazione i giudici della VI sezione penale rimandanoesplicitamente all'"articolo 530 cpv": dove "cpv" significa "capoverso", cioècomma 2 ("prova contraddittoria o insufficiente"). A 12 righe dalla fine, ascanso di equivoci, i supremi giudici hanno voluto essere ancora più chiari.Si legge infatti: "Tenuto conto di quanto già osservato sulla insufficienzaprobatoria, nei confronti di Berlusconi, del materiale indiziario utilizzato dallaCorte d'appello...".


All Iberian 1 (finanziamento illecito ai partiti)
I grado: condanna a 2 anni e 4 mesi per i 21 miliardi versati estero suestero, tramite il conto All Iberian, a Bettino Craxi.Appello: il reato cade in prescrizione, ma c'è: "per nessuno degli imputatiemerge dagli atti l'evidenza dell'innocenza".Cassazione: prescrizione confermata, con condanna al pagamento dellespese processuali. Nella sentenza definitiva tra l'altro si legge: "Leoperazioni societarie e finanziarie prodromiche ai finanziamenti estero suestero dal conto intestato alla All Iberian al conto di transito NorthernHolding [Craxi] furono realizzate in Italia dai vertici del gruppo Fininvestspa, con il rilevante concorso di Berlusconi quale proprietario e presidente.[–] Non emerge negli atti processuali l'estraneità dell'imputato".


All Iberian 2 (falso in bilancio)
Processo sospeso in attesa che sulla legittimità delle nuove norme inmateria di reati societari approvate dal governo Berlusconi si pronuncinol'Alta Corte di giustizia europea e la Corte costituzionale italiana. Se leeccezioni sollevate da vari tribunali verranno respinte, il reato saràdichiarato prescritto.


Medusa Cinema (falso in bilancio)
I grado: condanna a 1 anno e 4 mesi (10 miliardi di fondi neri che, graziealla compravendita, vengono accantonati su una serie di libretti al portatoredi Silvio Berlusconi).Appello: assoluzione con formula dubitativa (comma 2 art. 530). Berlusconi,secondo il collegio è così ricco che potrebbe anche non essersi reso conto dicome, nel corso della compravendita, il suo collaboratore Carlo Bernasconi(condannato) gli abbia versato 10 miliardi di lire in nero. Scrivono i giudici:"La molteplicità dei libretti riconducibili alla famiglia Berlusconi e le notorierilevanti dimensioni del patrimonio di Berlusconi postulano l'impossibilità diconoscenza sia dell'incremento sia soprattutto dell'origine dello stesso".Cassazione: sentenza d'appello confermata.


Terreni di Macherio (appropriazione indebita, frode fiscale, falso in
bilancio)I grado: assoluzione dall'appropriazione indebita e dalla frode fiscale (per4.4 miliardi di lire pagati in nero all'ex proprietario dei terreni checircondano la villa di Macherio, dove vivono la moglie Veronica e i tre figli disecondo letto), prescrizione per i falsi in bilancio di due società ai quali"indubbiamente ha concorso Berlusconi".Appello: confermata l'assoluzione dalle prime due accuse. Assoluzione anchedal primo dei due falsi in bilancio, mentre il secondo rimane ma è coperto daamnistia.Cassazione: in corso.


Caso Lentini (falso in bilancio)
I grado: il reato (10 miliardi versati in nero al Torino Calcio in occasionedell'acquisto del giocatore Luigi Lentini) è stato dichiarato prescritto graziealla nuova legge sul falso in bilancio.Appello: in corso.


Consolidato gruppo Fininvest (falso in bilancio)
Il gip Fabio Paparella ha dichiarato prescritti, sulla base della nuova leggesul falso in bilancio, i 1500 miliardi di lire di presunti fondi neri accantonatidal gruppo Berlusconi su 64 off-shore della galassia All Iberian (comparto Bdella Fininvest). Il pm Francesco Greco ha presentato ricorso in Cassazioneperché la mancata fissazione dell'udienza preliminare gli ha impedito disollevare un'eccezione d'incostituzionalità e di incompatibilità con le direttivecomunitarie delle nuove norme sui reati societari e con il trattato dell'Ocse.


Lodo Mondadori (corruzione giudiziaria).
Grazie alla concessione delle attenuanti generiche il reato - che in primogrado ha portato alla condanna di Cesare Previti - è stato dichiaratoprescritto dalla Corte d'Appello di Milano e dalla Corte di Cassazione. Nellemotivazioni della Cassazione, tra l'altro, si legge: "il rilievo dato [perconcedere le attenuanti generiche] alle attuali condizioni di vita sociale edindividuale del soggetto [Berlusconi è diventato presidente del Consiglio],valutato dalla Corte come decisivo, non appare per nulla incongruo–".


Sme-Ariosto (corruzione giudiziaria)
A causa dei continui "impedimenti istituzionali" sollevati da Berlusconi e deiconseguenti rinvii delle udienze, la posizione del premier è stata stralciatadal processo principale. Ed è stato creato un processo parallelo, che peròBerlusconi ha sospeso fino al termine del suo incarico (o sine die, in caso dirielezione o di nomina ad altra carica istituzionale) facendo approvare atempo di record il Lodo Maccanico, proprio alla vigilia della requisitoria, dellearringhe e della sentenza, e a 40 mesi dall'inizio del dibattimento.


Sme-Ariosto (falso in bilancio)
In seguito all'entrata in vigore delle nuove norme sul diritto societario,questo capo d'imputazione contestato a Berlusconi per il denaro versato -secondo l'accusa- ad alcuni giudici, è stato stralciato. Il processo è fermo inattesa che l'Alta Corte di giustizia europea si pronunci sulla conformità tra lenuove regole e le normative comunitarie. Ma, anche in caso di rispostapositiva per i giudici, resterà bloccato per il Lodo Maccanico. Come tutti glialtri procedimenti ancora in corso a carico di Silvio Berlusconi.


Diritti televisivi (falso in bilancio -?- e frode fiscale)
Indagini preliminari in corso alla Procura di Milano (pm Alfredo Robledo eFabio De Pasquale), a carico di numerosi manager del gruppo, più ilpresidente di Mediaset Fedele Confalonieri e il titolare Silvio Berlusconi, ilquale - secondo l'ipotesi accusatoria - avrebbe continuato anche dopol'ingresso in politica nel '94 ad esercitare di fatto il ruolo di dominusdell'azienda. Oggetto dell'indagine: una serie di operazioni finanziarie diacquisto di diritti cinematografici e televisivi da majors americane, convorticosi passaggi fra una società estera e l'altra del gruppo Berlusconi, conil risultato di far lievitare artificiosamente il prezzo dei beni compravenduti ebeneficiare di sconti fiscali previsti dalla legge Tremonti, approvata dalprimo governo dello stesso Berlusconi per detassare gli utili reinvestiti dalleimprese. Un presunto falso in bilancio che i magistrati valutano in circa 180milioni di euro nel 1994.


Telecinco (violazione delle leggi antitrust e frode fiscale in Spagna)
Il giudice anticorruzione di Madrid Baltasàr Garzòn Real, dopo aver chiestonel 2001 al governo italiano di processare Berlusconi o, in alternativa, diprivarlo dell'immunità in modo di poterlo giudicare in Spagna, non ha ancoraricevuto risposta. Per questo il procuratore anticorruzione Carlo Castresana,nel maggio 2002, ha pregato Garzòn di rivolgersi di nuovo alle autoritàitaliane. Berlusconi in Spagna è accusato - insieme a Marcello Dell'Utri e adaltri dirigenti del gruppo Fininvest - di aver posseduto, grazie a una serie diprestanomi e di operazioni finanziarie illecite, il controllo pressochétotalitario dell'emittente Telecinco eccedenti rispetto ai limiti dell'antitrustspagnola, negli anni in cui il tetto massimo era del 25 per cento delle quoteazionarie.


Mafia (concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro
sporco)Indagini archiviate a Palermo su richiesta della Procura per scadenza deitermini massimi concessi per indagare.


Bombe del 1992 e del 1993 (concorso in strage)
Le inchieste delle Procure di Firenze e Caltanissetta sui presunti "mandanti avolto coperto" delle stragi del 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993(Milano, Firenze e Roma) sono state archiviate per scadenza dei terminid'indagine. A Firenze, il 14 novembre 1998, il gip Giuseppe Soresina ha peròrilevato come Berlusconi e Dell'Utri abbiano "intrattenuto rapporti nonmeramente episodici con i soggetti criminali cui è riferibile il programmastragista realizzato". Cioè con il clan corleonese che da vent'anni guida CosaNostra, con centinaia di omicidi e una mezza dozzina di stragi. Aggiunge ilgiudice fiorentino che esiste "una obiettiva convergenza degli interessipolitici di Cosa Nostra rispetto ad alcune qualificate linee programmatichedella nuova formazione [Forza Italia]: articolo 41 bis, legislazione suicollaboratori di giustizia, recupero del garantismo processuale asseritamentetrascurato dalla legislazione dei primi anni 90". Poi aggiunge che, nel corsodelle indagini, addirittura "l'ipotesi iniziale [di un coinvolgimento diBerlusconi e dell'Utri nelle stragi] ha mantenuto e semmai incrementato lasua plausibilità". Ma purtroppo è scaduto "il termine massimo delle indaginipreliminari" prima di poter raccogliere ulteriori elementi.Il gip di Caltanissetta Giovanni Battista Tona ha scritto: "Gli atti del fascicolohanno ampiamente dimostrato la sussistenza di varie possibilità di contattotra uomini appartenenti a Cosa Nostra ed esponenti e gruppi societaricontrollati in vario modo dagli odierni indagati [Berlusconi e Dell'Utri]. Ciò diper sé legittima l'ipotesi che, in considerazione del prestigio di Berlusconi eDell'Utri, essi possano essere stati individuati dagli uominidell'organizzazione quali eventuali nuovi interlocutori". Ma "la friabilità delquadro indiziario impone l'archiviazione".C'è, infine, la sentenza della Corte di Assise di Appello di Caltanissetta, che il23 giugno 2001 ha condannato 37 boss mafiosi per la strage di Capaci: nelcapitolo intitolato esplicitamente "I contatti tra Salvatore Riina e gli on.Dell'Utri e Berlusconi", si legge che è provato che la mafia intrecciò con idue "un rapporto fruttuoso quanto meno sotto il profilo economico".Talmente fruttuoso che poi, nel 1992, "il progetto politico di Cosa Nostra sulversante istituzionale mirava a realizzare nuovi equilibri e nuove alleanzecon nuovi referenti della politica e dell'economia". Cioè a "indurre nellatrattativa lo Stato ovvero a consentire un ricambio politico che, attraversonuovi rapporti, assicurasse come nel passato le complicità di cui Cosa Nostraaveva beneficiato".
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 06:05   #2
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
di nuovo? questo articolo esce almeno una volta al mese se fai una ricerca nel forum troverai almeno un paio di discussioni che iniziano con quello che hai riportato,ciao.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v