Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2004, 01:20   #1
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Per saldare i fili...

... che tipo di saldatore serve? Mi riferisco, ad esempio, ai fili per l'accensione o il reset (per collegarli ad un interruttore) ad esempio.
Avete qualche image e/o sapete darmi un prezzo indicativo?
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 01:32   #2
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Re: Per saldare i fili...

Quote:
Originariamente inviato da 23_Alby23
... che tipo di saldatore serve? Mi riferisco, ad esempio, ai fili per l'accensione o il reset (per collegarli ad un interruttore) ad esempio.
Avete qualche image e/o sapete darmi un prezzo indicativo?
Saldatore a stagno.PRezzo: quasi 12 euro....
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 02:45   #3
Babel
Senior Member
 
L'Avatar di Babel
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
Io comprai quello della Philips con punta sottile ,lo pagai 24 euro ma li vale tutti,ha anke un pulsante per regolare la tensione.
Ciaozzzz
Babel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 11:22   #4
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
mi sa che abbiamo lo stesso

anche se generalmente preferisco quello portatile a gas... niente spine elettriche ne fili per non contare il fatto che il philips ha la presa bosch e ogni volta è dura cercare l'adattatore x casa...
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 11:32   #5
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Io ho la "pistola". si riscalda in un attimo e ha una luce davanti che illumina il punto preciso.
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 11:42   #6
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Può andare bene un qualunque saldatore da elettronica a 220V 25-30W. E' preferibile che abbia la punta intercambiabile, così puoi utilizzare una punta di dimensioni differenti in caso di necessità.
Molto comodi sono i saldatori dotati di pulsante per aumentare la potenza in caso di bisogno, cosa utile se devi saldare componenti voluminosi o fare saldature particolari.
I prezzi di questi tipi di saldatori vanno indicatovamente dai 15 ai 30€.
Attenzione però che i saldatori a 220V non vanno molto d'accordo con i componenti elettronici a fet/mosfet, in quanto possono danneggiarli in caso (raro) di dispersioni di tensione.

Decisamente migliori sono le stazioni saldanti a bassa tensione termocontrollate, ma dato il loro costo (dagli 80€ in su) non sono proponibili per uso occasionale.

Per quanto riguarda lo stagno da saldatura prendi sempre il 60/40 (60% stagno/ 40% piombo) da 1mm, che trovi nei negozi di elettronica. Non cercarlo in ferramenta perchè ti darebbero un tipo diverso (50/50 da 2mm) che è pressocchè inutilizzabile.

Non pensare neanche per un istante ai saldatori rapidi: per l'elettronica vanno bene solo per fare danni.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 11:44   #7
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Può andare bene un qualunque saldatore da elettronica a 220V 25-30W. E' preferibile che abbia la punta intercambiabile, così puoi utilizzare una punta di dimensioni differenti in caso di necessità.
Molto comodi sono i saldatori dotati di pulsante per aumentare la potenza in caso di bisogno, cosa utile se devi saldare componenti voluminosi o fare saldature particolari.
I prezzi di questi tipi di saldatori vanno indicatovamente dai 15 ai 30?.
Attenzione però che i saldatori a 220V non vanno molto d'accordo con i componenti elettronici a fet/mosfet, in quanto possono danneggiarli in caso (raro) di dispersioni di tensione.

Decisamente migliori sono le stazioni saldanti a bassa tensione termocontrollate, ma dato il loro costo (dagli 80? in su) non sono proponibili per uso occasionale.

Per quanto riguarda lo stagno da saldatura prendi sempre il 60/40 (60% stagno/ 40% piombo) da 1mm, che trovi nei negozi di elettronica. Non cercarlo in ferramenta perchè ti darebbero un tipo diverso (50/50 da 2mm) che è pressocchè inutilizzabile.

Non pensare neanche per un istante ai saldatori rapidi: per l'elettronica vanno bene solo per fare danni.
Veramente io ho saldato decine di circuiti con il saldatore istantaneo.....e non ho mai avuto problemi....
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 12:30   #8
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
ecco perchè le mie saldature vengono sempre così disgustose..

uso uno stagno che ha il diametro di un cavo d'acciaio per le funivie e ha il 1000% di piombo
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 12:31   #9
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
Veramente io ho saldato decine di circuiti con il saldatore istantaneo.....e non ho mai avuto problemi....
Riesci ad usarlo sui circuiti stampati? E senza danneggiare i componenti più delicati (led e fet in praticolare)?
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 12:38   #10
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
io ho un saldatore pagato 8€

niente pulsanti, niente luci, niente potenziometri, si scalda in 2-3 minuti, per accenderlo devo inserire la spina e per spegnerlo toglierla...

ma il suo lavoro lo fa lo stesso
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 13:03   #11
MetalXXX
Senior Member
 
L'Avatar di MetalXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da negator136
io ho un saldatore pagato 8€

niente pulsanti, niente luci, niente potenziometri, si scalda in 2-3 minuti, per accenderlo devo inserire la spina e per spegnerlo toglierla...

ma il suo lavoro lo fa lo stesso
ank'io
__________________
CM Stacker - C2D E8400 - Zalman 9700 LED - Asus P5Q PRO - 4GB BLACK DRAGON CL4 - CLUB3D ATI 1950XT 512MB - 2 Maxtor 250GB SATA2 - 1 Maxtor 320GB SATA - Samsung T220
MACBOOK 13,3" - XBOX 360 ELITE - SAMSUNG GALAXY NEXUS - www.mobilecenter.it
MetalXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 13:08   #12
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Riesci ad usarlo sui circuiti stampati? E senza danneggiare i componenti più delicati (led e fet in praticolare)?
si certo....non ho mai avuto problemi di nessun tipo....è maneggevole, ha delle punte(non sono vere e proprie punte) intercambiabili e si scalda in 3-4 secondi....
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 14:06   #13
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Grazie a tutti per le risposte molto esaurienti
In questi giorni mi sa che farò un salto da brico
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 16:39   #14
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da 23_Alby23
Grazie a tutti per le risposte molto esaurienti
In questi giorni mi sa che farò un salto da brico
Confronta i prezzi che vedrai con quelli di un negozio di elettronica: non è detto che al brico costi di meno
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 16:53   #15
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
L'animaccia tua corvaccio del malaugurio che non sei altro
Il meno caro che avevano costava..... 33 euri!
Se lo tengano, per quello che serve a me... continuerò a girare.
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 17:45   #16
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da 23_Alby23
L'animaccia tua corvaccio del malaugurio che non sei altro
Il meno caro che avevano costava..... 33 euri!
Se lo tengano, per quello che serve a me... continuerò a girare.
33€ immagino sia il prezzo del brico?
Diciamo che parlavo per esperienza: ho acquistato un saldatore nuovo da poco e quando ho visto i prezzi nei vari brico mi son messo le mani nei capelli. Sono poi andato dal mio "spacciatore" vicino a casa e aveva dei prezzi umani.

P.S.: corvaccio del malaugurio a chi?
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 18:59   #17
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
saldatore a penna (gas) rulez
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 19:12   #18
ka88
Senior Member
 
L'Avatar di ka88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Gallipoli (lecce)
Messaggi: 2266
io ho un saldatore della ersa! è la migliore marca...25W e punta sottilissima poi ho anche quella da 0,4mm per gli smd! devo dire che salda una meraviglia pagato 20€ cmq quelli a gas intendete quelli tipo cannellino a gas oppure quelli che con la fiamma riscaldano una punta tipo quella dei normali saldatori?
__________________
[VENDO] Cavi Round-WaterBlock Ybris(HDD,CPU,VGA,Chipset),CrystalTrap,Radiatore V2 -
Cerco lettore DVD slim,HDD da 2,5" e adattatori IDE - TRATTATIVE: iL PoLlO, loripa80,omegathemad,dinomite,MAURIZIO81, _Ice_Key, Cazzeggiatore...[su HWU] & 60 Feedback+ [su eBay]
ka88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v