|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
Canon A80: riguardo il foro per avvitare il treppiedi
ho letto vari post in cui molti hanno notato la pecca della canon a80, riguardo al foro dove va avvitato il treppiedi.
........ infatti il foro è in plastica e magari avvitando piu' volte un cavalletto o avvitandolo male, si puo' danneggiare. certo, è vero , il foro è in plastica e quindi in teoria si potrebbe rovinare, pero' magari è fatto in una speciale plastica dura che potrebbe anche evitare simili danni? voi che ne pensate? dite che è sicuro al 100% che prima o poi si possa sfilettare? ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
non credo possa rovinarsi,almenochè non stringiate con la chiave dinamometrica a 10N
ovvio che se lo metti male lo rovini,ma come si fa ametterlo male?le cave hanno un passo, e soprattutti una cresta, così grandi...
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
anche secondo me, per rovinarlo lo devi fare apposta! e poi come tratti la macchina fotografica? con le chiavi da meccanico?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
|
L?ho usato spesso sulla mia A75 (che avrà lo stesso della A80) ed è ancora perfetto! vai tranquillo.....l'importante è che a fine corsa non stringi ancora con troppa forza (ma oer farlo dovresti stritolare la fotocamera e si romprebbe prima questa del foro
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Ragazzi, la fotocamera la dovete fissare sul cavalletto, mica la dovete far diventare un corpo unico con esso, un po' di buonsenso e andate tranquilli, basta che stia ferma non deve mica resistere ad un uragano....
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
ok piu' o meno come pensavo io ...
ciauz |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.



















