Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2004, 18:59   #1
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Chi ha la HP 945?

Ciao, dopo averci pensato fitto ho deciso per vari motivi primo il fattore economico di abbandonare l'idea dell'acquisto della fotocamera che cercavo e ho acquistato una HP945....... lo so non è la Canon 1DS ma ho cercato quella con il miglio rapporto qualità prezzo vista la penuria finanziaria e per 344 euro lìho presa.
Nelle recensioni che ho letto non era eccelsa in niente di particolare ma le foto dicevano che erano buone e posso assicurare che per quello che l'ho potuta provare è veramente valida: non scherzo, non pensate che Hp=cesso perchè non ha esperienza nelle fotocamere. E' ottima, ha l'otturatore fino a 1/2000, f chiuso fino a 12,4, flash digitale e obiettivo Fuji 37-300 2,8-3,1. A sto prezzo!
Ho scattato diverse foto anche a 300 e la qualità è più che discreta, pensavo peggio.
Arrivo al dunque, chi ce l'ha? Mi servirebbe sapere se c'è da fare qualche impostazione particolare senza che ci perdo tempo a scoprirlo e se qualcuno ci ha abbinato flash con cellula che scatta sincro a quello interno visto che non ha l'attacco purtroppo.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 16:11   #2
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Re: Chi ha la HP 945?

Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN
Arrivo al dunque, chi ce l'ha? Mi servirebbe sapere se c'è da fare qualche impostazione particolare senza che ci perdo tempo a scoprirlo e se qualcuno ci ha abbinato flash con cellula che scatta sincro a quello interno visto che non ha l'attacco purtroppo.
Io sono un soddisfatto possessore della 945, pagata purtroppo un pò di più perche acquistata già da un pò.

Dopo varie prove ho notato che forse è proprio l'impostazione automatica (diaframmi e tempi) con i settaggi di default ad andare meglio.

Qui ovviamente dipende molto comunque dai gusti individuali.

Ho trovato molto utile l'automatismo con priorità dei tempi, che ho usato in chiesa durante le comunioni dei miei nipoti.

Ho impostato fisso a 1/45 (attenzione a tenere la mano molto ferma) e ho fatto foto senza flash, anche perchè sulla distanza il flash non ha alcuna efficacia.

E' mia abitudine, gia dalla fotografia analogica, di usare il flash nelle situazioni dove il soggetto è in ombra e lo sfondo è molto illuminato o per i controluce, evitando così la sottoesposizione.

L'unica pecca secondo me è la dimensione dei filmini, veramente ridicola.
Ma anche in questo caso mi è stato d'aiuto la mia esperienza nella realizzazione dei Divx.

Usando infatti VirtualDub, faccio la resize a 640 X 480 (applicando il filtro bicubic), ne aumento se necessario la luminosità e li trasformo in Divx ad alta qualita (4000 di bitrate).

In tal modo posso vederli sul mio lettore DVD da salotto che legge anche i Divx.
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 17:05   #3
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
344? e dove? iva compresa?

(io ho la 850 e mi trovo abbastanza bene... il corpo macchina è lo stesso e anche parecchie funzioni!)
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560
enermax liberty 500
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 12:41   #4
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
344 iva esclusa (ma non la pago.......) dal mio ingrosso di materiale informatico.
Devo dire che ci ho già fatto 450 foto e la trovo grandiosa, certo qualche pecca ce l'ha ma per quello che costa è eccezzionale.
Dovrò provare anche io in chiesa e sperimenterò come hai detto tu. Ho fatto ultimamemente dei macro da paura, alla faccia dei 10 cm minimi di messa a fuoco! Ho beccato un ragno da mezzo cm più le zampe che fà paura. Ottima veramente. Hai provato per caso qualche aggiuntivo o filtro? Per il flash esterno non c'è speranza, ho gia provato a metterne uno con la cellula per scattare in servo ma purtoppo la fotocamera fa come la g5 di mio fratello. emette un brevissimo lampo preflash per analizzare la luce e quindi quello esterno parte e il risultato è una foto sottoesposta. Peccato.
Con le batterie non ricaricabili in dotazione ho già scattato 450 foto più tutte le varie prove più gli scaricamenti su pc più un appostamento a monitor acceso di mezzora a dei passeri e adesso sta calando tra la prima e la seconda tacca. Non male direi.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 23:25   #5
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN
Con le batterie non ricaricabili in dotazione ho già scattato 450 foto più tutte le varie prove più gli scaricamenti su pc più un appostamento a monitor acceso di mezzora a dei passeri e adesso sta calando tra la prima e la seconda tacca. Non male direi.
ROTFL
La possiedo da ottobre scorso, e ti garantisco che non esistono pile non ricaricabili che permettono + di 40-50 foto. 200-300 con delle 2200mAh in buone condizioni mi pare + logico.

La 945 da punti a macchine che costano il doppio. Le recensioni sono troppo spesso di parte, se non trattano nikon-canon-minolta-ecc.... il resto fa schifo. E' una punta e scatta modesta, ma in manuale va veramente bene, ed è totalmente manuale. Non ha nessun difetto (nome a parte), non è eccelsa in nulla ma buona in tutto. Tra le compattone è tra quelle con minore rumore, l'obiettivo non è per nulla male, a diaframmi intermedi lo definirei buono....Mi pare anche che sia l'unica compatta a chiudere fino a F12.4, utilissimo in varie situazioni. L'AF è quasi infallibile, anche con poca luce.
Per le macro io ho trovato uno zoom close-up che si adatta benissimo; uso spesso anche il pola con buoni risultati.
Ottima anche la gestione della memoria interna/flash, in 15 secondi si fanno anche 9-10 scatti senza problemi, ed a raffica 7-8 in 1.5 secondi. Esiste la favola che è lenta dopo uno scatto....verissimo, se si tieni l'anteprima immagine attivata, per un tempo tra i 2 e i 6 secondi non si fa nulla, ma se viene disattivata dopo uno scatto è immediatamente libera. Vero anche che impiega tempo a elaborare/memorizzare le foto su SD, ma questo non comporta nulla se non il led della SD rosso (buffer interno adeguato). Per quel prezzo è un ottimo acquisto, io la trovo solo un pò sprecata se usata in automatico.
Dopo 5000 foto non ho mai visto il minimo malfunzionamento

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 09:00   #6
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Intendevo le pile al litio non ricaricabili in dotazione che sarebbero le equivalenti delle cv-r3 (se non ho scritto male la sigla).
Ho comunque preso il kit della Hp che ti da la custodia e il carica batterie Ni-Mh e 4 batterie ma devo ancora provarle perchè non si sono scaricate le originali appunto.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 11:20   #7
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da beee
ROTFL
E' una punta e scatta modesta, ma in manuale va veramente bene, ed è totalmente manuale.
Esiste la favola che è lenta dopo uno scatto....verissimo, se si tieni l'anteprima immagine attivata, per un tempo tra i 2 e i 6 secondi non si fa nulla, ma se viene disattivata dopo uno scatto è immediatamente libera.
Per quel prezzo è un ottimo acquisto, io la trovo solo un pò sprecata se usata in automatico.

Bye!
Io non mi trovo male in automatico, però se dici che in manuale va meglio voglio provare un pò.

Usi la priorità dei diaframmi ?

Come si fa a disattivare l'anteprima immagine ?

Ciao.
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 12:18   #8
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
L'anteprima immagine la togli dal menù, c'è la voce che ti fa scegliere quanti secondi deve rimanere a monitor ma non ce l'ho sotto mano ora.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 14:36   #9
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
sta cosa di spegnere l'anteprima non è male, la ho provata anche io sulla 850 (che è molto più lenta della 945) ed ora a "raffica" riesco a fare tre foto, prima solo 2 . preciso che la 850 non fa le foto a raffica, sono io che schiaccio più volte il pulsante di fila.... (artigianale...)
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560
enermax liberty 500
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v