|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
|
Chi ha la HP 945?
Ciao, dopo averci pensato fitto ho deciso per vari motivi primo il fattore economico di abbandonare l'idea dell'acquisto della fotocamera che cercavo e ho acquistato una HP945....... lo so non è la Canon 1DS ma ho cercato quella con il miglio rapporto qualità prezzo vista la penuria finanziaria e per 344 euro lìho presa.
Nelle recensioni che ho letto non era eccelsa in niente di particolare ma le foto dicevano che erano buone e posso assicurare che per quello che l'ho potuta provare è veramente valida: non scherzo, non pensate che Hp=cesso perchè non ha esperienza nelle fotocamere. E' ottima, ha l'otturatore fino a 1/2000, f chiuso fino a 12,4, flash digitale e obiettivo Fuji 37-300 2,8-3,1. A sto prezzo! Ho scattato diverse foto anche a 300 e la qualità è più che discreta, pensavo peggio. Arrivo al dunque, chi ce l'ha? Mi servirebbe sapere se c'è da fare qualche impostazione particolare senza che ci perdo tempo a scoprirlo e se qualcuno ci ha abbinato flash con cellula che scatta sincro a quello interno visto che non ha l'attacco purtroppo. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Re: Chi ha la HP 945?
Quote:
Dopo varie prove ho notato che forse è proprio l'impostazione automatica (diaframmi e tempi) con i settaggi di default ad andare meglio. Qui ovviamente dipende molto comunque dai gusti individuali. Ho trovato molto utile l'automatismo con priorità dei tempi, che ho usato in chiesa durante le comunioni dei miei nipoti. Ho impostato fisso a 1/45 (attenzione a tenere la mano molto ferma) e ho fatto foto senza flash, anche perchè sulla distanza il flash non ha alcuna efficacia. E' mia abitudine, gia dalla fotografia analogica, di usare il flash nelle situazioni dove il soggetto è in ombra e lo sfondo è molto illuminato o per i controluce, evitando così la sottoesposizione. L'unica pecca secondo me è la dimensione dei filmini, veramente ridicola. Ma anche in questo caso mi è stato d'aiuto la mia esperienza nella realizzazione dei Divx. Usando infatti VirtualDub, faccio la resize a 640 X 480 (applicando il filtro bicubic), ne aumento se necessario la luminosità e li trasformo in Divx ad alta qualita (4000 di bitrate). In tal modo posso vederli sul mio lettore DVD da salotto che legge anche i Divx.
__________________
Se siete di Roma visitate questi siti: CAF, copisteria e soluzioni informatiche Se siete artigiani, hobbisti, artisti e collezionisti |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
344? e dove? iva compresa?
(io ho la 850 e mi trovo abbastanza bene... il corpo macchina è lo stesso e anche parecchie funzioni!)
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
|
344 iva esclusa (ma non la pago.......) dal mio ingrosso di materiale informatico.
Devo dire che ci ho già fatto 450 foto e la trovo grandiosa, certo qualche pecca ce l'ha ma per quello che costa è eccezzionale. Dovrò provare anche io in chiesa e sperimenterò come hai detto tu. Ho fatto ultimamemente dei macro da paura, alla faccia dei 10 cm minimi di messa a fuoco! Ho beccato un ragno da mezzo cm più le zampe che fà paura. Ottima veramente. Hai provato per caso qualche aggiuntivo o filtro? Per il flash esterno non c'è speranza, ho gia provato a metterne uno con la cellula per scattare in servo ma purtoppo la fotocamera fa come la g5 di mio fratello. emette un brevissimo lampo preflash per analizzare la luce e quindi quello esterno parte e il risultato è una foto sottoesposta. Peccato. Con le batterie non ricaricabili in dotazione ho già scattato 450 foto più tutte le varie prove più gli scaricamenti su pc più un appostamento a monitor acceso di mezzora a dei passeri e adesso sta calando tra la prima e la seconda tacca. Non male direi. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
La possiedo da ottobre scorso, e ti garantisco che non esistono pile non ricaricabili che permettono + di 40-50 foto. 200-300 con delle 2200mAh in buone condizioni mi pare + logico. La 945 da punti a macchine che costano il doppio. Le recensioni sono troppo spesso di parte, se non trattano nikon-canon-minolta-ecc.... il resto fa schifo. E' una punta e scatta modesta, ma in manuale va veramente bene, ed è totalmente manuale. Non ha nessun difetto (nome a parte), non è eccelsa in nulla ma buona in tutto. Tra le compattone è tra quelle con minore rumore, l'obiettivo non è per nulla male, a diaframmi intermedi lo definirei buono....Mi pare anche che sia l'unica compatta a chiudere fino a F12.4, utilissimo in varie situazioni. L'AF è quasi infallibile, anche con poca luce. Per le macro io ho trovato uno zoom close-up che si adatta benissimo; uso spesso anche il pola con buoni risultati. Ottima anche la gestione della memoria interna/flash, in 15 secondi si fanno anche 9-10 scatti senza problemi, ed a raffica 7-8 in 1.5 secondi. Esiste la favola che è lenta dopo uno scatto....verissimo, se si tieni l'anteprima immagine attivata, per un tempo tra i 2 e i 6 secondi non si fa nulla, ma se viene disattivata dopo uno scatto è immediatamente libera. Vero anche che impiega tempo a elaborare/memorizzare le foto su SD, ma questo non comporta nulla se non il led della SD rosso (buffer interno adeguato). Per quel prezzo è un ottimo acquisto, io la trovo solo un pò sprecata se usata in automatico. Dopo 5000 foto non ho mai visto il minimo malfunzionamento Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
|
Intendevo le pile al litio non ricaricabili in dotazione che sarebbero le equivalenti delle cv-r3 (se non ho scritto male la sigla).
Ho comunque preso il kit della Hp che ti da la custodia e il carica batterie Ni-Mh e 4 batterie ma devo ancora provarle perchè non si sono scaricate le originali appunto. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Quote:
Usi la priorità dei diaframmi ? Come si fa a disattivare l'anteprima immagine ? Ciao.
__________________
Se siete di Roma visitate questi siti: CAF, copisteria e soluzioni informatiche Se siete artigiani, hobbisti, artisti e collezionisti |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
|
L'anteprima immagine la togli dal menù, c'è la voce che ti fa scegliere quanti secondi deve rimanere a monitor ma non ce l'ho sotto mano ora.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
sta cosa di spegnere l'anteprima non è male, la ho provata anche io sulla 850 (che è molto più lenta della 945) ed ora a "raffica" riesco a fare tre foto, prima solo 2 . preciso che la 850 non fa le foto a raffica, sono io che schiaccio più volte il pulsante di fila.... (artigianale...)
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.



















