Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2004, 13:21   #1
Faby82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Borgomanero (NO)
Messaggi: 565
Cosa compro con circa 150 €? Nikon , Olympus o Kodak?

Ciao a tutti
sarei già orientato su 3 modelli

Secondo voi quale di queste è la migliore?


Nikon Coolpix 2200:

Pixel effettivi: 2,0 milioni (E2200)
CCD: E2200: 1/3.2 pollici (pixel totali 2,14 milioni)
Risoluzione/qualità d’immagine: E2200: Alta (1600*), Normale (1600), Schermo PC (1024), Schermo TV (640)
Obiettivo: E2200: Zoom Nikkor 3x; 4,7-14,1mm (equivalenza “24x36”, 36-108mm); Zoom
Digitale fino a 4x
Monitor LCD: 1,6 pollici, 80.000 punti, a cristalli liquidi TFT; regolazione di luminosità su 5 livelli
Supporto di memoria: Memoria interna: circa 14.5MB, Schede SD
Illuminatore ausiliario AF:
Modi di ripresa: Modo Auto, Modi Scene Assistiti (Ritratto, Paesaggio, Sport, Ritratto Notturno), Modi
Scene (Feste/Interni, Spiaggia/Neve, Tramonto, Alba/Crepuscolo, Notturno, Primo Piano,
Museo, Fuochi Artificiali, Riproduzioni, Controluce, Assistenza Panorama), Avviso di
mosso, Impressione data, Conteggio datario, Autoscatto (10 sec.), BSS (Best Shot
Selector)
Modi di scatto: Singolo, Sequenza Continua, Multi-scatto 16 (16 ftg a dimensione 1/16) Opzioni colore
(Colore standard, Colore vivace, Bianco e nero, Intonazione seppia, Intonazione blu)
Filmati: Film TV (640) a 15 fps, Film-Mini (320) a 15 fps, Film-Micro (160) a 15fps senza audio
Durata di registrazione (memoria interna): Film TV (640): circa 26 sec., Film ridotto (320): circa 52 sec., Mini film
filmati: (160): circa 211 sec.
Autonomia di E2200: (con memoria interna): Alta (1600): circa 15, Normale (1600); circa 29
Flash incorporato: Portata del lampo circa
0,4-3,7m (grandangolo), circa 0,4-2m (tele) Modi flash: Auto, Riduzione occhi-rossi, Flash
On, No Flash, Slow sync
Interfaccia: USB
Durata delle batterie: E2200: circa 350 ftg con due batterie EN-MH1, circa 150 ftg con
due batterie alcaline (monitor in funzione)
Alimentazione: Due batterie ricaricabili Nikon EN-MH1 al Ni-MH, una batteria al Litio CR-V3 (opzionale),
due batterie alcaline LR6 (AA), due batterie al Nickel ZR6 (AA), due batterie al Litio
FR6/L91 (AA), alimentatore a rete EH-62B (opzionale)
Dimensioni: Circa 88 x 65 x 38 mm
Peso: Circa 140g (senza batterie e scheda di memoria)
Accessori in dotazione: Cinghia, CaWindows® 98SE, Windows® Me, Windows® 2000 Professional, Windows® XP
Home Edition, Windows® XP Professionalbatterie*, CD-ROM Nikon View. Guida Rapida,
Manuale Istruzioni
* In alcuni mercati vengono invece fornite due batterie LR6 (AA).
Accessori opzionali: Batterie ricaricabili EN-MH1 al Ni-MH, Caricabatterie, Alimentatore a rete EH-62B,
Astuccio floscio, Schede di memoria SD, e Custodia subacquea WP-CP1*
* Non disponibile in alcuni paesi e aree.



Olympus - Camedia C-160:

Tipo Fotocamera digitale con monitor LCD TFT a colori da 1,5” (3,8cm).
Sensore CCD allo stato solido da 1/2,7 pollici con 3.3 milioni di pixel.
Numero effettivo di pixel 3.2 milioni di pixel.

Filtro Filtro colori primari (RGB)
Supporto di memorizzazione Scheda rimovibile xD-Picture Card (16, 32, 64, 128, 256 e 512 MB).

Obiettivo:
Schema ottico: 5 lenti in 4 gruppi. 2 lenti asferiche
Lunghezza focale: 5 mm (equivalente a 33mm nel formato 35mm)
Diaframma massimo: F2.8
Zoom ottico: non presente
Zoom digitale: 2,5x in 5 passi

Mirino Ottico ad immagine reale.
Monitor LCD Monitor LCD TFT a colori da 1,5” con 120.000 pixel.
Messa a fuoco Tipo Autofocus TTL a rilevazione del contrasto.
Distanza operativa Modalità Standard Da 50 cm a infinito.
Modalità Macro Da 20 a 50 cm.

Misurazione esposimetrica
Modalità ESP digitale
Esposizione
Controllo dell’esposizione ESP
Programmi di ripresa (Ritratto, Autoritratto, Riprese notturne, Paesaggio).
Tempi di posa 2 – 1/800 di secondo.
Compensazione Sì

Impostazione della sensibilità
Automatica (50-150 ISO)

Bilanciamento del bianco
Modalità Automatica Sì
Manuale 4 valori preimpostati (luce solare, nuvoloso, luce al tungsteno, luce fluorescente).

Flash integrato Modalità Auto (attivazione automatica con scarsa luce o controluce), Riduzione occhi-rossi, Fill-in (attivazione forzata), Off (flash disattivato).
Distanza operativa Da 20 cm a 3,0 m
Intervallo di ricarica TBD
Numero guida 7.1

Scatto in sequenza --

Elaborazione immagine Pixel mapping.
Effetti speciali in ripresa 2 in 1, panorama.
Editing fotografie Ridimensionamento, rotazione, effetto seppia, bianco e nero.
Editing riprese video Indice.

Formato file
Fotografie JPEG (DCF: “Design rule for Camera File system”), supporto Exif 2.2,
supporto Print Image Matching II, supporto DPOF.
Riprese video QuickTime Motion JPEG®*.

Numero di immagini memorizzabili (Approssimativo con scheda xD-picture Card da 16 MB)
Fotografie 2,048 x 1,536 SHQ 6
2,048 x 1,536 HQ 20
1,024 x 768 SQ1 76
640 x 480 SQ2 165
Riprese video HQ (320 x 240 pixel): Fino a circa 40 sec. (15 fotogrammi/sec.) con xD-Card da 16 Mb

Alimentazione: Batterie ricaricabili 2 batterie ricaricabili AA Ni-MH.
Batterie non ricaricabili 1 batteria al litio LB-01(CR-V3),
2 batterie alcaline AA,
(* le batterie Zinco-carbone (manganese) non possono essere utilizzate).
Adattatore di rete Adattatore di rete C-3AC opzionale;
100V-240V AC, 50-60Hz; 3,3V DC, 3A

Connettori Ingresso adattatore di rete,
Interfaccia USB Auto Connect (storage class).

Altre caratteristiche
Impostazioni DPOF Stampa singola fotografia, stampa di tutte le fotografie, numero di stampe, Indice, stampa Data/Ora.
Menu multilingua Italiano / Inglese / Francese / Tedesco / Spagnolo / Portoghese / Russo
Memorizzazione delle impostazioni Sì.
Autoscatto Sì.
Data, ora e calendario Fino all’anno 2099.

Dimensioni 110 (L) x 62 (A) x 37.5 (P) mm (sporgenze escluse).
Peso 154g

Contenuto della confezione Tracolla, scheda xD-Picture Card 16 MB, cavo USB, cavo video,
2 batterie alcaline AA, CAMEDIA Master 4.2




KODAK Easyshare CX7220:

risoluzione CCD 2,14 MP (1650 x 1250 pixel)
risoluzione delle immagini 2megapixel (1632 x 1232 pixel)
qualità delle immagini 2 MP - ottima (stampe, ingrandimenti)
1,8 MP - ottima (proporzione ottimizzata per stampe da 10 cm x 15 cm; 3:2)
1 MP - migliore (stampe piccole)
0,5 MP - buona (e-mail)

zoom 6X zoom totale
2X zoom ottico 5,1 - 10,2 mm (equivalente a 35 mm: 39 - 78 mm)
3X zoom digitale continuo

messa a fuoco/autofocus autofocus a punto centrale TTL
distanza focale da 50 cm (19,7 poll.) a infinito
display display TFT a colori da 38 mm (1,5 poll.)
mirino mirino galileiano
apertura grandangolo: f/3.8; teleobiettivo: f/5.0
tempo di otturazione 1/2 secondo - 1/3200 di secondo
equivalente ISO automatico (100 - 200)
bilanciamento del bianco automatico
modalità Flash automatico, occhi rossi, fill, off
gamma flash grandangolo: 0,5 - 2,8 m (1,6 - 9,2 piedi); teleobiettivo: 0,5 - 2,1 m (1,6 - 6,9 piedi)
autoscatto 10 secondi

Prestazioni

modalità ripresa/altre auto, ritratto, notturno, paesaggio, primo piano
modalità colore colore, bianco e nero, seppia
modalità macro/primo piano grandangolo: 0,1 - 0,6 m (3,9 - 23,6 poll.); teleobiettivo: 0,2 - 0,6 m (7,8 - 23,6 poll.)
modalità scatti in sequenza 2 fps, fino a 3 foto
metodo di misurazione dell'illuminazione automatica: TTL-AE orientata verso il centro
compensazione dell'esposizione +/- 2 EV con incrementi di 0,5 EV
controllo dell'esposizione AE programmata
modalità filmato ripresa video continua con audio
risoluzione immagini filmati 320 x 240 pixel a 15 fps

durata filmato a seconda della capacità e velocità della scheda di memoria esterna

Caratteristiche di facilità d'uso

modalità scatto modalità di scatto sempre attiva
orientamento automatico rotazione automatica delle immagini
pulsanti dedicati delete (elimina), share (condividi), review (riesamina), menu, flash
modalità di riesame ingrandimento 2X o 4X, immagini in sequenza, immagini multiple, scorrimento veloce, protezione, album
uscita video NTSC, PAL (selezionabili dall'utente)
software software KODAK EASYSHARE
compatibilità camera dock KODAK EASYSHARE 6000, printer dock KODAK EASYSHARE 6000

Altre caratteristiche

conservazione memorizzazione interna: 16 MB di memoria interna
memorizzazione esterna: slot di espansione per scheda di memoria SD/MMC

opzioni di alimentazione dock KODAK EASYSHARE opzionali con batteria ricaricabile Ni-MH (caricamento integrato); 2 batterie AA KODAK MAX per fotocamera digitale, 2 batterie AA al litio o Ni-MH oppure 1 batteria CRV3 al litio; adattatore da 3 V
formato file di immagine Foto singola: JPEG/EXIF v2.2; video: Quicktime
interfaccia Compatibile con USB, dock KODAK EASYSHARE serie 6000 e connettori audio/video
protezione obiettivo copriobiettivo incorporato
attacco cavalletto 6 mm standard
peso senza batterie: 175 g (6,2 once)
dimensioni L x A x P: 104 x 66,6 x 41,6 mm (4,1 x 2,6 x 1,6 poll.)
garanzia 1 anno
__________________
Peace & Love

Ultima modifica di Faby82 : 05-07-2004 alle 13:31.
Faby82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 13:32   #2
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
io prenderei la nikon.. è un'ottima punta e clicca
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 13:35   #3
Faby82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Borgomanero (NO)
Messaggi: 565
la nikon ha meno pixel dell'olympus pero' ha lo zoom ottico, sono proprio indeciso, tu hai provato la nikon coolpix 2200?
__________________
Peace & Love
Faby82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 13:39   #4
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
io ho la 2100, la 2200 dovrebbe essere un restyling e utilizzare le SD al posto delle CF..
se vuoi vedere che foto fa la 2100 vai nella gallery che ho in sign..
sono tutte scattate con la 2100 tranne le ultime.. dalla luna in poi ho usato una fuji s5000 e la candela l'ho fatta con la eos 300D
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 13:53   #5
Faby82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Borgomanero (NO)
Messaggi: 565
wow, ma cagliari l'hai fotografata con la nikon?
__________________
Peace & Love
Faby82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 14:02   #6
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
no.. con la fuji.. ma credo che un risultato simile si possa ottenere..
solo che mancando le impostazioni manuali bisogna ingegnarsi un po con i preset.. per esempio, le foto notturne che richiedono tempi di posa alti io uso l'impostazione per i fuochi d'artificio e va abbastanza bene..
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 14:57   #7
Faby82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Borgomanero (NO)
Messaggi: 565
vada per la nikon coolpix 2200
__________________
Peace & Love
Faby82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v