Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2005, 18:19   #1
Cippo Cippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
mettere un secondo contatore [Elettricisti ci siete?]

mia nonna mi ha proposto di trasferirmi da lei (lei sta a roma, e per lavoro mi conviene molto)

in pratica lei ha una casetta con due piani. Sotto ci sta lei, sopra, con ingresso indipendente, ci stava mia zia.

Dato che consumo parecchia corrente, non mi va di farla pagare a lei, e quindi avrei in mente di mettere un secondo contatore.

Anche se è tutto a nome suo, si potrebbe fare in modo di mettere un secondo contatore, che però registra solo il consumo che faccio io (che si sottrae dal totale)?


Basta un elettricista o devo per forza devo chiamare l'enel ?
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda
Cippo Cippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:36   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Cippo Cippo
mia nonna mi ha proposto di trasferirmi da lei (lei sta a roma, e per lavoro mi conviene molto)

in pratica lei ha una casetta con due piani. Sotto ci sta lei, sopra, con ingresso indipendente, ci stava mia zia.

Dato che consumo parecchia corrente, non mi va di farla pagare a lei, e quindi avrei in mente di mettere un secondo contatore.

Anche se è tutto a nome suo, si potrebbe fare in modo di mettere un secondo contatore, che però registra solo il consumo che faccio io (che si sottrae dal totale)?


Basta un elettricista o devo per forza devo chiamare l'enel ?
Basta un elettricista, tanto è una cosa fra voi; occorre però:

- un contatore (si trovano usati in giro)
- accertarsi che ci sia solo una coppia di fili che alimenti il piano superiore (potrebbe essere alimentato da più risalite), altrimenti diventa complicato
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:50   #3
Cippo Cippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
intanto grazie x l'intervento.

Ho chiamato l'enel.

il tizio (anche abbastanza antipatico e frettoloso), mi ha chiesto se la proprietà era divisa in due, perchè nel caso risulti come unica non si poteva fare.

Risposto che erano due appartamenti separati, ha detto che si può fare, ma l'allaccio costa 500 eurooooo!!!!
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda
Cippo Cippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:54   #4
Cippo Cippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Basta un elettricista, tanto è una cosa fra voi; occorre però:

- un contatore (si trovano usati in giro)
- accertarsi che ci sia solo una coppia di fili che alimenti il piano superiore (potrebbe essere alimentato da più risalite), altrimenti diventa complicato
x i contatori cerco di trovarne uno nuovo (oddio, non so i costi, ma se rientra nelle 50 euro si può fare)

Per il fatto di accertarsi che ci sia solo una coppia di fili, sinceramente non saprei proprio.

Fin'ora l'allaccio principale era sotto, poi mia zia ha fatto salire i cavi anche sopra.

Per giunta quando cominci ad accendere più dispositivi, salta tutto: altro motivo che mi spinge a farne un secondo.

Ma spiegami, la soluzione che mi hai proposto tu è quella di utilizzare sempre il contatore originario, ma poi aggiugerne un secondo all'imboccatura dei fili che salgono sul piano superiore giusto?

Però così non si risolverebbe il problema del sovraccarico
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda
Cippo Cippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:03   #5
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Cippo Cippo
x i contatori cerco di trovarne uno nuovo (oddio, non so i costi, ma se rientra nelle 50 euro si può fare)
Dovresti cavartela con 20-25 Euro, si tratta di roba usata

Quote:
Per il fatto di accertarsi che ci sia solo una coppia di fili, sinceramente non saprei proprio.
E' per quello che ho scritto che ci vuole l'elettricista, altrimenti avrei scritto che potevi farlo da solo

Quote:
Fin'ora l'allaccio principale era sotto, poi mia zia ha fatto salire i cavi anche sopra.
Allora ci sono ottime possibilità di fare un lavoro veloce, credo che abbia fatto una linea sola - perché complicarsi la vita (almeno ipotizzo) ?

Quote:
Per giunta quando cominci ad accendere più dispositivi, salta tutto: altro motivo che mi spinge a farne un secondo.
Attenzione: un contatore misura l'energia e basta. Non è che installandone un altro nel modo in cui abbiamo detto (senza coinvolgere l'Enel) risolvi qualcosa;

Quote:
Ma spiegami, la soluzione che mi hai proposto tu è quella di utilizzare sempre il contatore originario, ma poi aggiugerne un secondo all'imboccatura dei fili che salgono sul piano superiore giusto?
Centrato in pieno

Quote:
Però così non si risolverebbe il problema del sovraccarico
No, però qualcosa si può fare. Se il contatore principale ha in serie un interruttore automatico da 16 A, puoi mettere in serie al secondo contatore un interruttore, diciamo, da 10 A: in questo modo, se tu assorbi troppo carico, scatta solo il tuo interruttore. Non risolvi i problemi dovuti all'eccessivo assorbimento ma almeno non fai saltare la corrente al piano di sotto.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:07   #6
Cippo Cippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
guarda sei stato gentilissimo.

ora ho le idee più chiare.

Sinceramente regalare 513 euro all'enel per un allaccio non mi va, domani vado da un mio vecchio compagno di classe che ora fa l'elettricista e vedo quanto mi costa far tutte queste modifiche: dici che 1 giorno di lavoro /100 euro possano bastare?
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda
Cippo Cippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:12   #7
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Cippo Cippo
guarda sei stato gentilissimo.

ora ho le idee più chiare.

Sinceramente regalare 513 euro all'enel per un allaccio non mi va, domani vado da un mio vecchio compagno di classe che ora fa l'elettricista e vedo quanto mi costa far tutte queste modifiche: dici che 1 giorno di lavoro /100 euro possano bastare?
Se la coppia di fili è una sola e si possono ricavare i terminali in maniera semplice (ad esempio, dal contatore esistente partono due coppie di fili: una per il piano di sopra e una per il piano di sotto) è semplice.

Se sai lavorare con l'elettricità e prendi le dovute precauzioni, non è un lavoro difficile: non posso comunque consigliarti ufficialmente di fartelo da solo perché direi una cosa illegale. Sappiti regolare.

Con le condizioni di cui sopra un giorno di lavoro (anche meno, diciamo un due ore - due ore e mezza) possono bastare. Il prezzo per una giornata intera anche.

Metti nel budget altri 20-25 Euro per l'interruttore aggiuntivo, se decidi di montare anche quello
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:17   #8
Cippo Cippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Se sai lavorare con l'elettricità e prendi le dovute precauzioni, non è un lavoro difficile: non posso comunque consigliarti ufficialmente di fartelo da solo perché direi una cosa illegale. Sappiti regolare.
non so se ho compreso bene: ma l'operazione che andrò a fare, non è legale?

cioè, se lo viene a sapere l'enel (ma in quali potrebbe venirlo a sapere?) passo guai?
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda
Cippo Cippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:21   #9
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Ma lo sapete che i contatori elettrici in Italia nn sono considerati come strumenti metrici ? Quindi nn ci sono controlli di nessun tipo su questi strumenti, questi ci fregano quanto vogliono....vai a sapere se il nostro contatore conteggia bene oppure no
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:23   #10
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Cippo Cippo
non so se ho compreso bene: ma l'operazione che andrò a fare, non è legale?

cioè, se lo viene a sapere l'enel (ma in quali potrebbe venirlo a sapere?) passo guai?
non è illegale dal punto di vista dell'Enel; scusa se mi sono spiegato male

l'illegalità di tale operazione è la stessa illegalità dell'aggiungere una presa di corrente in casa tua. All'Enel non importa nulla, ma secondo la legge si tratta di una modifica ad un impianto ed in teoria può essere effettuata solo da una ditta abilitata eccetera che ti deve rilasciare il certificato eccetera.

Ovvio che se l'impianto esistente è privo di certificazione il contatore che installi domani si sarebbe potuto trovare lì da anni.

Puoi chiedere consiglio ad essegi che è molto più ferrato di me sulla materia
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 10:50   #11
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Io ti consiglierei, se tua nonna ha già i nuovi contatori con telelettura di chiamare l'enel e farti aumentare la potenza del contatore a 5 kilowatt così non salta più niente (costa 50 euro l'operazione).
Poi ti compri un contatore per conto tuo (è grande come un pacchetto di sigarette) e lo attacchi dopo quello di tua nonna, e ci atacchi il tuo appartamento.
Di solito la salita al piano superiore è fatta solo con due fili per evitare l'effetto anello quindi dovresti essere a posto.
Se non hai uno schema dell'impianto elettrico fatto da un ingeniere (cosa molto probabile se l'impianto ha più di 7/8 anni) puoi modificarlo tranquillamente tu tanto nessuno verraà mai a sapere della modifica in quanto appunto non c'è uno schema precedente. Che io sappia non devi per forza chiamare un elettricisata per fare i lavori visto che la legge obbliga solo a fare l'impianto a "regola d'arte". Devi, o dovresti, però avere la certificazione della corretta installazione del salvavita fatta da un elettricista.
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 21:21   #12
jessee
Utente sospeso
 
L'Avatar di jessee
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Saint Nicolas (Ao)
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da maximarco
Io ti consiglierei, se tua nonna ha già i nuovi contatori con telelettura di chiamare l'enel e farti aumentare la potenza del contatore a 5 kilowatt così non salta più niente (costa 50 euro l'operazione).
Poi ti compri un contatore per conto tuo (è grande come un pacchetto di sigarette) e lo attacchi dopo quello di tua nonna, e ci atacchi il tuo appartamento.
Di solito la salita al piano superiore è fatta solo con due fili per evitare l'effetto anello quindi dovresti essere a posto.
Se non hai uno schema dell'impianto elettrico fatto da un ingeniere (cosa molto probabile se l'impianto ha più di 7/8 anni) puoi modificarlo tranquillamente tu tanto nessuno verraà mai a sapere della modifica in quanto appunto non c'è uno schema precedente. Che io sappia non devi per forza chiamare un elettricisata per fare i lavori visto che la legge obbliga solo a fare l'impianto a "regola d'arte". Devi, o dovresti, però avere la certificazione della corretta installazione del salvavita fatta da un elettricista.

Per quanto riguarda la questione di passare ai 5 Kw hai perfettamente ragione, per quanto riguarda il progetto, non ce n'è bisogno solo per un fatto di metri quadri e di uso del locale. Sconsiglio vivamente l'operazione all'utente che ha aperto questo 3d, in quanto se era in grado di farselo da solo, l'impiantino, non poneva queste domande. Ricorrere ad un elettricista è necessario per poter fare il suddetto a "regola d'arte" e per ottenere le conformità dell'impianto. Senza contare che una revisione è d'obbligo: visto il sottodimensionamento indicato sarà necessario installare ALMENO una protezione magneto-termica, oltre che differenziale, in parallelo con quelle della nonna, in modo da separare definitivamente i due impianti.
jessee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 18:56   #13
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Io la risolverei nel modo più semplice e "spartano" .
Visto che la nonna , come tutti , ha certamente una "linearità" di consumi e una media annuale ,....potresti , detratto la quota media di pagamento , pagare l'eccesso del consumo , e dividendo la quota fissa del canone enel x dividere le spese .
Non so se mi sono spiegato....
ciao
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 03:20   #14
peciuz
Senior Member
 
L'Avatar di peciuz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
Io la risolverei nel modo più semplice e "spartano" .
Visto che la nonna , come tutti , ha certamente una "linearità" di consumi e una media annuale ,....potresti , detratto la quota media di pagamento , pagare l'eccesso del consumo , e dividendo la quota fissa del canone enel x dividere le spese .
Non so se mi sono spiegato....
ciao
per la serie il buonsenso non passa mai di moda......
__________________
Trattativeokcon_Peppolon/Parrox/DoctorDB/MALLEUS/1gator1/ste_ita/Decagrog/Ilvise/Simonov/shin82/ilkarro/ziopio/8bit
peciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 06:39   #15
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Io mi procurerei un misuratore di energia commerciale, meno invadente di un contatore Enel, fermo restando quanto gia' scritto sulla necessita' di reperire un montante che alimenti il solo piano d'interesse.
In alternativa esistono anche piccoli misuratori da presa, che pero' renderebbero la gestione piu' complicata.
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 10:05   #16
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Tua nonna ti ha invitato nella sua casa, in cambio potresti pagare tu la bolletta per tutte e due, se per te non è un problema... non credo che lei consuma così tanta corrente.
Oltre alla elettrocità ci sarebbe anche il consumo dell'acqua e il riscaldamento...

Chiedi come faceva quando c'era la zia, magari dividevano tutte le bollette, potresti fare anche tu come ha scritto Mailandre.
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Mistral AI vola: si va verso una valutaz...
iPhone 16e, super prezzo su Amazon: il n...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Acer a IFA 2025: un AI PC per ogni utent...
Disney multata per 10 milioni di dollari...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v