|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
|
mettere un secondo contatore [Elettricisti ci siete?]
mia nonna mi ha proposto di trasferirmi da lei (lei sta a roma, e per lavoro mi conviene molto)
in pratica lei ha una casetta con due piani. Sotto ci sta lei, sopra, con ingresso indipendente, ci stava mia zia. Dato che consumo parecchia corrente, non mi va di farla pagare a lei, e quindi avrei in mente di mettere un secondo contatore. Anche se è tutto a nome suo, si potrebbe fare in modo di mettere un secondo contatore, che però registra solo il consumo che faccio io (che si sottrae dal totale)? Basta un elettricista o devo per forza devo chiamare l'enel ?
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
- un contatore (si trovano usati in giro) - accertarsi che ci sia solo una coppia di fili che alimenti il piano superiore (potrebbe essere alimentato da più risalite), altrimenti diventa complicato
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
|
intanto grazie x l'intervento.
Ho chiamato l'enel. il tizio (anche abbastanza antipatico e frettoloso), mi ha chiesto se la proprietà era divisa in due, perchè nel caso risulti come unica non si poteva fare. Risposto che erano due appartamenti separati, ha detto che si può fare, ma l'allaccio costa 500 eurooooo!!!!
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
|
Quote:
Per il fatto di accertarsi che ci sia solo una coppia di fili, sinceramente non saprei proprio. Fin'ora l'allaccio principale era sotto, poi mia zia ha fatto salire i cavi anche sopra. Per giunta quando cominci ad accendere più dispositivi, salta tutto: altro motivo che mi spinge a farne un secondo. Ma spiegami, la soluzione che mi hai proposto tu è quella di utilizzare sempre il contatore originario, ma poi aggiugerne un secondo all'imboccatura dei fili che salgono sul piano superiore giusto? Però così non si risolverebbe il problema del sovraccarico
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
|
guarda sei stato gentilissimo.
ora ho le idee più chiare. Sinceramente regalare 513 euro all'enel per un allaccio non mi va, domani vado da un mio vecchio compagno di classe che ora fa l'elettricista e vedo quanto mi costa far tutte queste modifiche: dici che 1 giorno di lavoro /100 euro possano bastare?
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Se sai lavorare con l'elettricità e prendi le dovute precauzioni, non è un lavoro difficile: non posso comunque consigliarti ufficialmente di fartelo da solo perché direi una cosa illegale. Sappiti regolare. Con le condizioni di cui sopra un giorno di lavoro (anche meno, diciamo un due ore - due ore e mezza) possono bastare. Il prezzo per una giornata intera anche. Metti nel budget altri 20-25 Euro per l'interruttore aggiuntivo, se decidi di montare anche quello ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
|
Quote:
cioè, se lo viene a sapere l'enel (ma in quali potrebbe venirlo a sapere?) passo guai?
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Ma lo sapete che i contatori elettrici in Italia nn sono considerati come strumenti metrici ? Quindi nn ci sono controlli di nessun tipo su questi strumenti, questi ci fregano quanto vogliono....vai a sapere se il nostro contatore conteggia bene oppure no
__________________
lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() l'illegalità di tale operazione è la stessa illegalità dell'aggiungere una presa di corrente in casa tua. All'Enel non importa nulla, ma secondo la legge si tratta di una modifica ad un impianto ed in teoria può essere effettuata solo da una ditta abilitata eccetera che ti deve rilasciare il certificato eccetera. Ovvio che se l'impianto esistente è privo di certificazione il contatore che installi domani si sarebbe potuto trovare lì da anni. Puoi chiedere consiglio ad essegi che è molto più ferrato di me sulla materia ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Io ti consiglierei, se tua nonna ha già i nuovi contatori con telelettura di chiamare l'enel e farti aumentare la potenza del contatore a 5 kilowatt così non salta più niente (costa 50 euro l'operazione).
Poi ti compri un contatore per conto tuo (è grande come un pacchetto di sigarette) e lo attacchi dopo quello di tua nonna, e ci atacchi il tuo appartamento. Di solito la salita al piano superiore è fatta solo con due fili per evitare l'effetto anello quindi dovresti essere a posto. Se non hai uno schema dell'impianto elettrico fatto da un ingeniere (cosa molto probabile se l'impianto ha più di 7/8 anni) puoi modificarlo tranquillamente tu tanto nessuno verraà mai a sapere della modifica in quanto appunto non c'è uno schema precedente. Che io sappia non devi per forza chiamare un elettricisata per fare i lavori visto che la legge obbliga solo a fare l'impianto a "regola d'arte". Devi, o dovresti, però avere la certificazione della corretta installazione del salvavita fatta da un elettricista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Saint Nicolas (Ao)
Messaggi: 376
|
Quote:
Per quanto riguarda la questione di passare ai 5 Kw hai perfettamente ragione, per quanto riguarda il progetto, non ce n'è bisogno solo per un fatto di metri quadri e di uso del locale. Sconsiglio vivamente l'operazione all'utente che ha aperto questo 3d, in quanto se era in grado di farselo da solo, l'impiantino, non poneva queste domande. Ricorrere ad un elettricista è necessario per poter fare il suddetto a "regola d'arte" e per ottenere le conformità dell'impianto. Senza contare che una revisione è d'obbligo: visto il sottodimensionamento indicato sarà necessario installare ALMENO una protezione magneto-termica, oltre che differenziale, in parallelo con quelle della nonna, in modo da separare definitivamente i due impianti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Io la risolverei nel modo più semplice e "spartano" .
Visto che la nonna , come tutti , ha certamente una "linearità" di consumi e una media annuale ,....potresti , detratto la quota media di pagamento , pagare l'eccesso del consumo , e dividendo la quota fissa del canone enel x dividere le spese . Non so se mi sono spiegato.... ![]() ciao
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
|
Io mi procurerei un misuratore di energia commerciale, meno invadente di un contatore Enel, fermo restando quanto gia' scritto sulla necessita' di reperire un montante che alimenti il solo piano d'interesse.
In alternativa esistono anche piccoli misuratori da presa, che pero' renderebbero la gestione piu' complicata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
|
Tua nonna ti ha invitato nella sua casa, in cambio potresti pagare tu la bolletta per tutte e due, se per te non è un problema... non credo che lei consuma così tanta corrente.
Oltre alla elettrocità ci sarebbe anche il consumo dell'acqua e il riscaldamento... Chiedi come faceva quando c'era la zia, magari dividevano tutte le bollette, potresti fare anche tu come ha scritto Mailandre. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.