Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2004, 19:04   #1
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Problema Barton 2500+ o MOBO ECS N2U400a o ALIMENTATORE... Chiedo aiuto agli esperti

Ragazzi ho una ecs n2u400 con sopra un barton 2500+
Fino a qualche mese fa raggiungeva tranquillamente i 200mhz di bus anche se riscontravo velocità inferiori rispetto a 199mhz... pertanto girava allegramente a 199mhz... poi per via dell'uso di un programma di ricompressione video particolarmente esigente di cpu (lasciavo 12 ore di fila il processore a manetta) ero sceso a 191mhz e tutto filava liscissimo...

Ora non si blocca solamente se sto a frequenze non superiori a 175mhz di bus =_=... è morto? Ho pulito ventole e tutto e sotto sforzo mi arriva a 64° massimo raffreddato ad aria...
Possibile che mi sia morta la ram? (un povero schifosissimo banco di ddr 266 che non ho ancora avuto la possibilità di mandare in pensione per 2 banchi da 400mhz =_=)... ho notato che a frequenze superiori a 133mhz per il bus della ddr anche di pochi mhz non mi funziona nemmeno con bus del processore a 175mhz...
Ho fatto l'ennesima prova e a 185mhz non funziona nemmeno a 125 di ram o giù di lì.

Ditemi la vostra grazie

P.S. non consigliatemi cambi di hardware che non ho una lira di questi tempi =_=... al massimo me lo tengo così... alla fin fine come prestazioni dovrebbe stare alla pari con un 2800+ =_=... sul portatile ho athlon 64 3000 e la differenza è imbarazzante

Ultima modifica di Armisael : 08-06-2004 alle 23:11.
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 21:48   #2
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Re: Problema Barton 2500+

Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Ragazzi ho una ecs n2u400 con sopra un barton 2500+
Fino a qualche mese fa raggiungeva tranquillamente i 200mhz di bus anche se riscontravo velocità inferiori rispetto a 199mhz... pertanto girava allegramente a 199mhz... poi per via dell'uso di un programma di ricompressione video particolarmente esigente di cpu (lasciavo 12 ore di fila il processore a manetta) ero sceso a 191mhz e tutto filava liscissimo...

Ora non si blocca solamente se sto a frequenze non superiori a 175mhz di bus =_=... è morto? Ho pulito ventole e tutto e sotto sforzo mi arriva a 64° massimo raffreddato ad aria...
Possibile che mi sia morta la ram? (un povero schifosissimo banco di ddr 266 che non ho ancora avuto la possibilità di mandare in pensione per 2 banchi da 400mhz =_=)... ho notato che a frequenze superiori a 133mhz per il bus della ddr anche di pochi mhz non mi funziona nemmeno con bus del processore a 175mhz...
Ho fatto l'ennesima prova e a 185mhz non funziona nemmeno a 125 di ram o giù di lì.

Ditemi la vostra grazie

P.S. non consigliatemi cambi di hardware che non ho una lira di questi tempi =_=... al massimo me lo tengo così... alla fin fine come prestazioni dovrebbe stare alla pari con un 2800+ =_=... sul portatile ho athlon 64 3000 e la differenza è imbarazzante

ehm....direi proprio che 64° sono TROPPI!!!

raffredda meglio! è per quello che non ti sale! al max dovresti stare sui 50° non di +
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 22:18   #3
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
La ventola è pulita e gira senza problemi che cazzaccio gli è preso? una volta stava sui 40... eppure la ventola è perfetta e il dissipatore anche =_=
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 22:23   #4
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Potrebbe essere qualche problema dovuto alla scheda madre?
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 22:23   #5
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
La ventola è pulita e gira senza problemi che cazzaccio gli è preso? una volta stava sui 40... eppure la ventola è perfetta e il dissipatore anche =_=

potrebbe essere aumentata la temp ambiente rispetto a quando hai visto quei 40°.

cmq per sicurezza quando ti dice che hai il processore a 64° apri il case e toccalo con mano..non dovresti resistere + di 5 secondi...pena scottatura!

fai una prova...prova a lasciare il pannello laterale del case aperto e controlla le temp!

cmq sei sicuro che i 40 gradi erano sotto sforzo?
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 22:42   #6
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
provato la scorsa estate... 44° normalmente... una cinquantina sotto sforzo
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 19:10   #7
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Up!

Nessuno ha altre idee o altre spiegazioni plausibili?
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 20:20   #8
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Up!

Nessuno ha altre idee o altre spiegazioni plausibili?
hai provato a lasciare il case aperto? se si è diminuita la temp?
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 00:12   #9
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
no sempre 64 sotto sforzo e 10 gradi in meno di default... fa 64 sia a 166 di bus che a 189... e le ram sono ogni giorno meno malleabili ai cambiamenti di clock... oggi mi davano problemi anche con 2-3 mhz di overclock o 10 di underclock
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 00:21   #10
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
no sempre 64 sotto sforzo e 10 gradi in meno di default... fa 64 sia a 166 di bus che a 189... e le ram sono ogni giorno meno malleabili ai cambiamenti di clock... oggi mi davano problemi anche con 2-3 mhz di overclock o 10 di underclock

prova a controllare con un dito sul dissy se la temp di 64° è vera!

dovresti scottarti


altrimenti prova con un termometro adatto
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 01:02   #11
JoApple
Senior Member
 
L'Avatar di JoApple
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
hai controllato ke tra le alette del dissi non si annidi un po troppa polvere?? questo fa calare le prestazioni.....cmq io ti consiglio un dissi-ventola migliori
JoApple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 02:12   #12
rio2
Member
 
L'Avatar di rio2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: pavona-LAZIO SMANETTONE INCALLITO!
Messaggi: 166
perche non provi a smontare il dissi e rimettere la pasta sul procio?
__________________
IL MIO PC
AMD A10 7850 8GB DDR3@2400Mhz SSD 250 Samsung HD 2 Tb
rio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 09:41   #13
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
già smontato tutto... pulito dalla polvere e rimessa la pasta =_= non so che inventarmi a questo punto... a 175 di bus faccio quelle temperature... il dissipatore sembra perfetto
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 09:59   #14
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
già smontato tutto... pulito dalla polvere e rimessa la pasta =_= non so che inventarmi a questo punto... a 175 di bus faccio quelle temperature... il dissipatore sembra perfetto

allora cambia dissy...se puoi fagli una foto così ci rendiamo conto di cosa hai su!

cmq il vcore della cpu a quanto sta ora?
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 10:46   #15
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Vcore di default e bus a 166 le temperature sono uguali =_=... il dissipatore è uno di quelli per xp 3200+... perfettamente pulito... la ventola gira benissimo... uso pasta argentata di qualità... prima reggeva i 200 di bus a vcore di default con temperature di 45-46° in uso normale e nell'ordine di 55° sotto sforzo =_=... ah ho notato una piccola scheggiatura sulla scheda madre ... vi allego la foto con l'indicazione del punto con la lieve scheggiatura... sta scheggiatura l'ho notata più o meno in concomitanza con i problemi di prestazioni qualche mese fa...
Immagini allegate
File Type: jpg n2u400a.jpg (18.9 KB, 56 visite)
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:12   #16
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Vcore di default e bus a 166 le temperature sono uguali =_=... il dissipatore è uno di quelli per xp 3200+... perfettamente pulito... la ventola gira benissimo... uso pasta argentata di qualità... prima reggeva i 200 di bus a vcore di default con temperature di 45-46° in uso normale e nell'ordine di 55° sotto sforzo =_=... ah ho notato una piccola scheggiatura sulla scheda madre ... vi allego la foto con l'indicazione del punto con la lieve scheggiatura... sta scheggiatura l'ho notata più o meno in concomitanza con i problemi di prestazioni qualche mese fa...


non è che puoi fargli una foto alla zona scheggiata? cmq non penso dipenda da quello prova a farti prestare un dissy migliore e testalo sul tuo proccio
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:52   #17
JoApple
Senior Member
 
L'Avatar di JoApple
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
controlla il core della cpu...in particolare gli angoli, con una buona lente di ingrandimento
JoApple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 16:11   #18
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da JoApple
controlla il core della cpu...in particolare gli angoli, con una buona lente di ingrandimento
guarda che la scheggiatura di cui parla è sulla scheda madre...

cmq anche con una scheggiatura del core (che se ci fosse dovrebbe essere davvero minuscola anche perchè altrimenti il procio non andrebbe) dubito che le temperature salirebbero di 20°

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 16:27   #19
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Stasera faccio un po' di prove e poi vi dico... grazie per l'attenzione a tutti quanti
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 18:17   #20
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
domanda stupida: ma le ram sono delle pc2100 e le stai facendo andare a 133ddr o cercavi di farle andare a 200ddr??? perchè potrebbe essere anche quello... sai sarebbero un po' fuori specifica...
per il resto: sicuramente la temp ambiente è aumentata parecchio e negli ultimi giorni sto avendo dei problemi anche io con le frequenze che ho in sign... ma devo ancora mettermi a fare un po di manutenzione sul case e quindi non voglio stare li a cambiare impostazioni o altro. la temp che raggiungi è proprio al limite... dovresti cercare di abbassarla un po'.
la scheggiatura sulla mobo invece direi che non ha grandi influenze anche perchè una mobo o va o ha qualche componente che non funziona, non è che l'eventuale componente danneggiato va di meno, o almeno io ho sempre visto così.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v