Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2004, 16:48   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Integrale... secondo voi...?

Adesso... sono *decisamente* arrugginito con gli integrali, per cui può essere benissimo che mi stia sbagliando io...

Però non capisco: qui http://www.ing.unife.it/docenti/Cesa...09ConSoluz.pdf , in fondo, c'è un integrale che è così:

integrale da zero a T di J quadro per A quadro per omega alla quarta per sen quadro di omega per p, tutto in dp.
Tutte le lettere non sono specificate nel testo, non ci sono corrispondenze tra di loro.
E alla fine il risultato che mette lui è J per A per omega quadro fratto radice di due.

Embè? E l'integrale del sen^2 che fine ha fatto? Uno degli estremi è da calcolare in zero e potrebbe anche sparire, adesso non ricordo come l'avevo fatto, ma l'altro estremo è in T (che è un parametro così...) e non può sparire pure lui.

Che ne dite?
Ho scazzato io? (non per niente sabato vado a fare un ripassino di mate ) O è un clamoroso scazzo del profe?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 16:51   #2
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
il regolamento vieta certi argomenti










o dovrebbe

ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 16:53   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Su su fate lavorare i neuroni
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 16:54   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
sembra che se lo scorda

integrale di sen^2(x ) qual è?

senxcosx -1 /x ??
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 16:56   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
sembra che se lo scorda

integrale di sen^2(x ) qual è?

senxcosx -1 /x ??
C'è la formuletta per cui DOVREBBE essere sen^2(x)=1-cos(2x) e dopo fai l'integrale normale... o è una roba del genere, dovrei riguardarci.

Allora anche a te pare che se lo sia scordato? Ah ecco... Mette una radice di due al denominatore ma non capisco da dove venga fuori. Secondo me s'è sognato che si semplificasse qualcosa nel seno... 'sto profe è un po' pazzo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 16:59   #6
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Su su fate lavorare i neuroni
scusa, ma sto scrivendo la tesi e ne ho pieni i balls e non ho la minima voglia di guardare un integrale
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 17:04   #7
Berserker
Senior Member
 
L'Avatar di Berserker
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Provinsa de Zena
Messaggi: 563
Integrale di sen^2(x) = 1/2(x - sin(x)cos(x)) + cost.
__________________
Trattative concluse con successo sul mercatino come venditore: Hnk(1), Gigi_84(1), pena_panico(1), Petrox (1), rowiz (1), margen64 (1), Hurricane Polymar (1), jonny_x (1) – Rilevo blocchi di carte di Magic: The Gathering, contattatemi via PM.
Berserker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 17:09   #8
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
mi sa che il seno è stato linearizzato, prova a fare i conti così.
ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 17:10   #9
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ribbaldone
mi sa che il seno è stato linearizzato, prova a fare i conti così.
ciao
Così torna, anche perchè non si capisce come scompare anche il T al denominatore, se le formule prevedono comunque seni e coseni.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 17:30   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se non sbaglio:

sin^2(x) = 1/2 - 1/2 * sin(2x)
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 17:40   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se omega*T = k*(pi/2) allora torna...ovviamente con k intero...

Ultima modifica di cionci : 16-06-2004 alle 17:43.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 17:57   #12
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Ma dove avete imparato analisi, alla squola radio elettra ?

integrale di sen (ax) in dx è uguale a (1-[sen(ax)*cos(ax)]/a)/2

integrato fra 0 e T dove T è il periodo, viene T/2

tutto sotto radice, tenendo conto delle costanti viene:

J*A*omega^2/radice di 2

cvd.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 17:59   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Sì ma T non è dato da nessuna parte... T è un semplice tempo non ben definito... per cui non capisco che cavolo abbia fatto il profe. Boh, staremo a vedere.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 18:01   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Ma dove avete imparato analisi, alla squola radio elettra ?

integrale di sen (ax) in dx è uguale a (1-[sen(ax)*cos(ax)]/a)/2

integrato fra 0 e T dove T è il periodo, viene T/2

tutto sotto radice, tenendo conto delle costanti viene:

J*A*omega^2/radice di 2

cvd.



Ciao!!
Certo.
Solo che qui T non è il periodo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 18:04   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Allora T che roba è ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 18:08   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Allora T che roba è ?
Allora, se non ho capito male (perchè adesso mi state facendo venire il dubbio di aver capito male ), quella formula serve per trovare la coppia RMS erogata in un certo tempo di funzionamento di un motore, per cui quella T non è il periodo, per esempio, della rotazione del motore, ma il tempo su cui si considera il tutto.
O forse non ho capito bene io... ...viste le spiegazioni del profe...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 18:10   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Praticamente allora il profe l'ha calcolato per un periodo e io gliel'ho calcolato per un tempo qualunque. Boh...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 18:11   #18
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Certo.
Solo che qui T non è il periodo


Ha dato C di t e sta calcolando il suo valore quadratico medio C RMS, e T non è il suo periodo?



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 18:13   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion


Ha dato C di t e sta calcolando il suo valore quadratico medio C RMS, e T non è il suo periodo?



Ciao!!
Anche senza ridere, se il profe avesse spiegato bene non avrei avuto dubbi
Visto che faccio elettronica e non meccanica, a me la coppia a momenti nemmeno hanno detto che cos'è, per cui se il profe mi dice che quando c'è da calcolare la coppia RMS devi fare l'integrale sul tempo che consideri come durata del moto, per me quel tempo non è il periodo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 18:16   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se vuole calcolare il RMS allora T è il periodo

Quindi basta fare la scomposizione di sen quadro che ho scritto sopra e l'integrale del sen(2x) nel periodo è nullo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v