Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2004, 20:01   #1
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
A64 on 939: i primi prezzi Ufficiali Amd

I modelli Athlon 64 3500+, Athlon 64 3700+ e Athlon 64 3800+ sono disponibili per essere acquistati sul sito web DealTime.com a prezzi di 580 dollari, 818 dollari e 829 dollari rispettivamente. I prezzi si riferiscono alla versione boxed.

possibile ke siano cosi alti?


__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 10_watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2

Ultima modifica di emax81 : 01-06-2004 alle 10:54.
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 20:09   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
azzarola
e io che volevo provare un 939

vabbuò aspetterò un po' di +

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 20:29   #3
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
azzarola
e io che volevo provare un 939

vabbuò aspetterò un po' di +

BYEZZZZZZZZZZZ

come ripeto,,,andiamoci con calma xkè pure a me sembrano un pò carucci
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 10_watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 20:36   #4
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da emax81
come ripeto,,,andiamoci con calma xkè pure a me sembrano un pò carucci
oltretutto dalle prove i 3500+ risultano avere prestazioni allineate (ed in certi casi inspiegabilmente inferiori) ai 3400+ su 754 ...tra l'altro pare che le CPU su 939 scaldino ben di più di quelle su socket 754
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 20:55   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24916
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
oltretutto dalle prove i 3500+ risultano avere prestazioni allineate (ed in certi casi inspiegabilmente inferiori) ai 3400+ su 754 ...tra l'altro pare che le CPU su 939 scaldino ben di più di quelle su socket 754
sarebbe alquanto improbabile visto che sia l'opteron che fx a 2.4ghz dissipano sempre 89w... son mica precotti...

e questi bench attendibili dove gli hai trovati?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 20:56   #6
francipalermo
Senior Member
 
L'Avatar di francipalermo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ad un tiro di schioppo, papà botticella del sempre vivo clan 'mriachella.))
Messaggi: 2320
scusate ma non dovrebbe uscire anche un 3700+ socket 754?
__________________
veniamo noi con questa mia addirvi. (Una parola).
francipalermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 21:00   #7
Squall - Dev
Senior Member
 
L'Avatar di Squall - Dev
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
scusata ma come è possibile che sul sito non si parla amd.com non si parla di 3500/3700/3800 e gia si vendono?


Squall
Squall - Dev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 21:02   #8
Squall - Dev
Senior Member
 
L'Avatar di Squall - Dev
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
da quello che ho trovato
AMD Athlon 64 3500+
AMD Athlon 64 3700+
AMD Athlon 64 3800+

Il primo dovrebbe essere un processore socket 939, con core Newcastle e quindi 512KB di cache L2. Il secondo dovrebbe essere socket 754, sempre con core Newcastle, mentre l'ultimo socket 939.

Non è chiaro a che frequenza lavoreranno questi processori. Alcune settimane fa era circolata la voce secondo cui AMD avrebbe aumentato la frequenza degli Athlon 64 a 754-pin con core Newcastle di 200MHz. Se fosse vero il 3700+ lavorerebbe a 2600MHz. Tuttavia, se ciò fosse vero, ci sarebbero i vari 3500+ e 3800+ che andrebbero meno dei 3400+ e 3700+.
La situazione non è chiara, ma al primo Giugno, giorno della presentazione dei processori socket 939, manca poco.
Squall - Dev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 21:03   #9
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sarebbe alquanto improbabile visto che sia l'opteron che fx a 2.4ghz dissipano sempre 89w... son mica precotti...

e questi bench attendibili dove gli hai trovati?
su x86secrets: http://www.x86-secret.com/popups/art...dow.php?id=105 ...credo che non ci siano dubbi sulla sua professionalità
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 21:15   #10
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
oltretutto dalle prove i 3500+ risultano avere prestazioni allineate (ed in certi casi inspiegabilmente inferiori)
inspegabilmente non direi, basta guaradre le frequenza.

cmq ovvio costini così, finchè intel rimane ferma a 3.4.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 21:28   #11
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Re: A64 on 939: i primi prezzi al pubblico

Quote:
Originariamente inviato da emax81
I modelli Athlon 64 3500+, Athlon 64 3700+ e Athlon 64 3800+ sono disponibili per essere acquistati sul sito web DealTime.com a prezzi di 580 dollari, 818 dollari e 829 dollari rispettivamente. I prezzi si riferiscono alla versione boxed.

possibile ke siano cosi alti?


Che all'uscita i prezzi sarebbero stati inumani era una cosa già nota ... infatti AMD aveva già comunicato che inizialmente i 939 avrebbero avuto una disponibilità molto limitata, con conseguente impennata dei prezzi, per il ribasso a prezzi decenti se ne riparla nel 2005.

Per la storia del consumo: in tutta probabilità la geometria a 0.09 porterà a consumi minori rispetto ai "gemelli" a 0.13, dopotutto AMD non ha cambiato architettura come fece intel col prescott, quindi non vedo perchè dovrebbero aumentare i consumi. Per il valore massimo dichiarato di oltre 100 Watt, mi pare di aver capito che si riferisca al socket in sè, quindi andrebbe interpretato che tutta la serie 939 non avrà mai un conumo superiore a quei 100 watt, ovviamente i modelli a minor frequenza consumeranno assai meno ... quindi credo che per ora i fan di AMD possano "stare freschi"
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 21:28   #12
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da checo
inspegabilmente non direi, basta guaradre le frequenza.

cmq ovvio costini così, finchè intel rimane ferma a 3.4.
scusa ma sia il 3400+ che il 3500+ sono a 2.2 ghz, le differenze sono nella cache (1mb contro 512k a favore del 3400+) e nel dual channell delle CPU su 939...io piuttosto direi che sarebbe stato più onesto chiamarlo 3400+ e venderlo allo stesso prezzo dell CPU su socket 754 al posto di spacciarlo per più veloce e lucrarci più di 100$
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 21:57   #13
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
L'Athlon 64 3700+ socket 754 userà il core Clawhammer e avrà la frequenza di 2,4 ghz e avrà 1 MB di cache di secondo livello.Io ne sono sicurissimo.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 22:23   #14
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24916
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
scusa ma sia il 3400+ che il 3500+ sono a 2.2 ghz, le differenze sono nella cache (1mb contro 512k a favore del 3400+) e nel dual channell delle CPU su 939...io piuttosto direi che sarebbe stato più onesto chiamarlo 3400+ e venderlo allo stesso prezzo dell CPU su socket 754 al posto di spacciarlo per più veloce e lucrarci più di 100$
la differenza tra 512 e 1mb è minima... qualcosa come il 3% basta vedere 3000+ e 3200+ e di certo non può dare un boost del solo 3% il dual.. ma almeno un 8/10%...
ah per me quel sito la è fuffaglia.. finchè non vedo almeno un 6/7 recensioni per me quella è cartastraccia
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 22:25   #15
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Quote:
We just got word that AMD will be increasing the price to the FX 53 because they will release higher prices Athlon 64 chips and to help spur enthusiasm for Socket 939. Not only will the FX 53 Socket 939 be introduced around June 1st. Among the chips introduced on June 1st is the 3500+ and the 3800+, in Socket 939. The price of the 3800+ will be close to the Socket 940 FX 53 right now which is $733.The 3700+ will be seen in Socket 754 and carry the price tag of $689. The 3500+ will cost $499, a decent price for an entry level computer using Socket 939. For a short time you will still see FX-53 chips in the low to mid $700 range but they soon go up and dry up. One suggestion is, if you want to have a major kick *** A64 computer now is time to buy before it’ll go straight through the stratosphere!

The 3700+ will have 1 meg L2 cache with the new CG revision. Stepping: AEP5AR

3500+ and 3800+ will have 512 kb L2 cache with a new stepping of “DEP4AW”

The FX-53 Socket 939 will carry a DEP5AS stepping. 5 signifying a 1 meg L2 cache.

Expect to see Socket 939 chips to be cheaper than the Socket 940 counterpart as the price will continually rise. The new price will become effective on June 1st 2004.

For the sharp readers, the AW will probably be the new CG, but a little be different than the AR.
http://www.amdreview.com/forums/show...threadid=15420
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 22:26   #16
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24916
Re: Re: A64 on 939: i primi prezzi al pubblico

Quote:
Originariamente inviato da Necromachine

Per la storia del consumo: in tutta probabilità la geometria a 0.09 porterà a consumi minori rispetto ai "gemelli" a 0.13, dopotutto AMD non ha cambiato architettura come fece intel col prescott, quindi non vedo perchè dovrebbero aumentare i consumi. Per il valore massimo dichiarato di oltre 100 Watt, mi pare di aver capito che si riferisca al socket in sè, quindi andrebbe interpretato che tutta la serie 939 non avrà mai un conumo superiore a quei 100 watt, ovviamente i modelli a minor frequenza consumeranno assai meno ... quindi credo che per ora i fan di AMD possano "stare freschi"
si ma il socket 939 è ancora 0.13.. e fx consuma quanto a64.. mi pare improbabile che consumi il 939 più del fx quando avrà oltretutto 512kb in meno! è palesemente una cazzata...

e giusto per ricordare sono 100watt massimi.. non i 103watt medi del precotto che sarannoa almeno 120w massimi...
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 10:53   #17
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
dalla review d Hw Upgrade

i prezzi ufficiali comunicati da AMD per le cpu presentate quest'oggi (per lotti da 1.000 processori):


AMD Athlon 64FX-53 : $799
AMD Athlon 64 3800+ : $720
AMD Athlon 64 3700+: $710
AMD Athlon 64 3500+: $500
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 10_watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 10:59   #18
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Re: dalla review d Hw Upgrade

Quote:
Originariamente inviato da emax81
i prezzi ufficiali comunicati da AMD per le cpu presentate quest'oggi (per lotti da 1.000 processori):


AMD Athlon 64FX-53 : $799
AMD Athlon 64 3800+ : $720
AMD Athlon 64 3700+: $710
AMD Athlon 64 3500+: $500
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 12:22   #19
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
oltretutto dalle prove i 3500+ risultano avere prestazioni allineate (ed in certi casi inspiegabilmente inferiori) ai 3400+ su 754 ...tra l'altro pare che le CPU su 939 scaldino ben di più di quelle su socket 754
inspiegabilmente non direi.
le cpu con socket 754 hanno 1mb di cache l2, inoltre reggono timings più spinti avendo un solo canale quindi è normale che in alcuni bench vadano uguali o addirittura meglio di quelle 939.
Purtroppo da quello che ho letto pare che le cpu ATHLON 64 non siano in grado di gestire più di un mega di cache di II° livello differentemente dagli ATHLON XP che in teoria potrebbero.
AMD ha pertanto deciso di fare la versione FX con un mega, mentre quella normale con soli 512k.
LA versione duron avrà singolo canale e solamente 256k su socket 754 pertanto una scelta completamente differente.
se non ho capito male l'ATHLON 64 non è in grado nemmeno di gestire una eventuale cache di 3° livello a meno che questa non sia installata sulla motherboard, pertanto credo che in futuro AMD punterà sul dualcore sicuramente per aumentare le performance.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 13:27   #20
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
dalle rece pubblicaTE SI vede che l'athlon 64 non dissipa 104 watt e le differenze tra 3500+ e 3400+ ci sono.
Sarebbe stato assurdo che il 3800+dissipasse + di un fx-53 che ha lo stesso tdp
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v