|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11536.html
Creative amplia la gamma di lettori mp3 portatili con il nuovo MuVo TX Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
|
512 mb? si comincia a ragionare!Ma il prezzo è esorbitante...vero è che con questa quantita di memoria riesci a sopravvivere agevolmente una mezza giornata fuori casa o all'università...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
con questa quantita' sopravvivi alla grande per un bel po'
Sono quasi 10 cd a qualita' buona, poi non credo che un dispositivo del genere si percepiscano differenze fra una qualita' e l'altra. ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
Beh
...Io ho avuto prima il muvo 64mb e ora l'NX da 128 mb e posso solo dire che è un ottimo prodotto... Sono soddisfatto al 100% per quello che offre!
Ora aspetto ansioso questa nuova versione piu capiente per vedere se la spesa vale la pena il cambiamento... Per le mie personali esigenze 128mb sono quasi sufficenti, sono più di due ore di musica e per un giorno mi bastano (poi tanto ogni giorno lo sincronizzo con il pc) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Ma se hai sbalzi di umore e vuoi assolutamente sentire la canzone azzeccata per quel momento ti servono almeno 20 giga
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10823
|
ok. interfaccia usb2... ma l'effettiva velocità.. moolto bassa o adeguata?
Posseggo una fotocamera usb2 ma in effetti... si comporta anche meno di un usb1.1... A scaricare 64Mb di SD ci mette un bei 6minuti. Per il MuVo? sono rapidi i spostamenti di files? ![]()
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2276
|
Non ho capito bene come funziona il modulo della batteria... Se lo stacco non fuziona più niente? Oppure posso portarmi in giro il pezzo rimanente e usarlo come penna usb?
Ma il muvo vecchio è fatto in 2 pezzi anche lui? Scusate le domande a raffica ma volevo comprarmi il muvo 128 nx... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Io penso che questo sia un prodotto ottimo della creative io mi feci, quello da 16mb per sfizio e per quel poco che l'ho usato andava benissimo, pultroppo il prezzo è alto ma si sapeva. Ciao Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
|
a quel prezzo preferisco un Ipod..
adesso i mini dovrebbero costare 250 euro con 4Giga di eprom... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
|
con l'ipod 1) non hai le stesse dimensioni (e contano in un prodotto del genere) 2) non puoi farne lo stesso uso... un disco ha sempre lo stesso problema di non poterlo usare in attivita fisiche o in situazioni particolari, cosa di cui il muvo non soffre!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Siamo giunti quasi alla perfezione. Manca solo il supporto all' .ogg e le funzioni da radio FM.
Dopodicheè posso procedere all'acquisto ![]() Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-01-2004 alle 12:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Caserta
Messaggi: 268
|
Quote:
__________________
Amd Athlon Xp 2400+ | Asus A7V600 | Power Color Radeon 9600 PRO 256Mb | 512 Mb RAM @ 266 Mhz | HD 80 Gb Maxtor (2Mb Chace) + HD 120 Gb Maxtor (8Mb Cache) | LG 48x24x48x | LCD Samsung SyncMaster 172V | 3DMark03 2580 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Arezzo
Messaggi: 208
|
Ma nell'NX e poi in questo, nel display compare anche il titolo dela canzone che si stà ascoltando?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
|
non te lo so dire, ma, opinione mia che ho un MD, anche se ce l'avessi non lo useresti quasi mai.
In dispositivi con molta capienza e' utile la navigazione, ma oltre abbastanza poco, una volta selezionata una playlist ascolti quella, e' difficile stare a guardare il display ogni 30 secondi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Arezzo
Messaggi: 208
|
Per me è utilissima invece... :\
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
|
Non si sà perchè non inseriscono la piena compatibilità agli MP3pro (che permetterebbe di farci stare il doppio delle canzoni alla medesima qualità audio) invece di costringerci a dissanguarci per memorie sempre + capienti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
@nanni
sì, si vede il titolo.
il difetto peggiore dei MuVo secondo me è l'impossibilità di stabilire un ordine preciso nella playlist e di visualizzarlo, purtroppo i files vengono riprodotti nell'ordine in cui vengono copiati, e inoltre se ad esempio cancellate il 3° file e mettete una nuova canzone, al terzo posto c'è la nuova canzone... insomma la riproduzione segue l'ordine col quale le canzoni sono memorizzate nella memoria flash. comunque mi domando perché i lettori a schede CF/SD/altro siano spariti.. c'è stato un boom di quei lettori anni fa, quando le schede costavano ancora molto.. adesso che avrebbero più senso di esistere, non ce ne sono più molti, e non capisco perché. e soprattutto non capisco il senso di comprare 512mb di lettore flash embedded, e poi quando si acquista per esempio una macchina fotografica digitale, dover comprare ancora altra memoria. mi sembra uno spreco. @ borbone: mp3 pro 1) gli mp3 pro hanno royalties molto più salate degli mp3. 2) non se li fila nessuno 3) non sono 'sta gran qualità, più che altro introducono meno artefatti a bassi bitrates. Ma a questo scopo va già bene il wma. ad alti bitrate molto meglio mpc, aac o ogg. (purtroppo quest'ultimo è di difficile implementazione) Ultima modifica di avvelenato : 07-01-2004 alle 13:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Arezzo
Messaggi: 208
|
Thk avvelenato...
Cmq voi che mi consigliate? Muvo nx? muvo tx? o muvo 2 da 512mb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
Dipende...
...Tutto dipende dalle vostre esigenze!
Ecco perche Nanny86 non ti consiglio nessuno dei tre ( a aprte il fatto che non credo che esiste il muvo2 da mezzo giga ma solo da 2 o 4gb.. Per rispondere un po' a tutti: Il muvo tx da quello che vedo qui è identico al muvo nx se non per: la memoria + capiente e l'usb2. In quanto a velocità: il mio nx da 128 mb, usb1, per riempirlo tutto da vuoto ci impiego circa 3 minuti, ad okkio....Mi sembra un tempo ragionevole.. Inoltre uso files wma a 96kbits e devo dire che la differenza con gli mp3 a 128 è molto poca, anche se si sente, però la dimensione è di 2/3!! Per il discorso strutturale del muvo: vo consoglio di leggere le recensioni che sono state fatte qui in passato o anche direttamente dal sito nomad (sezione dedicata all'audio di creative), cmq il muvo è composta da una penna usb capace di accogliere qualsiasi tipo di file e di un battery pack che non è altro che una pila AAA a cui è collegata una porta usb che alimenta la memoria. La durata delle batterie, prova su strada, è di 7 ore circa con batterie ricaricabili da 800Mah. Comodissima l'indicazione sul display delle classiche "3 tacche" che indicano lo stato della batteria. La qualità di registrazione in wav è ottima, l'importante è non smuoverlo troppo mentre si registra o sentite ogni scossone... Comodo anche il fatto che puoi navigare all'interno delle cartelle per tenere in ordine le canzoni (opzione non esistente nel primo muvo senza display) Comodo anche l'equalizzatore con i classici 4 modi preimpostati e l'opportunità di personalizzarlo Ultima raccomandazione, valida sopratutto con il muvo liscio, quando lo staccate dal pc è obbligatorio prima averlo disattivato da windows, ne ho bruciati 2 a causa di spegnimenti bruschi del pc con ancora il gingillo attaccato. Il muvo era un po' fragiluccio su questo aspetto, il muvoNX invece lo vedo piu solido... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lucca
Messaggi: 75
|
Non è giusto!
quando uscì il Muvo Nx 128MB annunciarono anche l'uscita della versione da 256MB! ma che fine ha fatto?!?!! quello da 128 ora lo trovo a 150€ ma è troppo poco capiente! e non ho 500€ da spendere per questo! so che il prezzo non è fissato ma non credo che scenderà intorno ai 200€!!!
![]() ![]() ![]()
__________________
Athlon64 3200+ | Asus K8V Deluxe | Radeon 9800(@360-321 per ora :-)) | Corsair XMS3200 2X512MB | Terratec Aureon 7.1 Space | Empire Tube A6| Chieftec HPC 420W | Cooler Master Wave Master | Maxtor 120GB SATA | Western Digital Raptor 36GB | Samsung Combo DVD | Benq FP91+ | Mi sembra tutto...! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.