Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2004, 13:24   #1
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Domandone tecnico.

Ieri sono andato in ufficio da un amico per sistemargi un pò la rete e sul server ho notato una cosa per me strana. Il "server" ha un solo disco da 60GB con un'unica partizione dove c'è installato XP Professional ma in risorse del computer questo disco è praticamente duplicato con un'altra lettera (nel caso specifico I). Volevo chiedervi come si può fare una cosa del genere.
Stamani sono andato da un altro amico e anche quì ho visto una cosa simile ma con una variante. Anche questo PC ha un unico disco ma con 2 partizioni e la prima partizione anche in questo caso è duplicata con la lettera Z ma con la differenza che non ci sono gli stessi file. Cerco di spiegarmi meglio, ho capito che si tratta della stessa partizione perchè le dimensioni sono le stesse e lo spazio occupato è identico, però nella partizione fisica c'è la cartella di win, programmi e tutto il resto, in Z ci sono solamente due cartelle che in C non ci sono.
Come detto spora volevo chiedere a voi esperti come sia possibile fare delle cose del genere, pensavo di poterlo fare da gestione disco ma non ho trovato niente.

Grazie a tutti .
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 16:30   #2
Wyrdmeister
Member
 
L'Avatar di Wyrdmeister
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
Da Gestione Disco l'unica cosa che puoi fare è creare un mount point per un'unità in una cartella NTFS vuota... un po' quello che si fa in linux...
Per accedere una stessa partizione con due lettere diverse l'unica cosa che mi viene in mente è di connetterla come unità dire rete usando le condivisioni amministrative C$ D$ ecc... Teoricamente dovrebbe essere possibile creare un alias per una partizione creando un link simbolico nello spazio di oggetti del kernel ma non saprei proprio da che parte cominciare!

Per la partizione unica con due lettere e contenuto diverso non lo so... mi pare strano!
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5
Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1
Wyrdmeister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 18:45   #3
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Anche io non riesco a capire come abbiano fatto.
Avevo pensato al fatto che potesse essere stata montata un'unità di rete ma in risorse del computer le unità "clonate" appaiono tutte sotto la voce unità disco rigido.
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 00:19   #4
Wyrdmeister
Member
 
L'Avatar di Wyrdmeister
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
Starno davvero... non è che il tuo amico ha qualche programmino che crea gli alias? In fondo non dovrebbe essere difficile! Usando il programma WinObj (http://www.sysinternals.com) si possono vedere tutti gli oggetti di sistema e nella sezione GLOBALS si notano tutte le lettere A: C: ecc... che non sono altro che Link Simbolici ad altri oggetti... dunque basterebbe creare altri link e il gioco è fatto...
Ma è una cosa fatta apposta o è casuale (del tipo windows ha fatto casino)?
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5
Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1
Wyrdmeister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 09:39   #5
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Non so se può essere un programmino o meno, sinceramente non ci ho fatto caso perchè ho dato per scontato che fosse una cosa fattibile dal SO.
No non è casuale, il tipo che gli ha messo il server ha fatto così perchè ci hanno spostato il gestionale che sul vecchio server stava su un secondo disco con unità logica I così da poter continuare ad utilizzare le postazioni client senza dover cambiare niente.
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 22:16   #6
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Nessuno sa dare risposta al mio quesito?
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 09:04   #7
f_carone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 107
Si crea una cartella, la si condivide, poi la si connette come unità di rete associandoci l'unità logica che si vuole. Si può fare anche con XP/Home.
f_carone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 09:10   #8
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da f_carone
Si crea una cartella, la si condivide, poi la si connette come unità di rete associandoci l'unità logica che si vuole. Si può fare anche con XP/Home.
E la finalità pratica di tutto ciò?
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 10:52   #9
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da f_carone
Si crea una cartella, la si condivide, poi la si connette come unità di rete associandoci l'unità logica che si vuole. Si può fare anche con XP/Home.
No non hanno fatto cosi', il sistema non la vede come unita' logica ma come unita' fisica.
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v