Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2004, 17:06   #1
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
W Goooooooooooooooogle!



Mitici Larry e Sergey dopo aver rifiutato le avances da tutti i più grandi colossi dell'informatica, preparano con il loro noto stile l'ingresso in borsa a Wall Street...




In Borsa contro il Dio denaro?

In queste ore i media stanno scatenando il più gigantesco forum interattivo dell'universo, solo per interrogarsi sulle modalità scelte dai fondatori di Google per gestire la quotazione in Borsa (in dubbio perfino se avverrà al Nasdaq o nel Dow Jones). Si chiedono cosa sarà della vita aziendale dopo il botto da 2.3 miliardi di Euro (2.7 miliardi di dollari) - ma giurateci si andrà oltre, molto oltre.

Tutto gira attorno a quell'inconsueto prospetto di quotazione, 768 pagine e una lunga lettera di Larry Page e Sergey Brin nella quale si annunciano le novità più sostanziali - nessun rapporto trimestrale per non stressare il management riducendolo a un "grassone in dieta che sale sulla bilancia ogni quarto d'ora". Libertà per i dipendenti di dedicare il 20% del loro tempo a progetti personali fantasiosi e creativi (c'era già prima e resterà dopo l'IPO), azioni all'asta per garantire che ad assicurarsele non siano i soliti noti che si affidano alle banche d'affari ma "una nuova popolazione" di Borsa.

Sembra tutto fatto apposta per parlare all'America degli scottati dalla bolla Internet, ai pensionati senza più un fondo pensione devastato da manager ladroni, alle vittime della Enron: chiarezza, onestà ("Non fare il male"), buoni proponimenti. Nel prospetto, dove di solito regna - in ogni lingua e paese - il gergo burocratico finanziario, Page e Brin vengono regolarmente citati come "Larry" e "Sergey", così col solo nome di battesimo, e nella caffetteria del quartier generale in Silicon Valley continuerà a lavorare lo chef che organizza lunch speciali che aiutano la mente a restar lucida.

Poi però andiamo al sodo: la società rimarrà ben salda nelle mani dei due fondatori e dell'attuale amministratore delegato, e al momento non si sa nemmeno quante azioni (di numero) saranno messe in commercio con "l'asta olandese". E allora?

Modesta proposta: spostiamo l'angolo visuale: piuttosto che preoccuparci come funzionerà Google - e quanti soldi faranno Brin e Page (4 miliardi a testa) - perché non ci chiediamo cosa succederà dopo, quando una massa enorme di denaro avrà investito la macchina tecnologica più perfetta messa a punto negli ultimi dieci anni? Alcune considerazioni:

1) La quotazione monstre di Google darà semaforo verde ad altri IPO di società tecnologiche, tutti bloccati dopo il botto del 2000. Ne risulterà una riabilitazione della new economy e l'economia americana se ne gioverà in grande stile.

2)Google è una macchina tecnologica perfetta che costruisce conoscenza e, grazie a questo, denaro. Tenere lontano la pressione degli analisti finanziari, attraverso un dosaggio diverso delle notizie aziendali, è un piano ingenuo ma geniale. Dovesse riuscire, permetterebbe di gestire l'impatto del denaro sullo sviluppo del prodotto, della tecnologia, delle nuove potenzialità. E' una prospettiva di cui non riusciamo a cogliere tutta l'innovatività rivoluzionaria. E quindi...

3)Con i relativamente pochi mezzi a disposizione, finora ben più limitati di quanto la borsa metterà loro a disposizione, i fondatori di Google hanno saputo realizzare un "salto dimensionale" di Internet, da mezzo fascinoso (e un po' precario) a tecnologia dell'informazione pienamente realizzata: news e giornali, immagini e televisione, indirizzi e aziende di marketing, ricerche e scienziati. Non c'è campo dell'attività umana che possa sfuggire ai cambiamenti che la tecnologia Google comporta nel funzionamento dei loro business e del loro lavoro. L'equivoco più grande è definire Google "motore di ricerca" o peggio "portale". Google è una macchina della conoscenza che ricombina in continuazione l'informazione e quindi il business. Un esempio: utilizzando le ricerche che gli utenti fanno attraverso parole chiave, ha creato una nuova forma di pubblicità (le sponsored search) che sta oscurando l'advertising tradizionale. Il mondo dei media non sarà più lo stesso, e i giornali che oggi commentano con superiorità le parole di Brin e Page farebbero bene a preoccuparsi da dove prenderanno i loro soldi negli anni a venire, quando per esempio Google avrà messo le mani su pubblicità e ricerche di personale.

4)Tutto questo detto, è possibile e probabile che Google deragli e si perda. Un problema lo segnalano già Page e Brin nella loro lettera. Sfidare Microsoft è stata finora la ghigliottina di tutti i protagonisti della tecnologia informatica. E i fondatori aggiungono: Microsoft potrebbe essere in procinto di immettere dentro i propri software che scrivono le pagine di testo di tutti i pc del mondo dei codici che impediscono alla tecnologia di Google di funzionare. Ma c'è dell'altro.

5)C'è che l'impatto dell'improvvisa devastante ricchezza non sarà facile da respingere. Non dare notizie, tenere i banchieri fuori dalla porta - com'è stato fatto fino ad oggi - funziona quando gli Uomini del Dio Denaro non hanno in mano armi di pressione. Ma dal giorno della quotazione in poi, il valore del titolo minuto per minuto sarà il grimaldello che apre molte porte in Silicon Valley. Non c'è che da augurare a Page e Brin che le abbiano blindate per bene. Sarebbe la prima volta nella storia.


Fonte: http://www.repubblica.it/2004/d/sezi...or/goobor.html
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 18:25   #2
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
io faccio il tifo per il loro progetto di economia etica.
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 18:58   #3
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Chapeu ai fondatori di Google per aver fondato una compagnia che in soli 6 anni vale 30 miliardi di dollari.

Ma soprattutto, chapeu per aver convinto Repubblica e GioFX che una quotazione con collocamento ad asta sia un regalo al pueblo, contro il Dio Denaro.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 19:45   #4
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
w google.
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 19:46   #5
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
In bocca al lupo Google.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 19:48   #6
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Chapeu ai fondatori di Google per aver fondato una compagnia che in soli 6 anni vale 30 miliardi di dollari.

Ma soprattutto, chapeu per aver convinto Repubblica e GioFX che una quotazione con collocamento ad asta sia un regalo al pueblo, contro il Dio Denaro.
mitica.. la quotazione ad asta come regalo ai poveri.. LOL.....
la proissima che è??
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 20:12   #7
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Chapeu ai fondatori di Google per aver fondato una compagnia che in soli 6 anni vale 30 miliardi di dollari.

Ma soprattutto, chapeu per aver convinto Repubblica e GioFX che una quotazione con collocamento ad asta sia un regalo al pueblo, contro il Dio Denaro.
Probabilmente hanno confuso popolo con popolare (cantanti popolari, attori popolari etc.)
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 23:22   #8
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Puoi fare di meglio SaMu... non ci vuole tanto a capire il significato di quel titolo... tra l'altro volutamente esagerato.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v