Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2004, 16:07   #1
Leizar
Member
 
L'Avatar di Leizar
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 288
[MySql] User Defined Function

Ciao a tutti!

Ho un problemino: Ho un'applicazione VB6 che gira su web e si appoggia su un database MySql. Tra le query che effettua il mio programma, alcune (una in particolare) per ottenere il risultato (un semplice intero) devono trasmettere qualcosa come 1MB di roba (query sql).
Per risolvere il problema son venuto a conoscenza delle UDF, che a quanto ho capito hanno bisogno dei soli parametri da passare alla query per funzionare. Per il resto risiedono sul server, quindi i dati trasmessi non sarebbero più 1MB (tutte le stringhe) ma solo qualche kB (giusto qualche intero come parametro).
Qualcuno potrebbe esser così gentile e paziente da spiegarmi come funzionano? Premetto che non ho mai messo mano al C/C++ (lo conosco in maniera superficiale), ma conosco abbastanza bene il Java (che per altro è molto simile).

Un grazie anticipato per le risposte!
__________________
Quote:
Io giuro che riuscirò a motivarti, Palladilardo, a costo di andare ad accorciare il ***** a tutti i cannibali del Congo!
Ho fatto affari con: darkins(Amd 2600+ Barton)
Leizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 17:45   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non le ho mai usate...ma mi sembra un procedimento abbastanza complesso...

http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/CREATE_FUNCTION.html

Questi dati provengono dall'esterno ? Non fai prima ad inserirli in una tabella per poi usarli in una query ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 19:04   #3
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
scusa ma una query da un mega quanto ca##o è lunga ?!??!?!?!?!??!?!?!
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 19:10   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Infatti...sicuramente ci sono altri modi per aggirare il problema...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 17:50   #5
Leizar
Member
 
L'Avatar di Leizar
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 288
Mi spiego meglio!!

Ho realizzato un report che mi elabora delle statistiche su dei dati che impongono per ogni 'oggetto' valutato per un solo giorno 8 query.

Gli oggetti da valutare sono in media 30.

Se moltiplico i 30 oggetti da valutare per le 8 query necessarie ottengo che per valutare tutti i 30 oggetti (cioè per avere restituito un valore intero compreso tra 0 e 8 per ciascuno) debbo eseguire 240 query.

Le 240 query mi soddisfano le esigenze statistiche di una sola giornata valutata.

Se le giornate da valutare sono, poi ad es. 15 si ottiene 15 x 240 = 3600 interrogazioni al database!!

ed ecco spiegato l'arcano.

Se invece queste n interrogazioni le effettua sul server una UDF allora le richieste si riducono drasticamente con minore impegno di banda e quindi con maggiore velocità.
__________________
Quote:
Io giuro che riuscirò a motivarti, Palladilardo, a costo di andare ad accorciare il ***** a tutti i cannibali del Congo!
Ho fatto affari con: darkins(Amd 2600+ Barton)
Leizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 18:03   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma tutti questi dati devono transitare verso il client ? Ad esempio...per un sola di quelle 3600 query...i dati che ti ritornano che complessità hanno (ogni query ti rende un numero solo o un'intera tabella che poi valuti da codice) ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 07:02   #7
Leizar
Member
 
L'Avatar di Leizar
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 288
Nessuna

Ogni ciclo di 8 query restituisce un intero.

Es:

Scorro un recordset dal quale prelevo una chiave esterna (ID dell'oggetto),

In un'altra tabella l'oggetto può essere referenziato sino ad un massimo di 8 volte, quindi vedo se c'è un riferimento per ciascuna delle volte;

se c'è un riferimento devo controllare (per ciascuna delle 8 volte) in altre due tabelle se di quel riferimento deve esserne tenuto conto oppure deve essere scartato.

Alla fine per ciascuna delle 8 volte se il riferimento non c'è, il valore restituito sarà 0;
se il riferimento c'è ma una delle altre due tabelle mi dice che deve essere scartato il valore restituito sarà 0;
se il riferimento c'è ma non deve essere scartato il valore restituito sarà 1.

Alla fine del ciclo, devo avere un valore compreso tra 0 e 8.

Queste operazioni devono essere ripetute n volte a seconda di quante righe è composto il recordset di cui sopra.

In genere è un valore compreso tra 20 e 30.

E tutto questo vale solo per elaborare le statistiche di una sola giornata.

Ma le giornate da elaborare non sono di un numero definito ma possono variare da un minimo di 7 ad un massimo di ...n

Dunque se tutto questo lavoro viene effettuato lato server con una UDF alla quale passo solo:
ID dell'oggetto, Data da valutare e qualche altro parametro e questo mi restituisce il valore compreso tra 0 e 8, ho risolto il problema inviando al server stringhe di query più piccole e riducendo anche il numero delle query... per non parlare poi che l'elaborazione sul server sarebbe molto più veloce.

Grazie
__________________
Quote:
Io giuro che riuscirò a motivarti, Palladilardo, a costo di andare ad accorciare il ***** a tutti i cannibali del Congo!
Ho fatto affari con: darkins(Amd 2600+ Barton)
Leizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 10:16   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Nessuna

Quote:
Originariamente inviato da Leizar
Ogni ciclo di 8 query restituisce un intero.

Es:

Scorro un recordset dal quale prelevo una chiave esterna (ID dell'oggetto),

In un'altra tabella l'oggetto può essere referenziato sino ad un massimo di 8 volte, quindi vedo se c'è un riferimento per ciascuna delle volte;

se c'è un riferimento devo controllare (per ciascuna delle 8 volte) in altre due tabelle se di quel riferimento deve esserne tenuto conto oppure deve essere scartato.

Alla fine per ciascuna delle 8 volte se il riferimento non c'è, il valore restituito sarà 0;
se il riferimento c'è ma una delle altre due tabelle mi dice che deve essere scartato il valore restituito sarà 0;
se il riferimento c'è ma non deve essere scartato il valore restituito sarà 1.

Alla fine del ciclo, devo avere un valore compreso tra 0 e 8.

Queste operazioni devono essere ripetute n volte a seconda di quante righe è composto il recordset di cui sopra.
Fin qui mi sembra che sia possibile fare tutto in una sola query...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v